Mauro Del Corno
Trust project- 01 novembre 2020
L'America alla vigilia delle elezioni
I successi e i consensi ottenuti da Trump prima del Covid-19......
- 17 novembre 2017
L’attacco Amazon & Co alla banca tradizionale
Continuano le schermaglie tra banche tradizionali e nuovi possibili protagonisti nel mondo dei servizi finanziari. A cominciare da colossi del web come Amazon, Apple, Facebook o Google che possono sfruttare l'immensa mole di informazioni sui milioni di clienti che si affidano ai loro servizi. Ad
“Dividendo Trump” per le società della borsa di New York
Nuovo stacco di “dividendo Trump” per le società della borsa di New York. Il Wall Street Journal ha fatto sapere come le sanzioni della SEC (la Consob statunitense) erogate a carico delle società quotate siano diminuite del 15% da quando Trump è alla Casa Bianca. In tutto 3,5 miliardi di dollari,
- 01 novembre 2017
Le onde di Capo Mannu incoronano Bonomelli
Tra onde di 4 metri che per tutto lo scorso week end hanno esaltato le doti dei migliori surfisti italiani, sono stati incoronati i campioni italiani delle varie discipline. Le gare si sono svolte nei vari “spot” di Capo Mannu, a Nord di Oristano, e hanno visto Angelo Bonomelli conquistare il
- 26 ottobre 2017
Pallanuoto, al via la serie A1 tra budget ridotti e pochi sponsor
Prime battute per il 99esimo campionato di pallanuoto di serie A1 che si è aperto la scorsa settimana e si chiuderà con la “final six” in programma dal 25 al 27 maggio prossimi. I campioni in carica della Pro Recco, AN Brescia e Sport Management, tutti e tre vittoriosi nella prima giornata,
- 16 ottobre 2017
Al via i campionati italiani di surf: si aspetta l’onda perfetta
Scatta l’ora X per la prima edizione dei campionati italiani assoluti di surf che si tengono a Capo Mannu, penisola del Sinis 22 kilometri a nord di Oristano. Tappa importante del percorso verso Tokyo 2020 quando il surf farà il suo storico debutto ai giochi olimpici. Da oggi inizia il cosiddetto
- 06 ottobre 2017
Rischio bolla per le FAAngs?
Per Netflix e di Amazon, due titoli del quintetto ribattezzato FAANGs (Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Google) volano i rapporti tra prezzo delle azioni ed utili, indicatore, quest’ultimo, con cui si cerca di capire se un'azione di una società è cara o sottovalutata rispetto ai concorrenti.
- 29 settembre 2017
Shiller e gli indici che fiutano le “bolle” finanziarie
Nel 2013 Robert Shiller ha vinto il Nobel per le sue analisi sui prezzi delle azioni. Una vita di studi e una lunga lista di pubblicazioni dedicate a capire eccessi, irrazionalità degli investitori e “bolle” finanziarie. Proprio un indicatore elaborato da Shiller, il CAPE ratio (cyclically adjusted
- 20 settembre 2017
Dalle auto alle imprese, ecco chi c’è nel mirino degli hacker
Smartphone, automobili, aziende, navi, infrastrutture. Potenzialmente nel mirino degli hacker c'è qualsiasi strumento o struttura connesso ad internet. Nei mesi scorsi abbiamo visto attacchi a pc su larghissima scala (Wannacry, NotPetya, etc). Virus tecnicamente piuttosto semplici agevolati da una
Perché sul Brasile la cautela è d’obbligo
Da tempo la Borsa brasiliana mostra una totale indifferenza alle convulsioni politiche del paese. Le accuse di corruzione continuino a piovere sul presidente Michel Temer che a sua volta ha preso il posto di Dilma Rouseff travolta da imputazioni simili. L'impeachment è improbabile ma è uno spettro
- 04 settembre 2017
Perché la finanza per ora può schivare il gigante Amazon
Dopo il recente acquisto da parte di Amazon della catena alimentare Whole Foods, è arrivato un altro duro colpo al mondo tradizionale della distribuzione. Il colosso del web sta infatti modificando le regole del gioco . Molti i settori coinvolti in questo processo. Forse solo il comparto
- 02 settembre 2017
Uccisi e sopravvissuti, l’indice che misura l’impatto di Amazon sulle aziende
Appena Amazon si muove c'è qualcuno nel mondo che trema. Forte di una capitalizzazione da 460 miliardi di dollari, un volume di vendite da 140 miliardi l'anno, 80 milioni di clienti iscritti al servizio “prime” solo negli Usa e dunque di una immensa quantità di dati e capacita di profilazione degli
- 12 agosto 2017
Effetto attacchi informatici sulle semestrali in Borsa
La stagione delle semestrali ha offerto agli investitori una novità: la comparsa nei bilanci dei danni di attacchi informatici come variabile in grado influenzare i risultati. Alla stregua dei prezzi energetici o dei cambi. Cifre definitive ce ne sono ancora poche ma colossi come Merck, FedEX,
- 13 giugno 2017
«Hackers russi possono danneggiare gravemente le centrali elettriche»
Hackers russi avrebbero sviluppato una nuova e molto più potente versione di un malware già usato nel 2015 in Ucraina per sabotare una centrale elettrica. Secondo i ricercatori che l’hanno identificata, la nuova versione sarebbe in grado di infliggere seri danni alle infrastrutture elettriche di
- 31 maggio 2017
Shadow Brokers: «In vendita virus come wannacry»
Diventa operativo da giovedì 1° giugno “the data dump of the month”, una sorta di club delle vendite del gruppo hacker The Shadow Brokers (Tsb). Annunciato un paio di settimane fa si tratta di un servizio in abbonamento che mensilmente metterà a disposizione, così scrivono gli hackers, nuove
- 18 maggio 2017
Hacker, nuove minacce in rete: ecco la nota di The Shadow Brokers
Mentre i responsabili di sistemi informatici di mezzo mondo si leccano le ferite e sono alle prese con i postumi del virus “WannaCry” il gruppo di hacker The Shadow Brokers (TSB) scaglia in rete una nuova minaccia. Attraverso una newsletter fa sapere che a partire dal prossimo giugno potrebbe
- 15 maggio 2017
WannaCry, parla Matt Suiche, l’hacker che ha fermato l’attacco: «Solo i pc con Windows 10 sono davvero al sicuro»
Oltre 200 mila computer colpiti in 150 paesi. È il bilancio, assolutamente provvisorio, dei danni provocati dal ransomware “Wannacry”, un software malevolo costruito sfruttando vulnerabilità (in gergo “exploit”, nel caso specifico nota come “Eternalblue”) di alcune versioni di Windows. Queste falle
- 13 maggio 2017
Un virus con domanda di riscatto
Prima la Spagna, poi l’Inghilterra. In quella che sarà ricordata come una giornata nera per la sicurezza informatica europea con grandi gruppi iberici e ospedali britannici bersagliati da una serie di attacchi informatici. Notizie di “infezioni” sono giunte anche da Portogallo, Russia, Ucraina e da
- 12 maggio 2017
«Ransomware» globale, nel giorno degli hacker colpiti anche ospedali inglesi
Prima la Spagna, poi l’Inghilterra. In quella che sarà ricordata come una giornata nera per la sicurezza informatica europea con grandi gruppi iberici e ospedali britannici bersagliati da una serie di attacchi informatici. Notizie di “infezioni” sono giunte anche da Portogallo, Russia (il ministero
Telefonica e Tuenti vittime di attacco informatico, chiesto riscatto
I gruppi spagnoli delle TLC Telefonica e Tuenti sono stati oggetto in mattinata di un massiccio attacco informatico. A differenza di quanto sospettato inizialmente sarebbero invece immuni i colossi bancari BBVA e Santander mentre Deloitte ed Everis sarebbero riusciti a sventare l'assalto. I sistemi