- 25 luglio 2022
Bancomat, Fsi tratta per l’ingresso nel capitale
Firmato un memorandum of understanding per valutare la fattibilità di un progetto di partnership
- 09 settembre 2021
Il tandem Ion-Fsi conquista Cerved: l’Opa raggiunge il 78,9% delle adesioni
Va in porto e l’offerta di Ion e Fsi raggiunge il livello minimo di adesioni perché sia considerata valida, anche per le delibere straordinarie
- 13 aprile 2021
M&A a volumi record in Italia e nel mondo: finanza e professionisti a confronto al Summit del Sole 24 Ore
Domani dalle 9,30 l’evento in streaming con il gotha della finanza e degli studi professionali italiani
- 09 marzo 2021
Cerved, Pignataro in campo: Opa da 1,8 miliardi con Singapore e Fsi
Venerdì l’imprenditore italiano basato a Londra aveva acquisito Cedacri
- 06 marzo 2021
Cedacri passa al gruppo Ion, Fsi pronto a reinvestire
Fsi, che reinvestirà, ha annunciato un accordo per la cessione del 27% in Cedacri, insieme alle altre banche azioniste che detengono il restante 73%
- 05 marzo 2021
Il gruppo Ion chiude su Cedacri: prove di terzo polo del fintech
Operazione da 1,5 miliardi: escono le banche, resta Fsi con un nuovo investimento. Dopo Sia-Nexi e Bancomat un altro soggetto italiano con ambizioni di leader Ue
- 01 marzo 2021
L’ascesa di Bpifrance, il braccio di Stato nelle partite industriali che contano
Controllata dalla Caisse des Dèpôts et Consignations (la Cdp francese) e da Epic, altro ente governativo transalpino, si potrebbe definire un “fondo sovrano”, se non che non si limita a investire
- 30 agosto 2020
Calcio e diritti tv, ecco le offerte per conquistare i gol della Serie A
In pole position le proposte di due cordate: Cvc, Advent e Fsi e di Bain Capital-Nb. In campo anche Fortress e altre tre opzioni legate al finanziamento dei club
- 04 agosto 2020
Lumson si unisce a Pibiplast. Nasce polo del packaging per la cosmetica
Prende forma il quarto gruppo europeo. Nella nuova compagine azionaria la quota di controllo (il 51%) sarà in mano alla famiglia Moretti, sotto la guida di Matteo Moretti, regista dell’operazione di fusione e già presidente del Polo della Cosmesi.
- 15 giugno 2020
Il calcio fa gola ai fondi: perché il private equity va all’attacco della Serie A
I board di alcuni dei maggiori fondi già da marzo si sono riuniti e hanno deciso di aprire un nuovo dossier: quello dei diritti tv del calcio europeo
- 11 giugno 2020
Sfida per i diritti tv della Serie A. Bain Capital offre 3 miliardi per il 25%
La proposta entra in concorrenza con quella di Cvc, che secondo quanto trapelato nelle scorse settimane avrebbe messo sul piatto un'offerta da 2,2 miliardi per il 20% della «media company»
Trattativa Lega-Cvc, entra in campo anche il private equity Fsi
Il gruppo finanziario guidato da Maurizio Tamagnini avrebbe avviato discussioni sia con alcuni presidenti della Serie A sia con la Lega per studiare un investimento di minoranza nel nuovo veicolo
- 28 maggio 2020
Ferragamo brilla in Borsa con nuova governance e ritorno Norsa
Il titolo torna sui massimi da fine marzo. Il ritorno di Michele Norsa apre alle speculazioni su possibili ipotesi di aggregazioni nel settore. Jefferies migliora il giudizio sul titolo
- 28 marzo 2020
Private equity, la strada di Tamagnini «È tempo di allearsi con l’impresa»
«Il capitale di rischio ha un ruolo cruciale perché trasferisce il risparmio». «A Milano una cittadella hi tech ache avrà nei fondi il motore finanziario»
- 18 novembre 2019
«Credo nel patriottismo economico Gli imprenditori aprano il capitale»
Siamo alla Sangiovesa di Sant’Arcangelo di Romagna. Questa osteria è stata resa famosa dalla frequentazione del poeta e sceneggiatore Tonino Guerra e dalla sua effige disegnata da Federico Fellini con le forme giunoniche delle donne più oniriche, piene e seducenti - insomma, felliniane - dei suoi
- 15 novembre 2019
Missoni, c’è il piano per la Borsa: «Al lavoro con quell’obiettivo»
L’annuncio dal presidente Angela: al via una road map per arrivare all’Ipo in tre anni. La strategia è di irrobustire l’azienda per quotarla nel medio termine
- 21 ottobre 2019
Mereghetti pronto al rientro: chi è il banchiere che portò Mustier a UniCredit
Vent’anni di operazioni di M&A. Il lavoro con Profumo, Modiano, Ermotti e Ghizzoni
- 02 agosto 2019
Telepass, ecco le prime offerte. In lizza cordata Fsi-Sia-Generali
Interesse manifestato anche dai grandi operatori di private equity. Il valore della controllata di Atlantia si attesta tra 1,9 e 2,1 miliardi di euro
- 20 maggio 2019
Sir Rocco Forte: «Italia declinazione perfetta del lusso Strategica anche per il mio cuore»
«L’Italia è complicata. Ma io la amo. E, adesso, so come navigarci. Essere determinati con la pubblica amministrazione, ma non aggressivi. Sapere che i tempi burocratici sono lunghi ma che questo, di solito, dipende dalle norme e non dalla volontà dei tuoi interlocutori. Adottare le policy