Maurizio Maddaloni
Trust project- 21 marzo 2015
I tanti volti di Napoli e la speranza di riscatto in 15 lettere al Papa
«Santità, sono un medico innamorato della ricerca scientifica. Dirigo il Tigem, centro all'avanguardia riconosciuto a livello internazionale. Santità, la invito a visitare il nostro istituto in cui duecento ricercatori provenienti da tutto il mondo dedicano la propria vita alla lotta contro le
- 31 gennaio 2015
Carte in regola al San Carlo: «Ora privati e autonomia»
Il piano di risanamento dei conti è ormai avviato e il nuovo statuto approvato. Anche il consiglio di indirizzo ha ormai tutti i componenti: il sindaco Luigi De Magistris che lo presiederà, il governatore Stefano Caldoro, il presidente della Camera di Commercio Maurizio Maddaloni, i due
- 13 dicembre 2014
Unioncamere: in crescita imprese giovani e straniere ma in Campania la ripresa resta lontana
Una luce in fondo al tunnel c'è: sono 8.258 le nuove imprese a guida giovanile iscritte presso le Camere di commercio campane tra gennaio e giugno 2014. Anche
- 24 agosto 2014
L'occasione mancata di Pompei
Un «muro» invisibile continua a dividere la città antica da quella moderna - VISITE «MORDI E FUGGI» - Affluenza record nei primi sette mesi (+8,6% la crescita dei visitatori rispetto al 2013) ma gli acquisti si limitato a pochi souvenir
- 22 luglio 2013
Coppa America, indagati Caldoro, Cesaro e de Magistris
Sale di livello, l'inchiesta sui presunti appalti pilotati per la Coppa America di Napoli, e punta ai vertici istituzionali locali con l'iscrizione nel
- 07 giugno 2013
Le inchieste sulla Coppa America sfiorano il sindaco di Napoli De Magistris
Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris è nella bufera
- 06 giugno 2013
Coppa America a Napoli. Inchiesta sugli appalti. Coinvolto anche il fratello del sindaco De Magistris
Perquisizioni della guardia di finanza nell'ambito dell'inchiesta sugli appalti per le due edizioni della Coppa America svoltesi a Napoli
- 19 aprile 2013
Eccellenze in mostra per l'America's Cup
COPERTURA MEDIA - Accreditati alla kermesse oltre 250 giornalisti e 70 emittenti televisive per seguire le qualifiche per la finale di San Francisco
- 02 aprile 2013
La stagione estiva è il vero banco di prova
Anche la "casa delle attività produttive" rema a favore dell'America's Cup. La nuova tappa napoletana delle World Series della massima competizione velica
- 15 febbraio 2013
I migliori velisti del mondo tornano a Napoli per la prima tappa dell'America's Cup 2013
I migliori velisti al mondo torneranno a gareggiare a Napoli dal 16 al 21 aprile in occasione della prima tappa delle America's Cup world series 2013. Alla
- 14 dicembre 2012
I misteri della business school campana
Una socia sconosciuta nella Stoà, partecipata diretta dall'ex assessore Cardillo
- 30 ottobre 2012
Rilancio appeso alla montagna
La ripresa è rinviata alla primavera del 2013 per il turismo italiano. Dopo la flessione del mare in estate, la stagione invernale non riuscirà a salvare
Rilancio appeso alla montagna
Dopo un'estate deludente, le speranze degli operatori si concentrano su sci, stranieri e destagionalizzazione - IL PESO DELLA CRISI Secondo il Wttc (World travel and tourism council) il 2012 si appresta a chiudere con una perdita di 3 miliardi. Nel 2011 il comparto valeva complessivamente 136 miliardi
- 05 giugno 2012
La parola-chiave è destagionalizzare
Tanti micro-eventi contribuiscono a trainare il turismo nel Sud Italia. Ma una più adeguata pianificazione temporale potrebbe consentire di centrare risultati
- 24 maggio 2012
Sud e sanità, la beffa dei rimborsi
Cresce la protesta delle imprese - I governatori a Monti: è un atto incostituzionale - CASI LIMITE - Alla Asl 1 di Napoli centro il record negativo: 1.686 giorni di ritardo verso i fornitori; in Calabria fatture nei cassetti per 999 giorni
- 04 aprile 2012
Grandi eventi e nuove opere tracciano la via del rilancio
Una rondine non fa primavera. Due o tre però rischiarano il cielo e scaldano le temperature. La metafora sembra ben calzare al momento politico-economico che
- 30 marzo 2012
Il porto di Napoli sblocca 1,3 miliardi
Il piano Ue per ammodernare gli scali campani mette a regime le risorse disponibili - IN CORSO - Avviato il recupero crediti per oltre 40 milioni per aree in uso e security Partnership con il Cnr per bonificare fondali e colmate