- 07 febbraio 2022
Da Invitalia a Snam e Sace, 350 poltrone in scadenza
Incarichi cruciali per la vita delle aziende pubbliche e per la realizzazione del Pnrr
- 15 ottobre 2021
Alitalia addio, storia di una compagnia costata 220 euro per ogni italiano
Quella di Alitalia è la storia di tre diverse società e di moltissimi ad che si sono avvicendati alla sua guida, da Nordio al commissario Leogrande. Negli ultimi 47 anni spesi dallo Stato poco più di 13 miliardi
- 13 ottobre 2018
Salvataggi Alitalia, per lo Stato un conto da 8,6 miliardi
Dopo la Lai fondata nel 1946 sotto l’Iri, la Cai del 2008 dei Capitani coraggiosi lanciati da Silvio Berlusconi, la Sai decollata nel 2015 con gli arabi di Etihad e sotto l’occhio benevolo di Matteo Renzi e Luca Cordero di Montezemolo, la vecchia Alitalia non ci abbandona. Malgrado i bilanci
- 28 settembre 2016
Una "nano-spugna" per ricostruire il sistema nervoso
Andiamo alla SISSA di Trieste per parlare del lavoro di Laura Ballerini
- 28 marzo 2014
Gli Stipendi dei manager pubblici / Ipzs, Maurizio Prato è presidente e ad
Maurizio Prato è presidente e ad di Ipzs, l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, spa dal 2002 con azionista unico il Mef. In base al decreto ministeriale
- 23 marzo 2014
La spesa va tagliata iniziando dall'alto
Tra le tante diatribe sulla politica economica del nuovo governo, credo vi sia quasi unanimità su almeno due punti: è necessario tagliare le tasse, ma senza
- 21 marzo 2014
Quanto guadagnano gli altri supermanager di Stato / Istituto poligrafico e Zecca dello Stato
Presidente amministratore delegato Maurizio Prato 601.370 euro
- 08 gennaio 2014
Via alle nomine nelle partecipate pubbliche
Il rinnovo del vertice Alitalia è solo l'antipasto di quella che si annuncia come un'abbuffata. Il 2014 sarà infatti l'anno delle nomine nelle grandi società
- 01 novembre 2013
La partita a poker del socio francese
Come in una partita a poker. Air France-Klm fa filtrare la sua irritazione per le cattive condizioni di Alitalia e minaccia di non sottoscrivere la
La partita a poker del socio francese
di Gianni Dragoni Come in una partita a poker. Air France-Klm fa filtrare la sua irritazione per le cattive condizioni di Alitalia e minaccia di non
- 10 ottobre 2013
Alitalia, ancora incerto il salvataggio cda rinviato a domani
E' stato rinviato a domani il consiglio di amministrazione dell'Alitalia che oggi pomeriggio avrebbe dovuto deliberare il piano finanziario, con l'aumento di
Alitalia, corsa al salvataggio. Spunta l'ipotesi Poste Italiane
Potrebbe essere Poste Italiane il soggetto pubblico individuato dal Governo per correre in aiuto ad Alitalia. L'azienda - secondo quanto si apprende da fonti
- 26 febbraio 2013
Il gruppo mette in vendita l'«argenteria»
L'OPERAZIONE - Una coppia di slot a Linate sta per essere utilizzata anche da Air Europa: la vendita è vietata e l'accordo appare come «code sharing»
- 27 novembre 2012
Quel «tesoro» dentro Fintecna
DENTRO IL GRUPPO - Immobili, villaggi turistici, alberghi, Fincantieri e quote di Air France e Ansaldo Sts: ora il «trasloco» sotto l'ombrello della Cdp
- 05 luglio 2012
Lo Ior taglia il "dividendo". La banca vaticana riduce l'Obolo di San Pietro da 55 a 49 milioni
Torna in "rosso" il bilancio della Santa Sede, il governo centrale della Chiesa universale. Il consolidato del 2011, infatti, presenta un disavanzo di 14,8
- 25 giugno 2011
Dalla Difesa mille immobili ai Comuni
BENI STORICO-ARTISTICI - Molti pezzi interessanti del patrimonio dei Beni culturali potrebbero tornare in gioco attraverso gli accordi di valorizzazione
- 20 maggio 2011
Tremonti sulle ganasce fiscali: «Basta abusi, servono modifiche dal Parlamento»
di Marco MobiliStop a ogni forma di abuso delle ganasce fiscali, ma anche agli interessi sugli interessi che oggi, anche nella riscossione, generano fenomeni
- 23 febbraio 2011
Prato pronto a lasciare il Demanio
Il direttore generale del Demanio, Maurizio Prato, è pronto a lasciare l'Agenzia cui fa capo il patrimonio statale. Lo ha fatto capire esplicitamente nel corso