- 29 maggio 2022
Con Maurizio Martina
Ospite del Caffè della domenica...
- 17 aprile 2022
Cereali, così Kiev riprende l’export. Ma resta l’allarme per i prezzi
I primi giorni del conflitto hanno spinto i trader mondiali sulla strada degli acquisti forsennati nel timore di restare senza prodotto. Questo ha provocato volatilità e forti impennate dei prezzi. Ora, a silos pieni e con i flussi commerciali verso la quasi normalità, resta il nodo del prezzo, che si mantiene elevato
- 22 ottobre 2021
Dal cacio mojito al pandujuotto, le novità a Tuttofood. Coldiretti: crescita del 7% nel 2021
L’associazione agricola passa in rassegna trend economici e di prodotto. Filiera Italia: l’export può raddoppiare
- 07 settembre 2021
Ortofrutta, consumi ai livelli pre-Covid. Il maltempo distrugge 1 frutto su 4
Calo fisilogico dopo il boom 2020. Coldiretti: ortofrutta prima voce di spesa degli italiani, ma crescono l’import e i danni da maltempo. A Macfrut di Rimini 800 espositori e 500 buyer
- 17 giugno 2021
Le imprese in pressing su Onu e Fao: salvaguardare la dieta mediterranea
Marcegaglia: per garantire la sicurezza alimentare è necessaria un governance del mercato delle materie prime e l’abbattimento delle barriere commerciali
- 04 marzo 2021
Pd, Zingaretti si dimette. Dice addio il decimo segretario in 14 anni
Si sono succeduti Veltroni, Franceschini, Bersani, Epifani, Renzi (due volte), Orfini, Martina (due volte) e Zingaretti dal 2007 a oggi
- 12 ottobre 2020
Martina: migliorare gli accordi internazionali per la crescita dell’agroalimentare
In “Cibo sovrano. Le guerre alimentari globali al tempo del virus” vengono analizzate le strategie da seguire per trovare un compromesso tra il sovranismo e una visione ipermercatista
- 18 agosto 2020
Salva Stati, il M5S più vicino al sì ma attende un segnale da Conte
Il Pd in pressing: «Ogni giorno sprecato è imperdonabile». I dati sui contagi impongono scelte rapide e il no granitico dei pentastellati degli scorsi mesi si è ammorbidito
- 15 novembre 2019
Al via la kermesse di «rifondazione» del Pd a Bologna con l’incubo Salvini
Il segretario Dem Nicola Zingaretti apre la convention sulla rifondazione del Pd in vista degli “anni Venti” del terzo millennio. Per il partito rischio solitudine: contro Salvini e senza M5s. Il 26 gennaio la vera partita: le elezioni in Emilia Romagna
- 17 settembre 2019
Nuovo partito di Renzi, ecco chi lo segue / Roberto Giachetti
Deputato del Pd, qualche minuto dopo il giuramento dei viceministri e dei sottosegretari del Conte bis, il deputato del Pd Roberto Giachetti ha annunciato di voler rassegnare le dimissioni dalle Direzione del partito. Giachetti ha spiegato di aver preso questa decisione in quanto poco convinto
- 28 agosto 2019
Conte muove le sue pedine nel risiko della squadra di governo
Per Giuseppe Conte che si avvia a ricevere l’incarico di formare un nuovo governo si aprono giornate intense, con trattative che assomiglieranno a una partita a scacchi: sul tavolo la questione vicepremier (uno, due o nessuno?) e gli equilibri tra i ministeri per M5S e Pd
- 27 agosto 2019
M5S-Pd, totoministri: ipotesi Gabrielli o Cantone per il dopo Salvini al Viminale
Oggi nuova, e decisiva, giornata di trattative serrate verso un possibile governo giallo-rosso. Sul tavolo, intrecciato con il programma, il toto-ministri: dal ruolo di Di Maio al “peso” dei renziani
Di Maio verso la Difesa, il nodo Economia
Il Pd propone Orlando vicepremier e Minniti all’Interno. Entra Patuanelli
- 15 agosto 2019
Governo Pd-M5s? Convergenze su salario minimo e fisco. Ma Tav e democrazia diretta dividono
In Parlamento i numeri ci sono e sia nel Pd che fra i Cinque stelle - nonostante distinguo e condizioni non manchino - comincia a prendere quota l’ipotesi di formare una nuova maggioranza alternativa a quella giallo-verde un po’ sulla falsa riga dell’asse europeo che ha portato poi al voto comune su Ursula von Der Leyen. Ma su quali basi programmatiche potrebbe nascere un governo giallo-rosso?
- 13 agosto 2019
Renzi: un’altra maggioranza è possibile. Forza Italia: no al listone unico con la Lega
Oggi nell’Aula del Senato il voto sul calendario della crisi deciso ieri dalla capigruppo. Salvini: Renzi di nuovo al governo grazie a M5S? Una vergogna. Di Maio: formalizzata richiesta su taglio parlamentari Nel pomeriggio conferenza stampa dell’ex premier dem, Franceschini apre a governo di legislatura con M5s
- 25 giugno 2019
Conflitto interessi, ecco le proposte: nel ddl M5s sanzioni fino a 1 milione
Con l’audizione del presidente dell’Anac Cantone in commissione Affari costituzionali alla Camera, prova a entrare nel vivo la discussione sulla normativa sul conflitto di interessi. Tre le proposte depositate