- 07 aprile 2022
Don Patriciello. Nuove minacce, e scorta, al prete anticamorra
Don Maurizio Patriciello è il parroco da sempre in prima linea nel denunciare la "terra di nessuno" quale è il Parco Verde a Caivano...
- 27 gennaio 2022
Terra dei Fuochi, 200 milioni per la rinascita. Finanziati 67 progetti
L’obiettivo è di risarcire i cittadini a lungo abbandonati dallo Stato e trasformare l’area “da Terra dei Fuochi a Giardino d’Europa”
- 15 aprile 2021
Storie di malati che non si fermano
Il volume di Vittore De Carli, “Come seme che germoglia”, narra di dodici sacerdoti che per vie diverse hanno affrontato la malattia
- 23 luglio 2017
Alziamo la voce a tutela dei piccoli
Una riflessione sui “piccoli”: è quanto vorrei proporre in questa domenica di fine luglio per aiutarci a pensare in questi giorni in cui la ricerca del riposo e dello svago rischia di far chiudere gli occhi di molti sulle sfide e i drammi del nostro presente. Anzitutto, vorrei parlare dei piccoli
- 07 maggio 2016
Se la pigrizia frena la nostra misericordia
Non ci avevo pensato abbastanza: la pigrizia mal si concilia con la misericordia e provoca gli stessi danni provocati dall’indifferenza. Ci ho pensato però in questi giorni, stimolato da qualche lettura e da alcune esperienze fatte.
- 21 gennaio 2016
Terra dei fuochi, 240 uomini e un appello al Governo
La notizia è di pochi giorni fa e forse avrebbe meritato miglior sorte comunicativa. Duecentoquaranta uomini delle forze dell'ordine e della polizia locale
- 11 maggio 2015
Mattarella: «Combattere l’ignobile traffico di esseri umani»
Nella gestione dei flussi immigratori è prioritario «salvare vite umane» e «combattere i trafficanti» perchè è «assolutamente ignobile il traffico di esseri umani». Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando con i giornalisti, a margine della sua visita a Madrid, durante
- 21 marzo 2015
Il Papa a Napoli, in 60mila in piazza Plebiscito. «Parole chiare contro la corruzione»
La città ha atteso e accolto con grande trasporto il Papa, quasi 60mila persone si sono riversate in Piazza Plebiscito, a Scampia e lungo le strade, aspettandosi dalla visita parole di legittimazione, attenzione, aiuto a superare i numerosi e noti problemi. «Niente e nessuno ha potuto mai spezzare
- 06 febbraio 2014
Terra dei fuochi. Don Patriciello: "Soddisfatti della nuova legge, ma occorre risalire ai mandanti e abolire la prescrizione"
E' diventato legge il decreto sull'Ilva e sulla terra dei fuochi, cioè il territorio tra Napoli e Caserta. L'ultimo via libera è arrivato ieri da Palazzo
- 01 febbraio 2014
Ilva e Terra dei fuochi, bonifiche più agevoli
LE NOVITÀ - Per il siderurgico è possibile il ricorso all'aumento di capitale per finanziare gli interventi; per la Campania controlli più severi
- 23 gennaio 2014
Ilva e Terra dei fuochi, l'Italia dei rinvii
Nulla di fatto. Ieri la Camera si è riunita per proseguire l'analisi del decreto legge sulla Terra dei Fuochi e sull'Ilva. Su otto articoli, nella discussione
- 23 gennaio 2014
Ilva e Terra dei fuochi, l'Italia dei rinvii
Da qui al 2024 la mancata realizzazione di opere «costerà» 100 miliardi al sistema industriale - LA TEMPISTICA - Il provvedimento, otto articoli in tutto, dovrà essere approvato dal Senato al massimo entro il 10 febbraio - GLI EFFETTI - Secondo gli analisti un ipotetico stop a Tav e infrastrutture energetiche produrrebbe danni permanenti all'economia
- 03 gennaio 2014
Terra dei fuochi, Napolitano: non abbassare la guardia
«La serietà del fenomeno non può permettere di abbassare la guardia». Il capo dello Stato Giorgio Napolitano ha inviato una lettera a don Maurizio Patriciello,
- 04 dicembre 2013
Trasporti, protesta Coldiretti blocca i camion al Brennero
E' stato sospeso il decreto di nomina della commissione che ha giudicato il metodo Stamina, dopo il ricorso di Davide Vannoni. Il ministero fa sapere che ne
- 27 ottobre 2013
Terra dei Fuochi, montagna di immondizia fra Napoli e Caserta. Il prete anti-camorra don Patriciello: "I boss stanno cambiando, muoiono anche i loro figli"
La Commissione Ambiente del Senato ha preso un impegno: una norma speciale, per le bonifiche di quest'area
- 24 ottobre 2013
La terra dei fuochi e dei veleni
La terra dei fuochi è un territorio compreso tra le province di Napoli e Caserta dove per anni sono stati riversati illegalmente rifiuti, anche tossici, da