- 20 maggio 2021
Brevetti Covid: come funzionano le deroghe Wto e perché sospenderli non basta
Forme di flessibilità sono già previste, ma sono lente e complesse. Il negoziato sulla proprietà intellettuale richiederà mesi per arrivare a una soluzione
- 23 marzo 2020
Maggiori: «Il virus ha mutato il Dna della crisi»
Trentasette anni, docente a Stanford, tra i più accreditati giovani economisti italiani. «Questa è una crisi sia di offerta sia di domanda»
- 30 dicembre 2018
La frenata
Il Fondo monetario in 5 grafici ha cercato di spiegare l'andamento dell'economia mondiale nel 2018 (ricerca di Oya Celasun, Gina Maria Milesi-Ferretti e Maurice Obstfeld). Un anno cominciato a passo di carica per l'economia globale spinta dalla crescita della produzione manifatturiera e degli
- 22 gennaio 2018
Nordea, la più grande banca scandinava, mette al bando i bitcoin
La più grande banca scandinava mette al bando le criptovalute. Nordea Bank ha annunciato oggi che a partire dal 28 febbraio chiederà di non fare trading su Bitcoin e sulle altre criptovalute a tutti i 31.500 dipendenti. La decisione - riporta l'agenzia Bloomberg - è stata assunta dal consiglio di
- 01 agosto 2017
L’Eurozona si è risvegliata: il Pil accelera a +0,6% (+2,1% in un anno)
Il Pil dell’Eurozona, corretto per gli effetti del calendario, è aumentato dello 0,6% sia nell’area dell’euro (E-19) che nell’Unione europea a 28 nel secondo trimestre del 2017, rispetto al trimestre precedente. E' la stima preliminare flash di Eurostat. Nel primo trimestre del 2017 il Pil era
- 24 luglio 2017
Fmi, migliora l’economia italiana (con l’Eurozona). Frenano gli Usa
Il Fondo Monetario Internazionale ha migliorato le stime sulla crescita economica in Italia per quest'anno e l'anno prossimo, nel quadro di un ritocco al rialzo delle sue previsioni sull'Eurozona e di una conferma delle proiezioni dello scorso aprile sulla crescita globale. Tuttavia quest'anno
- 18 aprile 2017
Fmi: l’Italia non aggancia la ripresa. Rischio protezionismo per l’area euro
WASHINGTON. L'Italia non aggancia la ripresa che si sta rafforzando nel resto dell'economia mondiale e in particolare negli altri Paesi avanzati e la sua crescita resta al di sotto dei maggiori Paesi industriali, secondo le nuove previsioni del Fondo monetario. All'orizzonte globale si profila
- 16 gennaio 2017
Fmi: economia mondiale in ripresa, giù stime sull’Italia (+0,7% nel 2017)
FRANCOFORTE – Frena l'Italia, in controtendenza rispetto a un'economia mondiale in ripresa. Il nostro Paese è l'unico fra le grandi economie avanzate per il quale il Fondo monetario internazionale ha tagliato le stime di crescita per quest'anno e il prossimo, nell'aggiornamento del “World Economic
- 18 ottobre 2016
Commercio, le chiusure non pagano
«Una delle sfide cruciali» della nostra epoca «è mantenere in vita un sistema commerciale internazionale aperto e in continua espansione». Purtroppo, «i principi liberali» del sistema «sono sempre più sotto attacco», «oggi c’è una crescente tendenza al protezionismo» ed «esiste un forte rischio che
- 05 ottobre 2016
Obstfeld (Fmi): all’Italia servono riforme strutturali
Il capo economista del Fondo monetario internazionale, Maurice Obstfeld, è convinto che all'Italia non basti conquistare un po' di flessibilità nelle regole europee sulla politica di bilancio, ma che per far ripartire la crescita abbia bisogno di percorrere la strada maestra delle riforme
- 04 ottobre 2016
L’Fmi taglia ancora le stime di crescita per l’Italia. Sforbiciata al Pil Usa
WASHINGTON - Il Fondo monetario ha ritoccato al ribasso le previsioni di crescita per l'Italia, portandole allo 0,8% per quest'anno e allo 0,9% per l'anno prossimo, una limatura dello 0,1% in entrambi i casi rispetto allo scenario di luglio. Le cifre sono sostanzialmente in linea con le ultime
Scenari economici - Conti pubblici
Scenari economici - Il Fmi conferma il rallentamento dell'economia globale lasciando invariate le stime delle crescita mondiale...