- 25 febbraio 2013
In primavera le Borse sono pronte a sbocciare
Il periodo marzo-aprile fra i migliori dell'anno
- 26 novembre 2012
Occhi puntati sulla bassa volatilità
A breve l'ipervenduto dovrebbe favorire un rimbalzo dei listini americani ed europei - SEGNALI DI ALLERTA - Wall Street fa peggio del Vecchio Continente e se l'S&P 500 chiudesse una seduta sotto 1.300 sarebbe allarme rosso
- 22 ottobre 2012
Segnali anticipati di rally natalizio
La conferma si avrà solo a novembre, perché c'è il rischio di una trappola per i rialzisti
- 06 settembre 2012
Almost Famous/8. Le raffinate scorribande psichedeliche dei Sonatin for a Jazz Funeral
Siete musicisti emergenti? Almost Famous recensisce solo musica indipendente. Inviateci demo, Ep e album più o meno auto-prodotti all'indirizzo
- 23 gennaio 2012
«Indispensabile diversificare le valute dell'investimento»
«Meglio T-Bond che Bund e Wall Street che Europa: la nostra valuta è ancora a rischio molto elevato»
- 03 novembre 2011
Borsa «stretta» tra euro e vendite tecniche
Ieri una boccata d'ossigeno per le Borse. Che, però, non ha convinto nessuno. Analisti e investitori dicono in coro: i problemi sono ancora lì. Il mercato,
- 08 settembre 2011
Piazza Affari «fragile» per i graficisti
Gli esperti, fin solo a poco tempo fa, erano convinti: la «Fossa delle Marianne» del listino? È alle spalle; i minimi del 9 marzo 2009 appartengono al passato.
- 14 agosto 2011
Un decennio di rivincita per le Borse emergenti
Un mondo, in qualche modo, capovolto. Il secolo scorso si era chiuso con il recupero delle Borse, dopo lo «schiaffone» ricevuto dai Paesi emergenti. La crisi,
- 07 luglio 2011
Le blue-chip e i settori per difendersi in Borsa. Focus sulle big cap esposte sugli emergenti
«Una Borsa da età dell'incertezza», dice Carlo Gentili, capitano di lungo corso a Piazza Affari. Un mercato che, con l'incendio greco non ancora domato, in
- 13 maggio 2011
Ecco le bolle che ci aspettano (e come evitarle). Maurizio Milano: «Puntare su mercati emergenti e comparti difensivi»
Dal tracollo della new-economy e della TMT (tecnologia, media e telecomunicazioni) del 2000-2002 alla crisi immobiliare finanziaria dell'estate 2007, gli
- 28 febbraio 2011
Obbligazioni, Etf, azioni e valute per difendere i risparmi dall'inflazione
Un fantasma si aggira per l'Europa e gli Usa. Uno spettro che agita le notti di banchieri centrali e risparmiatori: l'inflazione. In Eurolandia, secondo
- 08 gennaio 2011
Borse, bond e materie prime a "braccetto". Come sfruttare il sincrono degli asset
Borse "sincronizzate". Indici, bond governativi, materie prime che si muovono insieme. In una parola: asset finanziari tra di loro correlati. Un trend
- 23 dicembre 2010
Il bond che rende l'11% o azioni, monete, commodity ed emergenti. Guida agli investimenti per il 2011
L'attuale articolo non costituisce sollecitazione al pubblico risparmioDebito sovrano in Europa, disoccupazione, crisi dell'euro. Mille le sfide per 2011 sul
- 30 novembre 2010
L'istinto svia le scelte del risparmiatore. Ecco i trucchetti per aggirare gli abbagli della mente
Il cervello può giocare brutti scherzi, anche quando lo applichiamo alla finanza. I sostenitori della teoria dell'homo oeconomicus lo vorrebbero razionale,
- 23 agosto 2010
I nuovi baby boomer spingono i listini emergenti mentre la debole Wall Street spera nell'M&A
Da questa parte dell'Atlantico i dati, peraltro consuntivi (cioè che guardano al passato), sul Pil tedesco del secondo trimestre 2009 ( +2,2%) sono stati una
- 28 aprile 2010
Alcune mosse per difendere i risparmi dallo tsunami-Grecia
Come difendere i propri risparmi in questi momenti di turbolenza? È una domanda, da molti di voi posta tramite e-mail, che non ha una risposta facile. I
- 10 febbraio 2010
INCHIESTA Crisi, tra luci e ombre crescono i blog finanziari
«Diario di bordo, navigando nel mare della finanza». Ancora: «La grande crisi…oltre il livello letterale, le dissimulazioni e la censura…un Peripato aristotelic