- 12 agosto 2022
Ecco come funzionava Nft, la crypto italiana che ha congelato i risparmi di 6.000 clienti
Per oltre due anni sono stati pagati interessi elevati (10% al mese). Il capitale era vincolato per 3 mesi, ampliati a fine maggio a 12. Giusto prima che la società congelasse somme per almeno 100 milioni di euro
- 10 agosto 2022
La nuova tendenza della ristorazione è l'alta cucina pop-up
Basta posto fisso o menu fisso. Da Ibiza a Los Angeles, le migliori degustazioni da sperimentare “una volta e mai più”. Anche a casa propria.
- 04 agosto 2022
Giustizia tributaria, ok del Senato - Concorso aperto ai commercialisti
Il testo passa alla Camera. Approvato emendamento De Bertoldi per cui i laureati in Economia e Commercio potranno accedere ai concorsi per la magistratura tributaria
- 02 agosto 2022
Inflazione: risparmi famiglie aiuteranno la tenuta dei consumi. Ma a rischio i lavoratori dipendenti a basso reddito
Il tesoretto di risparmio accumulato durante la pandemia dalle famiglie, specialmente in forma liquida, con un incidenza attuale dei depositi pari al 110% del
- 01 agosto 2022
Inflazione: lavoratori dipendenti a basso reddito pagheranno caro lo shock da offerta
Le famiglie appartenenti ai primi decili normalmente non riescono a risparmiare e, comunque, destinano una quota maggiore del reddito a spese «obbligate» (casa, trasporti, alimentari). E sono proprio queste famiglie a subire gli effetti più pesanti di un’inflazione
- 29 luglio 2022
Food tech, Cereal Docks diversifica e investe in startup innovative
Attraverso Grey Silo Ventures l’azienda vuole ampliare il portafoglio prodotti in un’ottica di sostenibilità. I ricavi superano il miliardo
- 28 luglio 2022
Pogba e Dybala: fenomeni di rischi
Con Massimo Mauro, ex giocatore juventino, parliamo dei temi più caldi del calcio italiano: dall'infortunio di Pogba
Revisione prezzi: «Il Re e il suddito, il rapporto fra stazione appaltante e operatore economico»
Nella prospettiva del nuovo codice si tenga conto dell'assoluta urgenza di mettere a punto contratti-tipo cogenti e standardizzati
- 27 luglio 2022
Cinquemila libri per le bambine e i bambini ucraini in Italia: al via la distribuzione
Iniziativa a favore dell'Ukrainian Book Institute, sostenuta dalla Federazione degli editori europei (Fep) e dall'Associazione italiana editori (Aie)
- 26 luglio 2022
Università, a Firenze la prima laureata in ambito Cattedra Unesco
Tesi sul paesaggio agroforestale del territorio del Prosecco. La discussione è valsa alla studentessa un punteggio di 110 e lode
- 22 luglio 2022
Abruzzo, accordo sulla Zes con Intesa Sanpaolo per rilanciare l’economia regionale
Le imprese che investiranno nelle aree della Zes potranno beneficiare di incentivi fiscali e di un sistema logistico che comprende i porti di Ortona e Vasto
Ogni vita racconta la sua storia
Ho cercato di riempire il dolore con i cambiamenti, ma i cambiamenti (anche i più radicali) non portano risultati
- 21 luglio 2022
Corruzione, dall'Anac i dati per individuare i territori a più rischio comune per comune
Presentato il portale dell'Autorità basato su 70 indici oggettivi. Busia: prevenire conviene, da noi uno strumento a disposizione dei cittadini e dei decisori politici
Giù le mani da Skriniar
Dopo lo smacco Bremer della Juventus sull'Inter, c'è molta delusione tra i tifosi interisti che ora sono preoccupati per un'eventuale cessione di Skriniar
Dl Aiuti, la revisione prezzi sulle opere non genera aumenti a cascata per direzione lavori e sicurezza
La precisazione del Servizio giuridico del ministero Infrastrutture su richiesta di una stazione appaltante
Ambienta, nuovo fondo XL: 1,5 miliardi raccolti in sei mesi
Circa il 55% degli investitori proviene da Paesi dell’UE, il 20% da altri Paesi europei e il resto da Stati Uniti, Canada, Sud America e Asia
- 20 luglio 2022
Gli orologi secondo Hausmann & Co.: «Punteremo sempre di più su qualità, servizio e cultura»
Il futuro di un’insegna che vanta quasi 230 anni di storia secondo la co-amministratrice Giulia Mauro: «Le difficoltà degli ultimi anni hanno dato ragione alla nostra formula: curare con più attenzione cliente e prodotto»