Mauro Mantovani
Trust project- 15 maggio 2023
Riuso e riscatto, in Vaticano una mostra celebra la «redenzione» dello scarto
Dall’incontro tra il patrimonio della Biblioteca Apostolica e l’arte del sacerdote brasiliano Sidival Fila un inedito percorso tra rotoli magici etiopici, lacche vietnamite, monete e amuleti
- 16 giugno 2016
Lavazza entra nel business del caffè solubile
Lavazza entra nel business del caffè solubile e stringe un accordo con Alitalia per offrirlo ai passeggeri di tutte le classi delle 147 rotte internazionali. «Entriamo in questa categoria di prodotto - commenta Mauro Mantovani, chief commercial officer Lavazza - non per competere con un prodotto
- 18 gennaio 2013
L'Aries batte il sisma senza aiuti
Dopo i crolli e la morte del titolare riparte l'azienda simbolo della voglia di reagire - DIBATTITO A MIRANDOLA - Gli imprentitori chiedono semplificazioni, la giunta Errani replica: le risorse ci sono e le regole non sono esasperanti
- 01 giugno 2012
L'imprenditore di Mirandola morto sotto le macerie: al Sole aveva raccontato la fatica di ricominciare dopo il sisma
MIRANDOLA - La famiglia di Mauro Mantovani, il titolare della Aries di Mirandola morto sotto le macerie del suo capannone martedì mattina, sta ancora
- 30 maggio 2012
Terremoto in Emilia, ancora 50 scosse nella notte
La prima notte del secondo day after dei terremoti in Emilia è trascorsa in uno scenario lunare per almeno 15mila sfollati. Poche voci, occhi sgranati e
Mirandola, biomedicale raso al suolo
Mauro Mantovani, titolare della Aries, resta per ultimo nella fabbrica e muore
- 29 maggio 2012
Mirandola da fiore all'occhiello del biomedicale a città fantasma: capannoni crollati, aziende in ginocchio
Era il fiore all'occhiello del settore biomedicale italiano. Mirandola, comune del modenese colpito dal sisma con impietosa violenza oggi e lo scorso 20
Il prete morto per salvare la statua della Madonna. Gli operai del Punjab e l'ingegnere sepolti mentre controllava il capannone
Voleva salvare la statua della Madonna, un po' come faceva Don Camillo con il ‘suo' crocifisso durante la piena del ‘Grande Fiume', ma nel film dell'orrore che
- 24 maggio 2012
Il biomedicale in ginocchio per il sisma
Nel distretto lavora il 60% dei 5mila addetti per cui oggi viene richiesta la cassa integrazione - IL DRAMMA DEL TERRITORIO - Molte realtà stanno cercando capannoni non lesionati vicino a Carpi e Modena Rischia di disgregarsi il tessuto socio-economico