- 15 marzo 2022
Crisi Ucraina, circolare Esercito italiano: meno congedi e addestramento specifico
Tra le indicazioni, quella di garantire reparti in prontezza operativa «alimentati al 100%»
- 16 novembre 2018
Il Pd e la coalizione che non c’è: la sinistra si frantuma in 4 (o 5)
Paolo Gentiloni, presentando mercoledì scorso a Roma il suo libro “La sfida impopulista” assieme al fondatore del Pd Walter Veltroni, lo ha detto chiaramente: il Pd da solo non basta più, occorre una nuova alleanza, ma i possibili futuri alleati dei dem ancora non ci sono. Un’alleanza con chi
- 21 febbraio 2018
Assaliti a Perugia due militanti di Potere al popolo. CasaPound: noi gli aggrediti
Non un vero e proprio agguato, ma un’aggressione che riporta alle violenze politiche degli Anni 70: da un lato – ma la dinamica è ancora da accertare - quattro individui a volto coperto, dall'altra due attivisti di Potere al popolo, intenti ad affiggere alcuni manifesti elettorali su delle plance,
- 14 luglio 2017
La galassia di Pisapia e l’impresa di trovare l’accordo tra 9 forze politiche
Pisapia ha annunciato un passo «di lato» sulla sua candidatura in parlamento e sulla leadership del movimento che punta ad unire il centrosinistra a partire dalle forze fuori dal Pd. Ma l’obiettivo resta, quello di costruire una coalizione «larga». Eppure il rischio che si ritorni alla litigiosità
- 26 maggio 2014
Alle amministrative avanza l'onda Pd anche in Piemonte e Abruzzo, Nardella dilaga a Firenze. Ballottaggio a Bergamo
Il Pd replica nelle elezioni regionali e comunali il successo delle europee. Il centrosinistra strappa il Piemonte e l'Abruzzo al centrodestra. Sergio
- 07 marzo 2014
Curarsi con la cannabis: il governo non impugna la legge dell'Abruzzo. Lorenzin: uso da tempo legittimo
Nel Consiglio dei ministri odierno il governo non ha impugnato la legge sull'uso della cannabis a scopo terpeutico promulgata nello scorso gennaio dalla
- 27 gennaio 2012
Spese (e sprechi) moltiplicati per due
La doppia sede del Consiglio e il pendolarismo forzato di atti, assessori e assessorati - IL GOVERNATORE CHIODI - «Una politica seria dovrebbe davvero porsi il problema dell'inutilità di tutte queste sedi, ma la tragedia del terremoto ha sospeso il dibattito su tutto»
- 09 febbraio 2009
Immigrati, a scuola con la quota - Capogruppo di se stesso in Abruzzo - La via italiana al microcredito
La scuola elementare Carlo Pisacane di Roma con tutta probabilità detiene il primato di alunni stranieri. Su 180 bambini ben 170 sono infatti figli di