Maurizio Zanella
Trust project- 12 aprile 2025
La grappa fa digerire
Sarà vero? Sarà falso? Pare che la grappa faccia digerire anche le cose più pesanti, come i dazi o una giornata faticosa. Al Vinitaly abbiamo incontrato Antonella Nonino, consigliera delegata della Nonino Distillatori, grappaiola di quinta generazione, che insieme alle sorelle e alla nipote porta avanti la sua azienda sotto lo sguardo attento della madre.
- 20 febbraio 2024
Sorsi di design: dove il vino diventa architettura
Dall’Alto Adige alla Sardegna itinerario tra installazioni, esperimenti e dettagli poetici degli edifici capaci di esprimere i vini custoditi
- 29 dicembre 2023
Per il cin cin di Capodanno, nei calici brilla il made in Italy
Iniziamo da un fuoriclasse assoluto, un regalo prezioso da fare e da farsi pescando in Franciacorta. Cosa ne pensate di un vino affinato 40 anni (avete letto bene, non mesi) in bottiglia? Annamaria Clementi R.S 1980 di Ca’ del Bosco nasce dal sogno di Maurizio Zanella di rendere ancora più iconica
- 28 dicembre 2022
Prosecco e Spumante: non solo brindisi, le bollicine volano tutto l’anno
Tra Natale e Capodanno il picco dei consumi, ma export e nuove abitudini hanno reso questi vini protagonisti anche durante i pasti o come aperitivo
- 18 settembre 2020
La Frianciacorta brinda, produzione al +10%
In regione una crescita di 1,4 milioni di ettolitri: ottima la qualità dell'uva
- 26 maggio 2020
Enoturismo, cantine alleate con i ristoranti per ripartire nella fase 2
Alcune aziende come Feudi di San Gregorio e Ca’ del Bosco hanno avviato dei progetti con i partner della ristorazione ,anche loro alle prese con una difficile ripartenza, per rilanciare l’attività
- 24 maggio 2020
Aeroporti e musei, come ripartiamo?
Adesso siamo tutti abituati a fare centinaia di video brevi sui social, ma com'era fare i filmini con la videocamera nei decenni scorsi. Home Movies ha creato Memoryscapes, una piattaforma digitale dove si raccolgono i brevi filmati che hanno girato gli italiani dagli anni '20 agli anni '80. Paolo Simoni, creatore della piattaforma, ci spiega com'è nata l'idea. Soprattutto in questi periodi di emergenza sanitaria è importante garantire l'acquisto di medicinali a prezzi accessibili per tutti. Quali sono le premure che devono avere le case farmaceutiche e le istituzioni per garantire questo diritto? Ne parliamo con Viviana Galli, coordinatrice della European Alliance for Responsible R&D and Affordable Medicines. Per quanto riguarda la ristorazione si è diffuso molto il cibo a domicilio, ma non rischia di abbassare la qualità del cibo? L'azienda agricola Ca' del Bosco ha creato "Troviamoci", uno spazio virtuale per promuovere l’incontro tra estimatori e professionisti dell’ospitalità nell’accrescimento della cultura enogastronomica. Ce ne parla Maurizio Zanella, presidente di Ca' del Bosco. Il Direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt propone di portare i musei nelle periferie, rispettando un modello di città policentrico. Come funzionerebbe? Ce ne parla direttamente Eike Schmidt.Gli aerei e gli aeroporti possono essere luoghi di facile contagio, ma forse, con le dovute precauzioni, potremo tornare a breve a viaggiare. Ne parliamo con Nazareno Ventola, amministratore delegato dell'aeroporto di Bologna. Infine consegniamo il Premio l'Altro Pianeta a Silvia De Paulis, agronomo dell'Ente Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, che con il Progetto Pecunia sta sostenendo il mondo rurale legato alla filiera della lana.
- 28 dicembre 2018
Brindisi dalla Franciacorta
La Franciacorta è sicuramente l’area spumantistica italiana più nota, sviluppata nel territorio di 19 comuni in provincia di Brescia, delimitata ad ovest dal fiume Oglio, a nord dal lago d'Iseo, ad est dal fiume Mella e a sud dal monte Orfano. E’ un territorio costituito prevalentemente da dolci
- 15 maggio 2017
Ca' del Bosco cresce a doppia cifra ma sul futuro incombe la gelata primaverile
Un grande 2016 ma sul 2017 incombono i danni prodotti dalle gelate primaverili notturne che potrebbero aver compromesso il 30% delle vigne in fioritura precoce. Ca' del Bosco, che ha lambito i 100 ettari di vigneti di proprietà, chiude un bilancio 2016 ricco e con grandi soddisfazioni.I ricavi sono
Puoi accedere anche con