Maurizio Agazzi
Trust project- 22 marzo 2022
Adesioni, più che una fase di silenzio/assenso serve una campagna permanente
Il Direttore generale del fondo pensione Cometa (metalmeccanici) interviene nel dibattito sul rilancio delle adesioni attraverso una campagna pubblica e una possibile fase di silenzio/assenso
- 04 giugno 2019
Agazzi: «I rendimenti? Sono più importanti i tassi di sostituzione»
Maurizio Agazzi è il direttore generale di Cometa, fondo pensione complementare per i lavoratori dell'industria metalmeccanica, della installazione di impianti e dei settori affini e per i lavoratori dipendenti del settore orafo e argentiero. Al fondo sono iscritti 409mila lavoratori, per un tasso
- 05 novembre 2018
I Fondi pensione temono lo spread?
Parte una nuova settimana con Mauro Meazza eccezionalmente “solo al comando” ...
- 07 marzo 2017
Le relazioni che generano valore
Ben oltre la filantropia e la Csr. La crisi dei modelli tradizionali e la maggiore sensibilità dei consumatori spingono le aziende a rivedere al cuore il modo in cui vengono generati beni e servizi. A cominciare dalle relazioni, all’interno dell’azienda e all’esterno in tutta la filiera: fornitori,
- 19 dicembre 2016
Giovanni Maggi nuovo presidente di Assofondipensione
Giovanni Maggi, imprenditore lecchese di quarta generazione, è il nuovo Presidente di Assofondipensione, l’associazione dei fondi pensione negoziali. Rinnovate anche le altre cariche statutarie: Vicepresidente è Roberto Ghiselli, componente della Segreteria Nazionale della CGIL; Segretario Maurizio
- 15 maggio 2015
Fondi pensione e assicurazioni, il rimbalzo non basta: ecco cosa rischiano se i tassi restano bassi
E’ stata brusca, negli ultimi giorni, la risalita dei rendimenti dei titoli di Stato: gli interessi del decennale tedesco sono balzati in pochi giorni dallo 0,05% allo 0,8%, i Btp italiani che hanno rivisto la soglia del 2%. Sebbene si tratti di escursioni notevoli, in valori assoluti il quadro
- 06 maggio 2015
Pensioni: dalla Svizzera alla Svezia, chi rischia di più a causa dei tassi bassi
Quando tutto cambia, tutti devono adattarsi. Il quantitative easing avviato dalla Banca centrale europea e (l'acquisto di titoli di Stato e obbligazioni stampando nuova moneta) ha delineato uno scenario di mercato distorto e per alcuni versi contro intuitivo con cui tutti devono confrontarsi. In
- 27 marzo 2015
Economia reale: governo, investitori e imprese a confronto sull’Impact Investing
Le prospettive dell’impact investing, una innovativa forma d'investimento che genera impatto a livello economico e sociale, al centro della conferenza di chiusura del Salone del Risparmio 2015, in programma questo pomeriggio, con inizio alle 14.30, presso l'Università Bocconi a Milano. Ad aprire i
- 25 marzo 2015
Al via il Salone del risparmio: tre giorni di incontri in Bocconi
Oggi lascia i blocchi di partenza la sesta edizione del Salone del risparmio, l'appuntamento promosso da Assogestioni che ha come obiettivo quello di favorire l'incontro tra risparmiatori, gestori e istituzioni. Una formula vincente che dal 2010 vede un numero crescente di partecipanti e un
- 10 dicembre 2014
Anche Obama ha il reflusso
Mal di gola o reflusso gastroesofageo? Il presidente Barack Obama si è fatto esaminare al Walter Reed National Military Medical Center...
- 19 ottobre 2014
Tfr, libertà di scelta a rischio senza una vera informazione
Quanto prenderò di pensione se scelgo di mettere il Tfr in busta paga? E cosa accadrà se invece lo verso nel fondo pensione? Senza parlare dell'effetto fiscale
- 18 aprile 2012
La previdenza complementare
Prima delle tre puntate speciali di Salvadanaio, in diretta dall'edizione 2012 del Salone del Risparmio, il più importante evento...
- 07 ottobre 2010
La crisi incide anche sulle pensioni. Si riducono gli iscritti ai fondi di categoria
Il calo è dello 0,7%, appena rilevante in termini quantitativi, ma importante per il segnale che il settore dei fondi pensione di categoria lancia: le
- 23 aprile 2009
Fondi pensione
Si sa che i fondi pensione si valutano sul lungo termine: ma dopo lo scivolone dello scorso causato dalla crisi finanziaria è inevitabile domandarsi come ha
- 21 gennaio 2009
Diventare avvocato in Spagna - Pagarsi il riscatto
Ennesima scorciatoia all'italiana, questa volta complice uno Stato membro dell'Unione europea,la Spagna. Molti aspiranti avvocati italiani infatti ci si recano
- 17 dicembre 2008
Previdenza, casse a rischio
Nei portafogli di molti enti previdenziali ci sarebbero titoli a rischio, legati a vario titolo a Lehman Brothers. Un’indagine della Commissione bicamerale di
- 20 settembre 2007
TFR: IL PUNTO DOPO I PRIMI DATI
Ieri la Covip ha diffuso i primi dati ufficiali sulle adesioni alla previdenza complimentare. E' ancora presto, però, per capire se la prima fdase della