- 21 ottobre 2021
Un decennio d’oro per l’Italia? Perché gli economisti stranieri la pensano così
Ripresa, balzo degli investimenti, fiducia sul Governo: tra gli economisti internazionali si fa largo l’idea di un boom economico italiano. E i mercati? Per ora sono più cauti
- 26 maggio 2021
Inflazione e rischio bolla? Ecco la ricetta degli hedge fund per vincere in Borsa
Borse sempre più difficili e scivolose: in un evento a porte chiuse tra i più quotati gestori al mondo ecco le soluzioni
- 03 febbraio 2021
Wall Street si scopre vulnerabile: l’indice della fragilità di BofA ai massimi da marzo
Oltre alle perdite per gli hedge fund, il caso GameStop potrebbe destabilizzare i mercati? Nel breve l’impatto c’è stato, ma nel lungo è meno probabile
- 16 gennaio 2019
Brexit, la City prudente sul futuro ma non vede shock all'orizzonte
Un voto atteso e già scontato dai mercati, una incertezza sul futuro che rimane. All'indomani della bocciatura del 'piano May' per la Brexit, analisti e operatori si concentrato sulle attese per il futuro, a partire dal voto di fiducia al Governo britannico in calendario questa sera. Come ha
- 20 giugno 2018
Rischio Italia, perché la speculazione sullo spread resta in agguato
La tensione sullo spread è molto calata dopo la formazione del governo. Ciò non significa tuttavia che gli investitori abbiano improvvisamente archiviato il tema del rischio Italia. Anzi. La preoccupazione per le scelte di politica economica del nuovo esecutivo resta viva parlando con gli
- 15 aprile 2018
Il vento in Borsa è cambiato: la spirale in Siria può accelerare i ribassi
Secondo la Risk Map del gruppo assicurativo Aon, nel 2017 i Paesi occidentali sono stati colpiti da 204 attacchi terroristici. Più del doppio rispetto ai 96 del 2016. E la probabilità di un conflitto tra Stati, anche con il coinvolgimento delle grandi potenze, ha raggiunto il «livello massimo dalla
- 29 ottobre 2017
Mercati al bivio della stretta sulla liquidità: cosa accadrà ora?
Quando cala la marea si vede chi è senza costume. È questo il pericolo che il mondo si trova ad affrontare, ora che le banche centrali si preparano a ritirare la marea di liquidità a cui hanno abituato mercati ed economia nell’ultimo decennio: che i nodi di una crescita economica e finanziaria con
- 30 marzo 2017
Il boccone da migliaia di miliardi che Londra rischia di perdere
Il 66% degli hedge fund mondiali si trova in Gran Bretagna. Gira Oltremanica il 39% del mercato globale dei derivati su tassi. Il 37% degli scambi totali su valute passa dalle sale operative del Regno Unito. Transita dal Paese il 75% del mercato dei capitali dell’intera Europa. Nel complesso,
- 30 novembre 2016
Dietro le quinte dello spread: ecco chi specula contro l’Italia
Un misto di speculazione internazionale e di indifferenza italiana. Di hedge fund ribassisti e di investitori nazionali ormai meno nazionalisti. C’è un po’ di tutto dietro la turbolenza dello spread. Il Sole 24 Ore, incrociando testimonianze e dati, è in grado di rivelare i retroscena dell’attacco
- 23 novembre 2016
Inflazione e referendum frenano il BTp. Spread a quota 179
«Gli hedge fund sono molto scarichi di BTp italiani, perché scontano la vittoria del no al referendum costituzionale. Sono quasi tutti posizionati così». Mattia Nocera,che da Londra gestisce alcuni fondi di fondi hedge per conto di Belgrave Cm , testimonia quello che è evidente nei numeri che
- 18 luglio 2015
Se gli hedge fund mutassero idea sull'euro
Lo dicevano due settimane fa gli operatori e persino i vari strateghi delle banche d'investimento: sistemata la questione greca, le borse europee torneranno a crescere. Difatti eccole tutte più alte di quanto le avevamo lasciate in quel tardo pomeriggio del 26 giugno, quando ancora non si sapeva
- 01 agosto 2014
Gli hedge fund: la fase rialzista a Wall Street non è finita. Ma in Europa…
Negli Stati Uniti non è ancora ora di abbandonare la festa che da cinque anni "ubriaca" i mercati azionari. Ne è convinta la maggioranza dei 29 hedge fund
- 29 marzo 2014
Piazza Affari fa il pieno di capitali esteri
I fondi Usa da inizio 2013 hanno aumentato l'esposizione all'Italia del 70%, crescono i flussi dall'Asia - I FONDAMENTALI - Su Borsa Italiana le società capitalizzano in media 15,4 volte gli utili attesi per il 2014 e 12,4 volte quelli 2015
- 09 giugno 2012
Capitali emergenti: ecco come diversificare fuori dall'euro
Oltre l'euro. Le continue incertezze sulla crisi del debito sovrano nell'Eurozona portano il risparmiatore italiano a prendere in considerazione una più ampia
- 12 maggio 2012
Se gli hedge fund snobbano l'euro
Tuttavia c'è chi, nel comportamento della Bundesbank, ha colto un primo segnale positivo - QUALCHE SPERANZA - Secondo Nocera (Belgrave CM), molti grandi gestori sarebbero pronti a investire nel Vecchio continente ai primi segni di cambiamento
- 11 maggio 2012
Timidi segnali di cambiamento nella crisi dell'Eurozona
Ci mettono tutta la mattinata i mercati finanziari europei per capire che c'è una novità nella crisi dei debiti sovrani europei: la Bundesbank per la prima
- 08 aprile 2012
Gli hedge fund «ribassisti» sull'Europa
I fondi speculativi scommettono contro l'euro - A Piazza Affari gli Etf a leva tornano ai livelli di agosto - LE BASI PER L'AFFONDO - Il pretesto nelle incognite sulla crescita, sulla dotazione dei Fondi anti-crisi e sulle tornate elettorali in Francia e Germania
- 12 febbraio 2012
Gli investitori tornano a rischiare con i soldi delle banche centrali
IL PARADOSSO - Nonostante il peggioramento congiunturale le emissioni di banche e aziende registrano domanda elevata e rendimenti bassi
- 18 dicembre 2011
Effetto crisi e Basilea 3: credit crunch mondiale stimato in 5mila miliardi
Rischio deleverage senza ricapitalizzazioni - IL GRAN ROGO FINANZIARIO - Gli istituti di tutto il mondo dal 2007 hanno bruciato 588 miliardi di «valore»: ora devono ricapitalizzare oppure tagliare il credito
- 16 maggio 2010
Sui titoli bancari scatta la protezione di Francoforte
HEDGE FUND - Secondo Odey e Sloane le azioni sono a sconto rispetto ai titoli di stato e sono appetibili durante l'attuale crisi