- 05 febbraio 2022
La Riviera di Ponente
Siamo in una delle settimane più attese da tutti gli italiani, quella del Festival di Sanremo ...
- 01 ottobre 2020
Quanto sta cambiando il mondo della ristorazione: gli chef pluristellati
Da Tokyo a Modena, il fine dining si reinventa per rispondere a sensibilità mutate e avvicinarsi a un pubblico locale e multiforme
- 06 maggio 2020
Le fiere cercano di sopravvivere online
Art Basel rimborserà gli espositori se cancellata a settembre. In tante su Artsy che aumenta il traffico del +35/50%, cresce la trasparenza sui prezzi
- 07 febbraio 2020
Talenti (e tare) di una eccellenza italiana
Prodotti e chef tricolori sono sempre più noti, ma senza capitali non ci sarà mai la vera crescita
- 26 giugno 2019
Il Mirazur di Mentone è il migliore ristorante al mondo. 2 italiani nella top 50
Quella dello scorso anno, a Bilbao, resterà probabilmente l'edizione più memorabile di sempre per i colori italiani, con Massimo Bottura per la seconda volta sul tetto del mondo e una rappresentativa azzurra ben piazzata alle sue spalle. Ma quest'anno, secondo il nuovo e discusso regolamento
- 29 gennaio 2019
Mauro Colagreco: terza stella e corsa al vertice dei 50Best
Sul podio dei cinquanta migliori ristoranti al mondo (al terzo posto). Sorridente pigmalione nel talent italiano Top chef. Appassionato sostenitore dei produttori della sua terra d'origine (con progetti concreti e non solo abbracci metaforici). Soprattutto un grande cuoco.Se le meritava tre stelle
- 13 dicembre 2018
Cantine Europa punta al rilancio con Grillante
Lo hanno chiamato grillante, con una crasi tra il nome del vitigno, il Grillo, e la parola spumante. È l’ultimo nato in casa di Cantine Europa, la cantina sociale che ha sede a Petrosino in provincia di Trapani, raggruppa 2100 agricoltori per un totale di seimila ettari vitati distribuiti nelle
- 18 ottobre 2018
I 20 anni di Ein Prosit a Malborghetto
È una delle manifestazioni più amate dagli appassionati di vino e cibo. Sarà per il luogo (sede principale Malborghetto, delizioso borgo montano a pochi chilometri da Tarvisio), sarà per l'organizzazione rilassata (molti laboratori, degustazioni, cooking show e mostre-assaggio ma senza
- 20 giugno 2018
Perché Bottura è il numero 1 al mondo
“Prima della cerimonia sentivo un'energia pazzesca, magica ma questo spesso non basta. Dio sa il mazzo che ci siamo fatti in questi ultimi anni. Abbiamo fatto tutto da soli. Ma ora sono fuori da tutto, fluttuo sospeso. Sono felice. Perché abbiamo vinto? Semplice, perché l'Osteria Francescana è
- 19 giugno 2018
Massimo Bottura con l’Osteria Francescana conquista ancora l’Oscar della cucina mondiale
Sul prato deserto del San Mamés, Massimo Bottura corre, segna ed esulta inginocchiato sotto la curva dei suoi “fan”: è questa l'immagine più bella (e bizzarra) dell'after party organizzato in notturna dentro lo stadio dell'Athletic Bilbao dopo la fine della cerimonia 2018 della World's 50 Best
- 30 agosto 2017
Il Kulm di St Moritz è Hotel of the year 2018
È il Kulm Hotel di St Moritz ad aggiudicarsi il titolo di “Hotel of the Year 2018” nell’edizione svizzera della famosa guida Gault Millau. Nel corso di una storia lunga oltre 150 anni, il Kulm Hotel si conferma dunque nuovamente ai vertici dell’ospitalità d’eccellenza, questa volta distinguendosi,
- 31 gennaio 2017
La rinascita dell’Abruzzo passa dalla cucina: cuochi a raccolta nel segno del territorio
Andare avanti. Nonostante tutto. La terza edizione di Meet in cucina si è svolta, tra le difficoltà che attanagliano l'Abruzzo: «Vogliamo dare un segnale di vitalità e di forza per una regione a lungo provata, sotto la neve c'è la vita che ci fa andare avanti» racconta orgoglioso Massimo Di Cintio,
- 09 gennaio 2017
Si rinnova l'hotel Kulm a Saint Moritz
Una stagione, quella che è iniziata soltanto lo scorso 2 dicembre, che si prospetta ricca di neve. A Saint Moritz (Svizzera) gli impianti sono quindi aperti in attesa dei primi sciatori e soprattutto di chi arriverà per partecipare e assistere ai mondiali di sci che a febbraio si terranno nella
- 10 settembre 2016
«Top Chef», dal 14 settembre la sfida di Discovery a «Masterchef»
Dopo anni di egemonia, perché tale è stata senza ombra di dubbio, arriva in tv un format con il quale il «Masterchef» di Sky dovrà sicuramente fare i conti. Da mercoledì e sulla tv generalista, il canale Nove edito da Discovery Italia che l’ha acquisito un anno e mezzo fa da Gruppo Espresso che a
- 14 giugno 2016
Visione, memoria e arte: ecco come Massimo Bottura è diventato lo chef numero 1 al mondo
«L'ingrediente più importante nel futuro sarà la cultura. Perché la cultura porta conoscenza e consapevolezza. E dalla consapevolezza al senso di responsabilità il passo è molto breve. Tra un paio di mesi aspetto ognuno di voi per lavorare insieme nelle favelas di Lapa, a Rio de Janeiro, dove