Maurizio Bernava
Trust project- 14 febbraio 2017
La richiesta dei sindacati: più spazio alla contrattazione
Prove di dialogo tra governo e sindacati, in vista del consiglio dei ministri di venerdì che darà il via libera al Testo unico sul pubblico impiego.
- 17 novembre 2016
Pa, Madia: pronti a riaprire stagione contrattuale
«A questo punto siamo pronti a riaprire una stagione contrattuale». Così la ministra della Pa, Marianna Madia, al question time al Senato. Madia ha spiegato che si può ripartire vista «la legge di Bilancio, il fondo, e l’interlocuzione con i sindacati». Tanto che « dopo l’incontro di luglio ne sono
- 13 ottobre 2016
Manovra, i sindacati chiedono soluzioni per i precari della Pa
Manca poco al Consiglio dei ministri che sabato darà il via libera alla legge di Bilancio 2017, e si moltiplicano gli appelli al governo perché trovi posto nell'articolato per risorse da destinare a settori e categorie in difficoltà. L'ultima richiesta arriva da Cgil , Cisl e Uil, che in una
- 22 agosto 2016
Rinnovi Pa, sindacati: tema risorse è centrale. Uil: pronti anche a sciopero generale
Il governo «sia serio» e indichi il prima possibile le risorse per il rinnovo del contratto dei circa 3,2 milioni di statali bloccato ormai da sette anni, risorse che devono essere «adeguate». Tornano alla carica i sindacati di fronte al balletto di cifre «agostano» e alle dichiarazioni di
- 17 agosto 2016
Zanetti: priorità taglio tasse e rinnovo contratti statali
Le priorità del governo sono evitare l’aumento dell’Iva, ridurre le tasse sul lavoro e rinnovare i contratti degli statali, poi, «ma soltanto poi» si può pensare a interventi redistributivi sulle pensioni. Lo ha affermato il viceministro dell'economia, Enrico Zanetti, in un'intervista a La Stampa
Rinnovi Pa, sentiero stretto nella manovra
Il raffreddamento del quadro di finanza pubblica dopo la frenata del Pil certificata dall’Istat rischia di ostacolare anche l’aumento della dote per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego ipotizzato nelle scorse settimane.
- 06 aprile 2016
Si apre la partita su rinnovi e rappresentanza
Chiuso l’accordo sui quattro comparti, nel pubblico impiego si apre il fronte del rinnovo dei contratti e della rappresentanza.
- 04 febbraio 2016
Decreto «anti-furbetti», Madia incontra i sindacati: massima severità con chi sbaglia
Massima severità con chi sbaglia e massimo riconoscimento per chi lavora bene. Lo ha detto la ministra della Pa Marianna Madia, secondo quanto si apprende,
- 17 luglio 2015
Delega Pa, dai dirigenti alle camere di commercio: tutte le novità
Riordino della dirigenza, con tre ruoli unici (Stato, regioni ed enti locali) e superamento delle due fasce, dove esistono, ma anche incarichi a termine, licenziabilità e valutazione del merito. Razionalizzazione delle partecipate e delle camere di commercio. Dieta dimagrante per gli uffici di
- 08 luglio 2015
Il welfare locale perde 250 milioni
La contrattazione aziendale annaspa, quella nazionale sempre più spesso fatica, così stretto da una parte e stritolato dell’altro, il welfare languisce. A
- 26 aprile 2014
Sicilia, Comuni in ritardo sui debiti
LA SCADENZA - Le operazioni devono essere completate entro il 30 aprile e consentono agli enti di ottenere il denaro a tassi molto bassi
- 07 maggio 2013
Il gran rifiuto del mecenate siciliano
LA DECISIONE - L'imprenditore Presti ha deciso di rinunciare a 80mila euro di contributi: «Non ho niente a che fare con il mercimonio clientelare»
- 26 ottobre 2012
Sicilia, sindacati decisivi nella corsa a governatore regionale
Una sfida se vogliamo l'hanno già vinta: il sindacato, almeno in Sicilia, è ancora in grado di mobilitare le piazze portandovi migliaia di persone. Resta da
- 01 agosto 2012
Bilancio regionale al collasso, le zone d'ombra dei residui
PERICOLO BLACK-OUT - I 29mila precari rischiano la decurtazione dello stipendio. Bloccati i pagamenti alle imprese della filiera rifiuti
- 25 luglio 2012
Caso Sicilia, piano di rientro e riorganizzazione
SPESA SOTTO LA LENTE - L'esecutivo: gli interventi della Regione saranno costantemente verificati Sbloccati altri 240 milioni destinati alla Sanità
- 31 maggio 2012
Un piano industriale per la Sicilia
Montante: modernizziamo l'economia locale anche con tavoli di regia tra parti sociali - SICILIA - GLI OSTACOLI - Il presidente Bonaccorsi esprime il desiderio di fare, ma evidenzia le difficoltà che la rete delle imprese incontra nei debiti con la Pa
- 12 marzo 2011
Confindustria (e sindacati) in Sicilia chiedono una zona franca per lo sviluppo e la legalità
«Quella di oggi è una manifestazione di straordinaria importanza, perchè testimonia l'impegno ed il coraggio di tutta la società civile a favore dello