- 22 maggio 2022
Gil Roman omaggia Béjart e Aterballetto porta in scena «Never odd nor even»
Monica Casadei trasforma in passi le terzine dantesche della prima cantica
- 21 settembre 2021
L'ora squisita di Alessandra Ferri
“L'heure exquise” venne creata in questa versione dello spettacolo per una Carla Fracci sessantaduenne
- 15 novembre 2019
La Scala «danza» per la Fenice allagata: serata a favore del teatro veneziano
Iniziativa dei lavoratori del teatro milanese, e della direzione, per sostenere i colleghi del teatro veneziano, inagibile a causa dell’acqua alta proprio a pochi giorni dall’inaugurazione della Stagione. In programma Balanchine/Kylián/Béjart
- 06 febbraio 2018
La danza di Elisabetta, étoile tra tradizione e modernità
La prematura e improvvisa scomparsa di Elisabetta Terabust (nata a Varese il 4 agosto 1946 e deceduta a Roma nella notte tra il 4 e il 5 febbraio 2018), étoile internazionale e direttrice di molti Corpi di Ballo italiani, ha sconvolto il mondo della danza. Aveva 71 anni e non ha retto a un tumore
- 06 febbraio 2017
Luciana tra le marionette
È il tempo rassicurante delle stelle che non tramontano; delle étoile che oltre i cinquant’anni tornano a danzare dopo aver dato l’addio alle scene, e dei teatri che, in speciali occasioni, prediligono quelle glorie già capaci, in un passato lungo decenni, di tenere alto il vessillo della danza
- 22 novembre 2016
Bolle sempre in viaggio verso la bellezza
Presentato al “Torino Film Festival” e destinato a girare in molte sale cinematografiche del Paese, Roberto Bolle. L’arte della danza, non è propriamente un film, bensì un documentario dalle splendide immagini, messe insieme dalla regista/critico di danza Francesca Pedroni. Piacerà ai fan, agli
- 23 settembre 2016
Al “Premio Positano Léonide Massine” le stelle del balletto
Erano molti i nomi di punta della danza internazionale che hanno animato, il 10 settembre, il palcoscenico della spiaggia di Positano per la 44esima edizione dei premi “Positano Premia la Danza Léonide Massine”. Fra tutti Vladimir Vassiliev.
- 07 agosto 2016
Sua flessuosità Mr. Gaga
Casualità o meno, il numero tre, perfetto anche nella Cabala, è fatato per la Batsheva Dance Company. Il tre settembre la compagnia comparirà a “Oriente Occidente” ma appena tre giorni dopo darà il via a “Torinodanza” con Three, creazione 2015 di Ohad Naharin, accolta tra i velluti del “Regio”,
- 15 maggio 2016
Il Leone camaleontico
Voce roca, di ruggine, e immancabile volto bambino, e senza trucco: ecco Maguy, la resoluta, la fuggiasca; il decimo Leone d’oro dell’imminente Biennale Danza. Un premio ecumenico e non solo, per il quale, il direttore-coreografo Virgilio Sieni lascerà di sé un ricordo nobile. Ha infatti scelto di
- 02 novembre 2014
L'orecchio di Mark Morris
La più che decennale reticenza nei confronti dell'Italia del coreografo americano Mark Morris fu spezzata, nella stagione scorsa, dai festival di Ravenna e
- 04 maggio 2014
Sagra intensa e mitteleuropea
Porta spalancata ad Est, la città di Trieste sta articolando un rapporto culturale, artistico e turistico-economico anzitutto con Croazia e Slovenia, e il
- 25 gennaio 2014
Da Facebook alla piazza: tutti pazzi per la mazurka klandestina, ultima frontiera della protesta musicale
Partito da Milano, il fenomeno ha preso ormai piede in tutta Italia: gruppi di appassionati della danza di coppia si autoconvocano sui social network per
- 27 dicembre 2012
Le nostre recensioni per cominciare il nuovo anno sulle "punte"
Il Balletto di San Pietroburgo È una delle compagnie più rinomate del balletto classico. Racchiude tutto ciò che contraddistingue la grande scuola russa:
- 02 settembre 2012
La Passione secondo Emio
Greco, dopo aver sfidato con successo il «Bolero», interpreta magistralmente a Rovereto il brano rivisitato di Bach
- 08 maggio 2012
Magnifico omaggio a Béjart all'Opera di Roma
Schiodandosi dai soliti titoli che, negli ultimi anni, hanno contraddistinto gli omaggi a Béjart, il Teatro dell'Opera di Roma, grazie a Micha van Hoecke,
- 05 aprile 2012
Per una Pasqua a passo di danza
The Forsythe Company a Reggio EmiliaPrima italiana per il ritorno di William Forsythe e della sua compagnia al Romolo Valli di Reggio Emilia con "Yes we