Mauro Coletta
Trust project- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 04 ottobre 2019
Grimaldi guarda servizi marittimi di continuità territoriale
I collegamenti tra l’Italia e le grandi isole, regolati dalla convenzione tra Stato e Tirrenia, in scadenza 8 luglio dell’anno prossimo
- 28 giugno 2019
Ponte Genova, indagini e ricostruzione: tutto quello che c’è da sapere
Sono due i piani su cui giace la verità sul crollo del Ponte Morandi. Il primo è quello strettamente giudiziario: le indagini della Procura di Genova, con una montagna di carte già acquisite e un’altra che sarà prodotta dal lavoro dei periti. Così arrivare alla verità giudiziaria sarà lungo e
- 14 novembre 2018
Ponte Morandi, tre mesi d’indagini: il nodo dell’interrogatorio dell’ad Castellucci
Ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l’Italia erano nelle condizioni di conoscere lo stato in cui si trovava il ponte Morandi, il viadotto di Genova il cui crollo del 14 agosto ha provocato la morte di 43 persone. A tre mesi dal crollo, l’indagine giudiziaria - coordinata dal procuratore
- 04 settembre 2018
Crollo ponte Morandi, tutto quel che sappiamo in 16 domande e risposte
Quarantatre morti, 20 indagati, decine di testimoni da ascoltare e 13 terabyte di messaggi e documenti da analizzare fin nelle pieghe più nascoste. A un mese dal crollo del Ponte Morandi, la Procura della Repubblica di Genova e gli investigatori di Guardia di finanza e Polizia si muovono
- 19 settembre 2017
Nautica: Ucina chiede integrazioni al codice
Riforma del Codice della Nautica, bene, ma non basta. In queste ore di confronto finale, Ucina Confindustria Nautica ha chiesto al Ministro Graziano Delirio alcune modifiche al testo approvato dal Consiglio dei Ministri. Secondo l'Associazione - che rappresenta la filiera, dalla cantieristica alla
- 15 settembre 2016
Asti-Cuneo: il progetto delle imprese per finirla fa risparmiare 700 milioni
Da Cherasco ad Alba con una strada di collegamento veloce capace di risolvere l’emergenza in tempi brevissimi (in meno di un anno). Il collegamento autostradale diretto A33 Asti-Cuneo, una delle grandi incompiute del Nord-Ovest, torna a far parlare di sé. A riaccendere i riflettori su quest’opera,
- 08 settembre 2016
Autostrade, investimenti in calo a 1,4 miliardi nel 2015 (-5,3%): flessione più marcata nel 2016
Coletta (Mit) alla Camera: -36% in quattro anni, pesano difficoltà apporovative, concessioni scadute ma anche i ribassi - «Boom del contenzioso con le società, 327 procedure aperte»
- 01 agosto 2016
Pedemontana veneta, per la Cassa il progetto è insostenibile. Tempi stretti per modificarlo
Primo incontro al Mit. Senza appoggio di CdP e Bei salterebbe l'operazione project bond gestita da JP Morgan, e a ottobre si fermerebbero i cantieri
- 20 settembre 2014
Variante di valico, definito contenzioso con Toto
OGGETTO DEL CONTENDERE - La galleria Sparvo minacciata da una frana sarà rinforzata con un guscio in calcestruzzo e acciaio con costi di quasi 100 milioni per Autostrade
- 19 settembre 2014
Autostrade: si sblocca il contenzioso con Toto sulla Variante di valico, ma l'opera è in ritardo di otto anni
Sono stati necessari più di nove mesi perché la Società Autostrade e Toto Costruzioni trovassero un accordo nel contenzioso iniziato a fine 2013 sulla Variante
- 04 marzo 2014
Sì, viaggiare… con lo sconto
Dallo scorso 25 febbraio sono previsti dei ribassi sui pedaggi che dureranno sino al 31 dicembre 2015
Sconti ai pendolari, Coletta (Ministero Trasporti): "Pronti a sanare situazioni limite"
A Cuore e Denari Mauro Coletta, Responsabile della Vigilanza su concessionarie autostrade per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti...
- 01 gennaio 1900
Rischio blocco per le autostrade
Al palo sei miliardi di investimenti - Dossier in attesa del via libera del Cipe