- 01 agosto 2022
Occupazione a giugno sale al 60,1%, record dal '77
A giugno 2022, il tasso di occupazione sale a 60,1% (valore record dal 1977), quello di disoccupazione è stabile all'8,1% e il tasso di inattività scende al
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 16 aprile 2022
Manifattura, primo stop. In aprile stimate l’8,5% di assunzioni in meno
Previsti 368mila ingressi. Impatto sull’occupazione del caro energia e materie prime. Introvabile il 40,4% dei profili professionali
- 23 dicembre 2021
Il giuslavorista Del Conte: «Una finta protezione che crea solo instabilità»
Il docente della Bocconi: «Non mi stupirebbe se arrivasse un regime di deroga in extremis. Causali rischiose e difficili da usare
- 29 ottobre 2021
Un terzo delle imprese dice sì al lavoro smart nel post pandemia
Anitec-Assinform lancia un position paper per favorire lo strumento. Il presidente Gay: dai policy makers serve sostegno per ammodernamento strumenti aziendali, formazione e work life balance
- 08 settembre 2021
Centri pubblici per l’impiego, assunzioni al palo: soltanto 1.330 su 11.600
In sette regioni sono a quota zero. Resta da definire il link con le agenzie per il lavoro
- 14 maggio 2021
Navigator, previsti 11.600 posti nei centri per l'impiego dopo il 2021
I 2.549 navigator di Anpal possono ora puntare a un posto fisso negli stessi centri per l’impiego dove operano dall’estate del 2019 da precari
- 08 aprile 2021
Sardegna dimenticata nel bando da 132,5 milioni per l’innovazione d’impresa
Confindustria e Confapi chiedono l’intervento del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e del presidente della Regione Christian Solinas.
- 27 marzo 2021
Vaccinazioni in azienda, cosa può fare il datore di lavoro e cosa no
L’azienda può imporre il vaccino Covid ai dipendenti? Medici e infermieri possono rifiutarsi? Quando va riconosciuto l’infortunio in caso di contagio? Ecco le risposte ai dubbi più diffusi
- 10 marzo 2021
Cig, smart working, licenziamenti: tutte le iperprotezioni del travet
La pandemia ha accentuato le disparità di trattamento tra pubblico e privato
- 08 marzo 2021
Coronavirus, Italia verso la «zona rossa rafforzata»: week-end chiusi e coprifuoco. Oggi la cabina di regia
Draghi: il Covid peggiora, ognuno faccia la sua parte, anche il governo. Riunione Gelmini-Speranza con tecnici sul piano vaccini
- 02 marzo 2021
Cosa succede ai rider e perché non saranno assunti come lavoratori dipendenti
Alle società di food delivery viene chiesto di adempiere a una serie di obblighi, su sicurezza, retribuzione e ferie. Ma su come regolarizzare i rider restano aperte diverse strade
- 13 gennaio 2021
Parliamo di lavoro: Garanzia Giovani
Tra tutti gli under 29 italiani che in sette anni hanno partecipato attivamente......
- 26 dicembre 2020
Effetto Covid sul mercato del lavoro: 8 trend per l’anno che verrà
Il Coronavirus ha premuto l’acceleratore sui cambiamenti del XXI secolo: come si studia, si lavora, ci si sposta sul territorio e ci si relaziona con gli altri. Ma cosa ci portiamo nell’anno nuovo e cosa lasciamo in quello vecchio?
- 13 ottobre 2020
Smart working al 70% nella Pa? 5 sfide da vincere per evitare il flop
Il governo lavora a una nuova misura per portare al 70% lo smart working nella pubblica amministrazione. Dalla formazione dei dipendenti alla digitalizzazione: ecco come superare i ritardi e le criticità