- 15 novembre 2021
- 14 dicembre 2020
Mutui, debiti, sconti sulle bollette elettriche: tutte le novità del Dl Ristori
Via libera in Commissione al Senato alle ultime modifiche: rimborsato dallo Stato il 50% degli sconti sugli affitti, equo compenso per le consulenze sul superbonus, pacchetto giustizia.
- 12 dicembre 2020
Dl Ristori: stop mutui prima casa prorogato al 31 dicembre 2021. Irap anche in quattro rate da aprile. Ok a sconti affitti, golden power e stop cosap
Le commissioni congiunte Bilancio e Finanze di Palazzo Madama hanno dato il via libera al provvedimento, che raggruppa anche il bis, il ter e il quater
- 18 settembre 2019
«Italia Viva»: la lista dei (primi) 41 parlamentari che seguono Renzi
Provenienti soprattutto dal Pd (38 parlamentari), nel nuovo schieramento sono approdati anche esponenti di altre forze politiche minori, come Psi, Forza Italia, e Civica Popolare. Ma «altri sono in arrivo» ed entro la Leopolda, la kermesse politica lanciata da Renzi nel 2010 in programma a Firenze dal 18 al 20 ottobre prossimi, «arriveremo ad una cinquantina» assicurano fonti renziane
Il partito di Renzi già decisivo al Senato: ago della bilancia in Commissione Finanze
I renziani saranno decisivi soprattutto nella Commissione Finanze, dove hanno quattro membri di peso
- 04 giugno 2018
Flat tax sulle imprese nel 2019, per le famiglie slitta al 2020
«Mi sembra che ci sia un accordo sul fatto di far partire la Flat tax sui redditi di impresa a partire dall’anno prossimo. Il primo anno per le imprese e poi a partire dal secondo anno si prevede di applicarla alle famiglie». Queste le parole di Alberto Bagnai, parlamentare della Lega, intervenuto
- 03 aprile 2018
Senato, domani via alla Commissione speciale. M5S punta a Lezzi presidente
In attesa che si costituiscano le nuove commissioni permanenti, il Movimento Cinque Stelle punta a guidare la Commissione speciale per gli atti urgenti del Governo. Si tratta dell'organismo temporaneo convocato dai capigruppo di Palazzo Madama per esaminare i provvedimenti rimasti in sospeso con la
- 29 marzo 2018
Alla Camera eletti i vicepresidenti. Pd fuori dai questori
L'Aula della Camera ha eletto i componenti dell'Ufficio di presidenza di Montecitorio. I vicepresidenti sono: Mara Carfagna (Fi), Maria Edera Spadoni (M5S), Lorenzo Fontana (Lega) e Ettore Rosato (Pd). I questori sono Riccardo Fraccaro (M5S), Gregorio Fontana (Fi) ed Edmondo Cirielli (Fdi). «Con
- 30 gennaio 2018
Banche, no accordo su documento unitario: relazione approvata a maggioranza
Niente accordo su una relazione unitaria della commissione d'inchiesta sulle banche. È quanto è emerso stamattina al termine dell’ufficio di presidenza. A seguito di questa comune valutazione, il presidente della Commissione ha nominato come relatore il vice presidente Mauro Maria Marino, che ha
- 01 dicembre 2017
CariChieti, pm conferma indagine su ex commissari scelti da Bankitalia
Il procuratore di Chieti, Francesco Testa, conferma, in audizione davanti alla Commissione bicamerale d'inchiesta sulle banche, l'indiscrezione di stampa dell'indagine aperta nei confronti degli ex commissari straordinari della banca, nominati dalla Banca d'Italia, Salvatore Immordino e Francesco
- 23 novembre 2017
La web tax chiede i dati allo spesometro: gettito iniziale da 100-200 milioni ma si punta a un miliardo
Un emendamento che punta a costuire le basi per un gettito di un miliardo ma non subito, quando l’Erario potrebbe puntare ragionevolmente a incassare tra 100 e 200 milioni. La web tax all’italiana si fonderà su tre pilastri. In primo luogo, il monitoraggio dell’agenzia delle Entrate attraverso lo
Tributi locali, riforma del calendario ancora in alto mare
Non solo l’affaire Tari. Le tante schizofrenie del sistema fiscale italiano con cui devono fare i conti cittadini, imprese e professionisti hanno un andamento circolare: norme complesse e spesso adottate solo per ragioni di (maggior) gettito, adempimenti che si stratificano e diventano
- 09 novembre 2017
Senato, commissioni in bilico. Soccorso di Ala sulla manovra
Per la maggioranza in Senato, orfana dei bersaniani di Mdp e provata dalle fibrillazioni interne al Pd, i segnali di fatica ci sono tutti: sulla manovra si preannuncia una guerra all’ultimo comma. Ieri in commissione Bilancio è entrato Antonio Milo di Ala, spostato dalla Affari costituzionali per
- 19 ottobre 2017
Bankitalia: Renzi attacca, Pd spaccato
Ad aprire le danze è il fondatore del Pd Walter Veltroni, sabato scorso sul palco dell’Eliseo per i dieci anni del partito assieme al segretario Matteo Renzi e al premier Paolo Gentiloni: «Da sempre la Banca d’Italia è un patrimonio di indipendenza e di autonomia per l’intero Paese. Per questo mi
- 27 settembre 2017
Commissione banche, lavori al via. Casini eletto presidente
È Pier Ferdinando Casini il presidente della Commissione sulle banche. Il senatore (che si è dimesso dalla presidenza della Commissione Esteri) è stato eletto con la maggioranza assoluta di 21 voti sui 40 parlamentari votanti (20 senatori e 20 deputati). I vice presidenti saranno Mauro Maria
- 21 settembre 2017
Banche, commissione inchiesta al completo: verso convocazione il 27 settembre
Con la designazione, al Senato, di Pier Ferdinando Casini per Ap e di Paola De Pin (Gal) sì è completata la rosa dei 40 componenti, tra deputati e senatori, della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario. Fonti parlamentari indicano possibile la data del 27 settembre per la prima