- 22 febbraio 2022
Mafia, a Messina colpo al clan dei barcellonesi: 86 arresti
Blitz della Procura distrettuale antimafia. La cosca imponeva le assunzioni nelle discoteche e rilevava aziende ortofrutticole tramite prestanomi
- 15 gennaio 2020
Blitz antimafia nel messinese. Truffe sui terreni agricoli per 5,5 milioni di euro
Nell’operazione coinvolti oltre 600 tra carabinieri dei Ros e finanzieri. L'inchiesta ha portato anche al sequestro di 150 imprese; decapitati i clan mafiosi dei Batanesi e dei Bontempo Scavo
- 10 gennaio 2020
Sequestrati tre traghetti di Caronte&Tourist. Truffa e carenze strutturali delle navi
Sequestrati anche denaro e beni mobili e immobili per un valore di oltre 3,5 milioni. Le navi sequestrate sono Pace, Caronte e Ulisse
- 14 marzo 2018
Corruzione per l'appalto della Siracusa-Gela: ai domiciliari il presidente di Condotte, Duccio Astaldi
Il Gip di Messina ha disposto l'arresto di 6 persone nell'ambito di un'inchiesta sull'assegnazione della maxigara
Corruzione, arrestato il presidente di Condotte spa
Il gip di Messina ha disposto l’arresto di 6 persone tra cui Duccio Astaldi, presidente del consiglio di gestione della Condotte spa, impresa italiana leader nel settore delle costruzioni, il presidente del consiglio di amministrazione della Cosige Scarl Antonio D'Andrea e l'ex capo della
- 25 marzo 2015
Dda di Palermo: gruppi armati libici dietro i barconi carichi di immigrati
La Procura di Palermo sta lavorando per mettere in luce i possibili contatti tra le organizzazioni di trafficanti di immigrati e il terrorismo di matrice islamica. Gli inquirenti hanno intensificato le attività investigative dopo l'ultimo episodio avvenuto al largo di Lampedusa a metà febbraio,
- 19 febbraio 2014
La rivolta delle imprese
Piccole e medie imprese e aziende per la prima volta hanno sfilato per le strade di Roma urlando la loro protesta
- 18 febbraio 2014
Pmi, la malavita sfrutta il credit crunch
Turismo, edilizia, commercio e telecomunicazioni sono i settori più coinvolti - SALTO DI QUALITÀ - In un sondaggio della Camera di commercio di Monza Brianza, per il 33% degli imprenditori chi è colluso lo fa per continuare a lavorare
- 12 settembre 2013
Servizi ed eversione, le ombre sulle stragi
Il ruolo dell'agente «faccia di mostro» nella ricostruzione del procuratore antimafia Donaddio - L'IDENTIFICAZIONE - Il personaggio era stato identificato tra gli uomini della Squadra mobile di Palermo e intercettato: il caso fu però archiviato - I VERBALI - Il magistrato, responsabile del settore stragi della Dna per 7 anni, ha esposto le sue ricostruzioni a sei colleghi in due sedute a giugno
- 08 aprile 2013
Palermo, blitz dei carabinieri azzera nuovo «super mandamento» mafioso
PALERMO - Un supermandamento mafioso per governare con più efficienza Cosa nostra e per poter riaffermare il dominio della mafia di un tempo, quella violenta
- 10 febbraio 2012
«Rating anti-mafia riduce il rischio d'infiltrazione»
L'INIZIATIVA - Marcegaglia: «Passo avanti decisivo verso la legalità» Montante e Lobello dalla Cancellieri. Tavolo Abi, Dna, Interni e Confindustria
- 09 settembre 2011
Senza padrini
La battaglia condotta da Confindustria Sicilia per la legalità raccontata in un libro. Cominciata dal Presidente siciliano dell'associazione degli industriali,
- 12 febbraio 2011
Fotovoltaico - L'inchiesta
Sole nero. Sole di truffa e malavita. Sole guasto, dietro le buone intenzioni delle energie pulite. Dopo l'inchiesta sull' eolico, Storiacce va a guardare
- 23 gennaio 2011
Cuffaro condannato va a Rebibbia
Sette anni all'ex governatore della Sicilia, che si costuisce: rispetto i giudici, sconto la pena - SOLIDARIETÀ DEL PDL - «Stima e vicinanza all'amico, rispetto per la sua scelta» Gli ex compagni di partito Casini e Follini: ci atteniamo al verdetto senza rinnegarlo
- 21 gennaio 2011
Le tappe del processo alle talpe della Dda
Comincia il 5 novembre del 2003, con l'arresto, tra gli altri, di due insospettabili investigatori che lavoravano fianco a fianco con i pm di Palermo,
- 06 dicembre 2009
Maurizio De Lucia
Toglie l'aria alle imprese, arrivando fino a strangolarle. Il Pizzo è come un cappio per l'imprenditoria siciliana. "E ora, per la crisi la mafia cerca di
- 01 gennaio 1900
In collisione con la collusione
In Calabria nasce Trame che propone saggi su mafia e 'ndrangheta. La cosche si combattono a partire dalla cultura - Non una fiera commerciale ma un tentativo di sollecitare il risveglio civile per battere l'omertà e la connivenza