- 16 aprile 2023
Lavoro, bonus under 30: chi assume giovani in Italia non paga il 60% dello stipendio
Agevolazione per ridurre la platea di giovani che non studiano e non lavorano. L’incentivo è valido per 12 mesi su contratti stabili o di apprendistato. Stimati 70mila ingressi
- 23 marzo 2023
Speciale KEY: il punto sull'agrovoltaico
C'è un gran fermento intorno al tema dell'agrovoltaico, complice l'atteso decreto che stabilirà, finalmente, gli esatti contorni di una pratica che promette di
- 15 gennaio 2023
Costo della vita, primo problema per gli Europei
L'aumento dei prezzi, il forte impatto su energia e generi alimentari per tute le famiglie, ma anche la guerra in Europa orientale. Le paure degli europei non
- 19 settembre 2022
«Uno strumento efficace di politica attiva: preserva occupazione e imprese»
«Se usato bene, il Workers Buyout è uno degli strumenti di politica attiva più interessanti ed efficaci. Evita la desertificazione delle imprese, consente il mantenimento delle comunità dei lavoratori e del capitale umano, mantenendo competenze e saperi». Per Maurizio Del Conte, professore di
- 14 settembre 2022
La giornata in 24 minuti del 14 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti...
- 01 agosto 2022
Occupazione a giugno sale al 60,1%, record dal '77
A giugno 2022, il tasso di occupazione sale a 60,1% (valore record dal 1977), quello di disoccupazione è stabile all'8,1% e il tasso di inattività scende al
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 16 aprile 2022
Manifattura, primo stop. In aprile stimate l’8,5% di assunzioni in meno
Previsti 368mila ingressi. Impatto sull’occupazione del caro energia e materie prime. Introvabile il 40,4% dei profili professionali