- 11 maggio 2022
Aumentano i corsi per barman, un mestiere di successo tra mixology e business
Con la «riscoperta» di cocktail e distillati si sono moltiplicate le scuole di formazione perché difficilmente è un mestiere che a buoni livelli (e le retribuzioni possono anche essere importanti) può essere improvvisato. I casi Aibes e Mixology Academy
- 03 marzo 2022
Il whisky parla (sempre di più) anche italiano
La distilleria vicentina Poli lancia sul mercato Segretario di Stato: non è l'unica in Italia ma la sua fama certifica un fenomeno appena nato ma con interessanti possibilità di sviluppo
- 13 gennaio 2022
Riduzione delle accise sulla birra, per i produttori serve andare oltre il 2022
Sconto limitato nel tempo e a seconda della quantità prodotta: i provvediemnto inizialmente era previsto su tre anni
- 08 dicembre 2021
World’s Best Bars: tre italiani tra i primi 50 locali al mondo
Il Connaught Bar di Londra, con l’italiano Agostino Perrone a capo dei cocktails vince ancora l’«Oscar dei bar». Il Camparino in Galleria di Milano entra al 27esimo posto
- 19 novembre 2021
Dall’Amaranto all’Italicus, la nuova generazione dei liquori italiani
In Italia, patria di alcuni dei più famosi liquori al mondo, si fa largo una nuova generazione di imprenditori e bartender che lanciano ricette di successo
- 24 settembre 2021
Compagnia dei Caraibi: «Ecco come continueremo a crescere negli spirits»
Ricavi passati in 8 anni da 2 milioni a 25 milioni: il ceo Edelberto Baracco illustra la strategia aziendale dopo lo sbarco sul listino Aim
- 13 agosto 2021
Il ritorno della birra in lattina
Relegate per anni come prodotto di largo consumo e da scaffale del supermercato, ora vengono riscoperte dai birrifici italiani anche per la maggiore sostenibilità ambientale
- 26 luglio 2021
Birra, i consumi in bar e ristoranti verso il ritorno ai livelli del 2019
Operatori sono ottimisti per il futuro, a patto che bar e ristoranti restino aperti per recuperare la perdita del 30% del 2020. Crescono le vendite nella Gdo
- 16 giugno 2021
Assobirra: il fatturato 2020 ha perso 1,6 miliardi, tornati indietro di 4 anni
Il calo della produzione (-8,4%) e dei consumi (-11,4%) mette in difficoltà soprattutto i piccoli non presenti nella Gdo: il comparto chiede misure di sostegno al Governo
- 08 giugno 2021
Rum Avola, dopo un secolo torna in Sicilia il distillato di canna da zucchero locale
Grazie alla ricerca e allo spirito d'iniziativa di Corrado Bellia, al via una produzione insolita per l’Italia con il recupero di una tradizionale coltivazione agricola
- 18 maggio 2021
Dalla birra artigianale ai cocktail in lattina, Baladin lancia gli «easy to drink»
Nati anche per contrastare un calo del fatturato del 40%, sei cocktail in un formato innovativo, tutti riconducibili al core business della birra.
- 19 aprile 2021
Le autentiche trappiste: birre e abbazie da conoscere
Le mete da non perdere per pellegrinaggi sulle tracce delle icone birarrie più famose al mondo
- 29 marzo 2021
La birra analcolica conquista giovani e quote di mercato
Il giro d’affari mondiale è di oltre 9 miliardi di dollari e salirà del 7,5% annuo fino al 2026, superando le diffidenze. In Italia si muovono big e artigiani
- 12 marzo 2021
Sulle strade del whisky: dalla Norvegia alle vette dei Grigioni
Non c’è solo la Scozia. Alla patria indiscutibile del distillato più amato all mondo si affiancano nuove produzioni in luoghi spettacolari che uniscono il piacere del viaggio a quello dello spirito
- 05 febbraio 2021
Come sarà il bartender del futuro? Giorgio Fadda: la ripartenza sarà entusiasmante
Il presidente italiano dell’International Bartenders Association guarda con fiducia al post pandemia
- 20 gennaio 2021
C’era una volta l’acqua tonica, ora si moltiplicano le bevande aromatizzate dal gusto italiano
Sempre più varianti e marche sul mercato oltre la Schweppes. Cresce l’italiana Bevande Futuriste con il brand Cortese
- 07 gennaio 2021
Trend 2021: distillati a zero gradi e cocktail low alcol, un mercato in piena espansione
Previsione di crescita del 400% entro il 2024 per un valore che raggiungerebbe i 500 milioni di dollari. Successo per il rosolio al bergamotto di Italicus che l’anno scorso ha venduto 200mila bottiglie in oltre 40 Paesi con una crescita del 31%
- 05 gennaio 2021
Il gin made in Italy protagonista del mercato nel 2020: le vendite aumentano del 24,8%
Il trend di crescita del gin non sembra conoscere soste.Nel canale off trade l’anno si chiude con un +33,5% in valore
- 28 dicembre 2020
Rum: cresce il consumo casalingo e quello luxury da collezione. Vendite nella Gdo a +13,2%
La crescita a doppia cifra è stata registrata a ottobre nella grande distribuzione. Ma salgono anche le quotazioni delle bottiglie speciali come quelle appena lanciate da Campari in edizione limitata a 220 euro, esaurite in pochi minuti
- 27 dicembre 2020
Addio 2020: dieci viaggi di spirito da fare nel nuovo anno
In attesa, e nella speranza, che si possa riprendere a viaggiare senza restrizioni ecco le dieci destinazioni top per gli amanti dei distillati