- 13 aprile 2022
Vinitaly record: 25mila buyer esteri. Giù i visitatori, assenti russi e cinesi
La forte presenza di Paesi che costituiscono sbocchi storici del vino made in Italiy dimostrano che - al di là delle incognite geopolitiche - la voglia di vino italiano continua a essere forte
- 10 aprile 2022
Patuanelli: dalla guerra in Ucraina problemi di costi per il settore vitivinicolo
All'inaugurazione della 54ma edizione del Vinitaly di Verona ( tornata in presenza dopo due anni di stop causa Covid), il ministro delle Politiche agricole non nega le difficoltà del momento per il settore
- 31 marzo 2022
Vinitaly punta sui professionisti: «Turisti in città, buyer in fiera»
La manifestazione dedicata al vino torna in presenza, sempre a Verona, dopo due anni di stop forzato dovuto alla pandemia
- 28 marzo 2022
Vinitaly, il ritorno alla Fiera di Verona
Radio 24 è presente a Vinitaly, il Salone del vino e dei distillati...
- 01 febbraio 2022
Le Fiere in crisi: i corridoi verdi sono la priorità per ripartire
Il settore chiede di riconoscere i vaccini non Ema per gli operatori provenienti da mercati strategici come Cina, Russia, India e Turchia
- 09 ottobre 2021
Fiere, la rivincita degli spazi fisici: così il business è tornato in presenza
Da Parma a Vicenza: la ripartenza di settembre delle fiere italiane ha sorpreso tutti. Sia per numero di operatori e buyer, tra cui molti stranieri, che per volumi di ordini e contatti
- 16 marzo 2021
Vinitaly slitta al 2022: per il secondo anno il Covid affossa l’appuntamento di Verona
Fallito il tentativo, fatto a novembre, di mettere in piedi l’edizione 2021 dal 20 al 23 di giugno: non ci sono le condizioni per far arrivare i buyer internazionali
Stop a Vinitaly. Rinviata al 2022 la 54ª edizione del Salone del vino
Dopo aver saltato lo scorso anno non si terrà neanche quella prevista in calendario nel 2021. Confermata a Verona la manifestazione OperaWine il 19 e 20 giugno
- 02 febbraio 2021
Aiuti e alleanze per tornare alla normalità in due-tre anni
Danese (Aefi): i finanziamenti ci sono, ma servono i decreti attuativi per renderli disponibili e il via libera di Bruxelles per superare il de minimis
- 12 gennaio 2021
Fiere, allarme occupazione: «Prorogare la Cig a giugno»
Dopo il crollo dell’80% del business nel 2020, anche il 2021 si preannuncia un anno difficile per eventi e congressi.
- 24 novembre 2020
Vinitaly: nuova data per il Salone del vino che si terrà dal 20 al 23 giugno 2021
Dopo un analisi sulla curva pandemica e un sondaggio di mercato si è deciso di posticiparlo in estate
- 01 novembre 2020
Effetto Covid sui viaggi d’affari: persi 20 miliardi. E le aziende tracciano i dipendenti
Azzerata la spesa delle aziende in business travel e cancellati più di 200mila convegni. Milano è la città più penalizzata
- 26 settembre 2020
Fiere, ricavi in caduta del 70%: «Servono alleanze per ripartire»
Il presidente di Aefi, Maurizio Danese: «I tempi dei campanili sono finiti, una svolta nel 2021»
- 13 aprile 2020
Con bar e ristoranti chiusi i grossisti chiedono aiuti
Il rischio é l’ingresso dei big stranieri che causerebbe un calo dell’apporto del made in Italy
- 23 marzo 2020
Vinitaly annullato causa coronavirus. Al lavoro sugli eventi internazionali
La decisione del Cda di Veronafiere, appuntamento ad aprile 2021. Danese: in Europa riprogrammate oltre 200 manifestazioni con una perdita di 6 miliardi
- 17 febbraio 2020
Coronavirus e fiere del vino: annullata Prowein a Düsseldorf (si farà nel 2021), posticipata Vinitaly
L'annuncio ufficiale è stato dato dall'ente fiere tedesco. L'evento era stato inizialmente rinviato. Il 5 marzo la decisione di passare direttamente all'edizione 2021, nelle date già fissate del 21 al 23 marzo
- 29 gennaio 2020
In agricoltura la grande chance Africa: il 24% delle superfici globali da usare
I principali prodotti importati dai Paesi africani sono cereali, pesci, semi e frutti oleosi. Europa e Usa perdono terreno a favore della Russia
- 22 gennaio 2020
Fieragricola a Verona il 29 gennaio, trattori in piazza contro la cimice asiatica
Si prepara ad aprire i battenti la 114esima edizione della fiera , che quest’anno è dedicata all’Africa e all’economia circolare.