- 27 aprile 2022
Mosca chiude il gas a Polonia Bulgaria, si andrà al muro contro muro?
Mosca dà seguito alle minacce: forniture sospese a chi non si è adeguato al nuovo sistema di pagamento...
- 02 dicembre 2021
Investire informati nell'oro e nei beni rifugio
Dedichiamo questa puntata al tema dei beni rifugio...
Investire informati nell'oro e nei beni rifugio
Dedichiamo questa puntata al tema dei beni rifugio...
Investire informati nell'oro e nei beni rifugio
Dedichiamo questa puntata al tema dei beni rifugio......
- 12 aprile 2021
Cosa decideranno le agenzie di rating su economia e debito italiani?
Tra aprile e giugno i pronunciamenti di S&P, Moody’s e Fitch: l’ombrello della Bce sui bond e il rinvio del Patto di stabilità Ue potrebbero portare a migliorare l’outlook nonostante il debito
- 02 dicembre 2020
Come gestire i tuoi risparmi ai tempi del virus: le risposte degli esperti di Plus24
Un servizio esclusivo del settimanale Plus24 per i lettori di 24+ per difendere i propri risparmi in questa crisi non solo sanitaria ma economico-finanziaria. Inviate le vostre domande e avrete risposte di consulenti finanziari su come proteggere i risparmi
- 27 ottobre 2020
Coronavirus, l’impatto della seconda ondata su Borse e mercati
I mercati scommettono: non ci saranno lockdown generalizzati. Valutazioni quasi doppie per i big tech Usa
- 01 ottobre 2020
I 2mila euro dei nonni "da far fruttare"
Si rinnova l'appuntamento del giovedì con una trasmissione ricca di consigli......
I 2mila euro dei nonni "da far fruttare"
Si rinnova l'appuntamento del giovedì......
- 22 aprile 2020
I prezzi bassi del petrolio fanno ingolosire l’investitore
Con il petrolio così basso potrebbe sembrare interessante investire una piccola parte del portafoglio in questa materia prima, ma leggendo il Sole24Ore, ho letto di come il valore di un Etc potrebbe essere ridotto dall’effetto contango. Mi farebbe piacere capire di più sull’investimento in materie
- 26 gennaio 2020
BTp, perché il voto in Emilia e Calabria non rompe la tregua sullo spread
Il voto in Emilia Romagna e Calabria potrebbe avere ripercussioni serie sul mercato solo in caso di crisi della maggioranza, che non sembra essere alle porte. È in mani estere il 33% del debito italiano
- 24 giugno 2019
Il paradosso Mini-BoT: più contante per tutti
Essere o non essere. Per i miniBot vale lo stesso dilemma amletico. È debito o no? È una banconota o una quasi-banconota? Nel Governo italiano c’è confronto aspro sull’argomento. Al momento, come dato certo, vi è soltanto una mozione bipartisan votata il 28 maggio che giustifica una futura
- 25 febbraio 2019
Europa, su 880 mld di nuovi bond le incognite di politica e recessione
Scampato pericolo. La scelta di Fitch di non muoversi, confermando per l’Italia il rating «BBB»/Negativo, ha fatto tirare il classico sospiro di sollievo. Non solo agli operatori domestici ma anche a quelli internazionali. «Un inciampo in meno per le strategie d’investimento» è il leit motiv di
- 22 novembre 2018
Il flop del Btp Italia
Una settimana tutt'altro che facile sul fronte finanziario per il nostro Paese ...
Il flop del Btp Italia
Alla luce di questo scenario delicato torna ...
- 10 ottobre 2018
Da Tremonti a Tria, tutte le promesse mancate dei Def italiani
Realizzare stime economico-finanziarie. Un’attività complessa. Le variabili in gioco, infatti, sono molteplici. E però, volenti o nolenti, la finanza “lavora” molto sulle aspettative. Sulla valutazione che ciò che viene previsto sia, più o meno, ragionevole. Per fare questo, inevitabilmente, si
- 26 aprile 2018
Nuvole all'orizzonte?
Settimana dopo settimana, anche il 2018 scorre inesorabile sui mercati finanziari ...
Nuvole all'orizzonte?
Settimana dopo settimana, anche il 2018 scorre inesorabile sui mercati finanziari ...
- 25 marzo 2018
Mazziero: il debito pubblico principale responsabile della mancata crescita dell'Italia
Ormai la crisi è finita, ma l'Italia continua a crescere meno rispetto agli altri paesi. ...
- 05 marzo 2018
I mercati alla prova del dopo-voto
Alla luce dei risultati delle elezioni politiche, ormai sostanzialmente definitivi ...