- 13 giugno 2022
A «Enti locali & Edilizia» il premio per le «Buone pratiche» dell'informazione
Consegnati oggi i riconoscimenti internazionali assegnati da NewsRemind e dall'Ufficio italiano del Parlamento europeo
- 04 ottobre 2021
In Abruzzo la ritirata delle banche mette in allarme le istituzioni locali
Taglio degli sportelli
- 05 maggio 2021
L’esercito dei candidati al Cda Rai, in lizza anche il recordman delle petizioni Acanfora e il cantante Daniele Silvestri
Ci sono 183 nomi al Senato e 132 alla Camera per l’elezione dei quattro componenti scelti dal Parlamento
- 27 aprile 2021
«Banca del Fucino riparte coniugando la tradizione alla modernità con Igea»
Parla il presidente Mauro Masi: «Durante la pandemia abbiamo fatto la nostra parte, aumentando raccolta (+34%) e impieghi (+44%)
- 27 novembre 2020
Banca del Fucino, grandi patrimoni e fintech per crescere a Roma
Più investment banking e private per l'antica banca romana risanata con il passaggio di proprietà al gruppo siciliano Igea e l'uscita della famiglia Torlonia. Nell'azionariato anche l’editore Amodei
- 25 luglio 2019
Più digitale e private banking per il rilancio della Banca del Fucino
Atteso l’ok della Bce all’acquisizione da parte di Igea banca dell’istituto controllato dalla famiglia Torlonia. Il piano industriale 2019-2022 prevede rafforzamento su Lazio e Abruzzo e più servizi alle Pmi
- 28 marzo 2014
Gli Stipendi dei manager pubblici / Consap, Andrea Monorchio è presidente, Mauro Masi è ad
Andrea Monorchio è presidente e Mauro Masi è amministratore delegato di Consap (Concessionaria servizi assicurativi pubblici spa), al 100% del Mef. In base al
- 23 marzo 2014
La spesa va tagliata iniziando dall'alto
Tra le tante diatribe sulla politica economica del nuovo governo, credo vi sia quasi unanimità su almeno due punti: è necessario tagliare le tasse, ma senza
- 21 marzo 2014
Renzi vuole un tetto agli stipendi dei manager pubblici pari all'indennità di Napolitano: 239.181 euro
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, dice che nessun manager pubblico dovrebbe avere uno stipendio più alto del presidente della Repubblica. Giorgio
Quanto guadagnano gli altri supermanager di Stato / Consap spa
Amministratore delegato Mauro Masi 473.768 euro
- 08 gennaio 2014
Via alle nomine nelle partecipate pubbliche
Il rinnovo del vertice Alitalia è solo l'antipasto di quella che si annuncia come un'abbuffata. Il 2014 sarà infatti l'anno delle nomine nelle grandi società
- 13 febbraio 2013
Sanremo e i guru del politically correct
Per un riflesso quasi pavloviano, quando si parla di Tv, le antenne della politica si drizzano...
- 29 novembre 2012
Rai, ufficializzati i nomi dei nuovi dirigenti delle tre reti, Orfeo alla guida del Tg 1
Giancarlo Leone a Raiuno, Angelo Teodoli a Raidue e Andrea Vianello a Raitre. Sono i nuovi direttori delle tre le reti generaliste della Rai. Li ha nominati
- 04 aprile 2012
Italia = Iran
Alfonso Papa, onorevole PDL, racconta la sua esperienza con gli psicofarmaci in carcere. Poi ci svela le esigenze sessuali della moglie "Non reggo più i
- 08 febbraio 2012
PolitiCanti
L'uomo con meno stile in parlamento, per sua stessa ammissione, è Roberto Giachetti, on Pd. ed ex Margherita. Che non vuole rivelarci se il senatore Rutelli è
- 07 dicembre 2011
Tg1, processo per Minzolini
Il direttore: vogliono rimuovermi - Cda straordinario per la sostituzione - NELL'AGENDA DI MONTI - Prima di Vespa il presidente del Consiglio a via Teulada a colloquio con Garimberti e la Lei. Sul tavolo la salute finanziaria dell'azienda
- 06 dicembre 2011
Minzolini rinviato a giudizio per le spese con la carta di credito aziendale: «Vogliono farmi saltare»
Il direttore del Tg1 Augusto Minzolini è stato rinviato a giudizio per la vicenda delle spese sostenute con la carta di credito aziendale. Il giornalista è
- 12 ottobre 2011
Calo di ascolti nelle fiction, Del Noce chiama in causa Rai Uno. Ma la rete non ci sta: è responsabilità sua
Fabrizio Del Noce, direttore di Rai Fiction, ne è convinto: se le sue produzioni non incontrano il gradimento dei telespettatori come era stato previsto, è