- 21 maggio 2022
Autostrade A24 e A25 a rischio, Toto recede dalle concessioni
ll gruppo dopo anni di attesa sul via libera agli interventi chiede 2,4 miliardi di danni
- 05 maggio 2022
Autostrada A24-A25, il Cipess chiude il braccio di ferro sul Pef
Mims contro Strada dei Parchi. Giovannini: molteplici profili di criticità nella gestione, aperta procedura per grave inadempimento. Investimenti affidati al commissario
- 02 maggio 2022
Autostrade, licenziamenti in vista per 110 lavoratori della Toto costruzioni
La decisione annunciata dalla società di costruzioni parte del gruppo che gestisce A24 e A25
- 24 marzo 2022
Autostrade: Corsini nominato commissario per la sicurezza sismica di A24-A25
L'avvocato dello Stato succede all'ex amministratore delegato di Rfi Maurizio Gentile: in ballo un piano da 6,2 miliardi
- 07 ottobre 2021
Strada dei Parchi, Mollo: se si approva il Pef partiranno 5,1 miliardi di lavori straordinari urgenti
L'ad Mollo: sarebbe anche possibile evitare l'aumento del pedaggio del 34% che scatterà dal 1 gennaio 2022
- 10 giugno 2021
Autostrade A24 e A25: ancora un miliardo per la messa in sicurezza
Il commissario Gentile: Il finanziamento si aggiunge ai 2 miliardi già stanziati
- 02 giugno 2021
Alta velocità Napoli-Bari, cantieri tutti aperti entro la fine del 2021
Il calendario dei lavori presentato dal commissario Pagone. Intervento da ultimare entro metà 2027, occupazione per circa 5mila addetti
- 16 aprile 2021
Infrastrutture, nominati 29 commissari per sbloccare 57 opere pubbliche
Costo di circa 83 miliardi, 33 già finanziati e il resto verrà integrato con Next Generation Ue. Giovannini: nel 2022 impatto occupazionale stimato di circa 20mila unità di lavoro
- 09 marzo 2021
Grandi opere, la commissione tecnica rilancia sullo Stretto: avanti tutta, scelta fra ponte e tunnel flottante
Pronta una relazione finale di 200 pagine, se il ministro Giovannini confermerà il mandato
- 27 gennaio 2021
Commissari, 37 opere su 59 in cerca di intese regionali: rischio ritardi anche dalla crisi
Ancora lungo il tragitto del Dpcm dopo il parere delle commissioni parlamentari atteso entro il 9 febbraio
- 22 gennaio 2021
Commissari per 59 opere ministeriali dal valore di 65 miliardi: ad e tecnici di Rfi e Anas
A Gentile (ex Rfi) la metro C di Roma. In campo i vertici di ferrovie e della Spa delle Strade
Grandi opere, Conte svela la lista dei commissari: 30 nomi per 59 opere
Inviato in Parlamento l'elenco ufficiale dei commissari previsti dal decreto Sblocca-cantieri del 2019
- 14 novembre 2020
Gara da 1,5 miliardi per completare l’alta velocità ferroviaria Napoli-Bari
Dal 2021 tutti i cantieri della linea saranno operativi: previsti 4mila posti di lavoro. Ultimazione attesa nel 2026, ma già dal 2023 inizieranno le aperture di alcune tratte
- 04 novembre 2020
Protocollo Mit, Rfi e sindacati edili per la tutela dei lavoratori dei cantieri ferroviari
Gentile: nel 2020 Rfi ha bandito 8 miliardi di lavori e altri 6 saranno promossi entro la fine dell'anno
- 07 ottobre 2020
Ferrovia Roma-Pescara, De Micheli: risorse e commissario per potenziarla
L'opera costa 6,5 miliardi, di cui disponibili 350 milioni
- 21 settembre 2020
Infrastrutture, lista commissari per sbloccare 30 miliardi
Cantieri. La ministra De Micheli ha consegnato a Conte lista di 50 opere, al Sud metà del valore stimato da Ance
- 18 settembre 2020
Commissari e cantieri, a Sud 20 miliardi su 41 Coordina Cancelleri
In attesa dei fondi del Recovery Plan (compreso lo Stretto di Messina) il governo prova a sbloccare una ventina fra piani e progetti: 5 miliardi di strade, 10 di ferro, 5 fra idrico, depurazione e dissesto
- 07 settembre 2020
Commissari a rilento, sui cantieri partita decisiva in Toscana e Lazio
Dieci grandi opere in attesa di nomine. Gentile (ad uscente di Rfi) in pole per la messa in sicurezza della A24-A25 e per la Roma-Latina. Le altre opere stradali e ferroviarie affidate a dirigenti esperti di Anas e Rfi
- 04 settembre 2020
Stretto: ponte o tunnel, al via commissione per il progetto
Al via la commissione del Mit che entro due mesi dovrà scegliere fra le varie soluzioni tecniche possibili per il collegamento stabile sullo Stretto