- 10 aprile 2020
Perché dopo il virus la globalizzazione non cambierà la sua rotta
L’epidemia ha messo in evidenza alcune fragilità dell’economia globale, ma non riuscirà a cambiare le grandi tendenze di fondo
- 03 ottobre 2016
Il Nobel che voleva «mediare» tra Madre Teresa e i computer
Fra i vincitori dei premi Nobel dell’economia vi sono anche delle “rara avis”. Per esempio, parleremo un giorno del premiato del 2002, Daniel Kahneman, uno psicologo che non aveva mai studiato economia (per la verità, ne abbiamo già parlato discettando, nel Sole Junior del 26-2-2012, sulla finanza
Un francese doc con il sogno di ridistribuire redditi e risorse
Maurice Allais, insignito del premio Nobel per l’economia nel 1988, è stato il primo cittadino francese a cui sia stato assegnato. In verità nel 1983 c’era stato Gerard Debreu (vedi Junior del 5/07/2015), francese di Calais, ma Debreu aveva preso la cittadinanza americana. Il legame tra i due
- 02 ottobre 2016
Il Nobel che voleva «mediare» tra Madre Teresa e i computer
Fra i vincitori dei premi Nobel dell’economia vi sono anche delle “rara avis”. Per esempio, parleremo un giorno del premiato del 2002, Daniel Kahneman, uno psicologo che non aveva mai studiato economia (per la verità, ne abbiamo già parlato discettando, nel Sole Junior del 26-2-2012, sulla finanza
«Perseguire gli scopi è una scelta politica»
Estratti dall'autobiografia di Maurice Allais, scritta in occasione della consegna del premio Nobel di Economia 1988.
- 10 dicembre 2014
Gli economisti francesi fanno scuola
Il merito dei riconoscimenti è anche della spesa statale in alta formazione
- 13 ottobre 2014
Nobel per l'economia 2014 - Luxottica - Debutto Fca a Wall Street
Va alla Francia il premio Nobel 2014 per l'economia...
- 10 ottobre 2011
Nobel per l'economia, l'elenco dei vincitori dal 1969 ad oggi
Il Premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel raggiunge quest'anno la sua 43/a edizione. Il premio viene infatti