Maurizio Saia
Trust project- 06 settembre 2021
Ravenna e Padova si candidano a diventare l’hub dell’ortofrutta per la Cina
La prima mette a disposizione il porto, la seconda il mercato ortofrutticolo. Obiettivo Pechino: è il terzo importatore al mondo di frutta e verdura fresca
- 17 novembre 2016
La caduta di «Bito», il sindaco che sfidava gli alleati a pugni
«Te speto fora » ha ringhiato Massimo Bitonci all’ex sindaco di Padova Flavio Zanonato durante una riunione politica. Ti aspetto fuori, a Padova come a Reggio Calabria, ha un solo significato: facciamo a pugni «e vediamo chi resta in piedi». Un modo più che muscolare di risolvere le controversie
- 17 novembre 2014
Il "codista" e la "abbandonologa": storie di professioni eccezionali
Giovanni Cafaro, qualche tempo dopo il licenziamento, si inventa un nuovo lavoro e diventa "il primo codista italiano"
- 10 giugno 2014
Il fattore sicurezza volano del Carroccio
PATTI ELETTORALI - All'indomani della prima tornata la Lega ha stretto un patto di ferro con l'ex senatore di An, Saia, forte di un pacchetto di voti del 10%
- 06 giugno 2014
Domenica 17 capoluoghi di nuovo al voto: a Modena, Livorno, Bergamo e Padova le sfide più attese
Dopo la netta affermazione al primo turno (8 capoluoghi di provincia su 9 conquistati) il centrosinistra cerca il bis nei ballottaggi dell'8 giugno. Mentre il
- 22 gennaio 2013
Rottamati e riciclati: l'abc dei casi curiosi o spinosi delle liste elettorali
Vincitori e vinti. Trombati o rottamati. Ripescati o riciclati. Dopo liti, minacce, gialli, misteri, maratone notturne, trattative infinite, la consegna delle
- 24 febbraio 2011
Coordinatore unico per il terzo polo. Il gruppo al Senato per ora può attendere
Di sicuro c'è che Gianfranco Fini, Pier Ferdinando Casini e Francesco Rutelli lanceranno presto un coordinamento politico del terzo polo, formato dai
- 23 febbraio 2011
Fli, Della Vedova rimette l'incarico di capogruppo alla Camera - Sei senatori a testa per Fini e Rutelli
Chissà se il passo indietro riuscirà a frenare una nuova emorragia alla Camera. Ma intanto Benedetto Della Vedova, ex radicale e ora finiano convinto,
Sei senatori a testa per Fini, Casini e Rutelli. Ma l'ex sindaco sogna in grande e punta a un suo gruppo
Il primo vorrebbe accelerare al più presto la nascita di un gruppo del terzo polo al Senato per minimizzare le perdite visto che ben quattro senatori gli hanno
- 22 febbraio 2011
Fli si spacca ancora a Palazzo Madama: sei senatori restano con Fini, Viespoli e Saia pronti a dire addio
Una riunione fiume che spacca ancora di più i finiani al Senato facendo emergere una pesante frattura dopo l'uscita di Giuseppe Menardi e Francesco Pontone.
- 21 febbraio 2011
Dopo l'addio di Barbareschi Fli continua a tremare. Al Senato l'ex An Augello tenta i finiani dissidenti
Dalle parti di Silvio Berlusconi già si fregano le mani. «Se mi chiedete se Fli è stato un flop, la risposta sarebbe "io lo sapevo già"», si lascia scappare
- 18 febbraio 2011
Nuove defezioni, l'ira di Fini: potere mediatico e finanziario del premier - Il ritratto di Viespoli - Foto
Futuro e libertà continua a perdere pezzi e Silvio Berlusconi recupera un po' d'ossigeno. «È quel che si merita» commenta, tornando ad assaporare l'idea di
- 17 febbraio 2011
Fini: Berlusconi ha poteri seduttivi, prudente non avversarli. Dopo il voto sapremo chi ha vinto
Ammette, dopo gli addii e gli annunci di nuovi forfait, soprattutto a Palazzo Madama, che «il progetto di Futuro e libertà vive un momento difficile». Ma
Diaspora Fli al Senato: dopo Menardi anche Pontone pronto a dire addio. Rosso lascia alla Camera
Se non è l'inizio di una eruzione poco ci manca. Perché la creatura di Gianfranco Fini rischia la deflagrazione e al Senato (guarda la gallery) la diaspora
- 16 febbraio 2011
Il Senato approva il milleproroghe
Disco verde dal Senato al decreto milleproroghe, che passa ora alla Camera per il via libera definitivo. L'aula di Palazzo Madama ha approvato la fiducia con
- 13 febbraio 2011
Fini si impone sui moderati e sceglie il ticket Bocchino-Della Vedova ma le tensioni sono dietro l'angolo
Alla fine la spunta Gianfranco Fini. Che, in volo verso Roma, impone la sua volontà sulla difficile quadra per l'organigramma del suo nuovo partito. Su cui,
- 01 dicembre 2010
Favorevole o contrario? Così i finiani si dividono sulla sfiducia a Silvio Berlusconi
A sentire le parole di uno dei falchi finiani la contabilità in vista di una possibile sfiducia a Silvio Berlusconi al momento pende dalla parte dei "sì" «I
- 28 ottobre 2010
Ultimi emendamenti al lodo Alfano: scudo non reiterabile, automatico e "rinunciabile"
Lodo automatico e rinunciabile sia per il presidente della Repubblica che per il premier. E soprattutto «non reiterabile», vale a dire che lo scudo giudiziario
I finiani dettano la linea sul lodo Alfano: mai reiterabile nemmeno nella stessa legislatura
Nessuna reiterabilità per il lodo Alfano. I finiani hanno ufficializzato la loro posizione sullo scudo processuale per le alte cariche dello Stato: il soggetto
- 27 ottobre 2010
Sul lodo Alfano il Pdl cerca la quadra sulla non reiterabilità. Scintille tra falchi e colombe finiani
La maggioranza cerca di trovare la quadra sul lodo Alfano. «Auspichiamo che al Senato si raggiunga un accordo soddisfacente sul lodo Alfano - spiega il