- 08 settembre 2021
Autostrade, Cattoni guiderà la svolta green dell'Aiscat ma Toto esce
L’ex presidente Palenzona nel collegio dei tre probiviri dell’associazione
- 15 aprile 2021
Vitalizi, dopo l’ok al ricorso di Formigoni assegno confermato anche per Del Turco. M5s contrario
Il Consiglio di presidenza del Senato ha preso atto che la decisione della Commissione Contenziosa di palazzo Madama, che ieri ha dato via libera al ricorso di Formigoni, è esecutiva “erga omnes”. Lo stop al vitalizio per l'ex leader del Psi, gravemente malato, per ora non sarà operativo
- 26 giugno 2020
Vitalizi, che cosa spetta ora agli ex deputati e senatori
A Palazzo Madama saranno restituiti i tagli degli ultimi due anni e l’assegno tornerà intero. A meno che il Senato non impugni la decisione. Montecitorio dovrà decidere cosa fare
- 25 giugno 2020
Senato annulla delibera su taglio vitalizi agli ex parlamentari
«La Commissione Contenziosa del Senato ha appena annullato la delibera dell'Ufficio di presidenza che aveva deciso il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari». Lo riferisce Maurizio Paniz, ex deputato e avvocato che ha difeso la maggior parte degli ex senatori che hanno presentato ricorso. «È
- 04 febbraio 2020
Ricorsi sui vitalizi, la storia della commissione della discordia al Senato
Il M5s chiede di sciogliere la commissione (accusata di «conflitto di interessi») chiamata a decidere la sorte dei vitalizi degli ex parlamentari che hanno fatto ricorso contro la decisione della loro Camera di appartenenza di ricalcolare con metodo contributivo (e quindi di fatto di tagliare) i loro trattamenti pensionistici
- 30 gennaio 2020
Taglio dei vitalizi, verso il verdetto sui ricorsi degli ex parlamentari
Il 12 febbraio si riunirà il Consiglio di giurisdizione della Camera e la settima successiva (il 20) toccherà al Senato. Il problema del coordinamento tra i due rami del Parlamento
- 23 gennaio 2020
Parlamento, i «tribunali domestici» chiamati a decidere sui vitalizi
Camera e Senato sono le uniche istituzioni titolate a giudicare su stipendi e pensioni dei propri membri. Ma ora le due commissioni competenti sono alle prese con 1.900 ricorsi
- 24 ottobre 2019
L'eutanasia dell'atleta paralimpica
Marieke Vervoort era una campionessa paralimpica ... ...
- 10 febbraio 2016
Attaccati al vitalizio
Non si danno pace alcuni ex deputati che hanno visto revocato il vitalizio a seguito di condanne penali...
- 06 agosto 2015
Il paradossi degli sprechi della casta
La commissione giurisdizionale per il personale ha accolto il ricorso presentato da molti dei diretti interessati...
- 01 maggio 2015
Vendesi Milan
Atterrò 29 anni fa con un elicottero a Milanello e cambiò la storia del club calcistico rossonero...
- 30 marzo 2015
Arrigo Sacchi. Il profeta di Fusignano
Il Times nel 2007 lo ha nominato il miglior allenatore italiano di tutti i tempi, il suo nome è Arrigo Sacchi...
- 03 marzo 2015
Feccia
Scoppia la polemica sulle parole dell'on. Buonanno che definisce i rom come la feccia della società
- 15 ottobre 2014
Consulta-Csm, è stallo sui nomi: nuova fumata nera. Da Pd e Fi scheda bianca
Diciannovesima fumata nera per l'elezione di due giudici costituzionali da parte del Parlamento in seduta comune. Nessun candidato ha raggiunto il quorum
Fi divisa, continua lo stallo-Consulta
Nel toto-candidati spunta La Loggia - Ma torna anche l'ipotesi dei «due» tecnici - PROVOCAZIONE DELLA LEGA - In aula distribuiti manifestini che chiedevano di votare per Pietro Grasso «per il bene del Senato»: al presidente 94 preferenze
- 14 ottobre 2014
Fi lancia La Loggia per la Consulta?
L’indicazione dei capigruppo è arrivata di buon mattino: scheda bianca. Fi è ancora divisa su chi affiancare a Luciano Violante nella corsa per la Consulta.
Consulta-Csm, nuova fumata nera: Pd e Fi votano scheda bianca
Diciottesima fumata nera per l’elezione dei due giudici della Consulta, con 524 schede bianche, 37 nulle e 36 voti dispersi. Analogo nulla di fatto per
- 29 settembre 2014
Renzi contro tutti
Matteo Renzi si appresta ad affrontare e silenziare la minoranza del Pd e quanti altri intendano osteggiare la Riforma del lavoro