- 18 novembre 2022
- 30 maggio 2019
Cinque Stelle spaccati in cinque anime. Ora il Senato è la vera polveriera
Cinque Stelle per cinque «anime», tanto per citare la parola usata per la prima volta da Luigi Di Maio all’indomani della cocente sconfitta alle europee di domenica. Correnti fluide, strati spesso sovrapposti che fanno capo allo stesso Di Maio, ad Alessandro Di Battista, a Roberto Fico, al garante
- 06 luglio 2018
I rischi per chi vuole investire
Con un governo e un parlamento animati di sacri ardori in difesa della “italianità” è facile scrivere leggi che scoraggiano potenziali investimenti produttivi dall’estero.
- 12 giugno 2018
Governo Conte: Castelli (M5S) e Garavaglia (Lega) vice di Tria al Mef. In tutto 39 sottosegretari e 6 viceministri
M5s e Lega accelerano sul completamento della squadra del governo, dopo una impasse durata dieci giorni che ha bloccato anche i lavori del Parlamento. L’intesa raggiunta dopo un complesso vertice di maggioranza ha portato al via libera alla nomina dei 39 sottosegretari e 6 viceministri nel corso
- 10 maggio 2018
M5S-Lega: «Sintonia su legge Fornero e migranti». Di Maio e Salvini ministri, premier terzo
Il giorno dopo il passo indietro (o di lato) di Silvio Berlusconi, che di fatto ha dato il via libera alla Lega per far nascere un esecutivo politico con M5S, è quello in cui si potrebbero chiarire due aspetti sostanziali: il programma e la persona che dovrà guidare il nuovo governo. L’idea dei due
- 13 luglio 2016
Pmi al centro, riscossione in house: il fisco secondo il M5S
Abolizione di Equitalia e riscossione in house, da un lato. Riforme «a favore dei fattori produttivi», dall’altro, con un occhio particolare a professionisti e piccole e medie imprese. Sul capitolo fisco - al quale dedichiamo la prima tappa di un “viaggio” nel programma economico a Cinque Stelle -
- 27 agosto 2015
M5S contro Cl: «Lobby di denaro e potere»
«Sono qui per denunciare come Comunione e Liberazione, la più potente lobby italiana, abbia trasformato l’esperienza spirituale morale in un paravento di
- 19 agosto 2015
Al via giovedì il Meeting di Rimini, Renzi tra gli ospiti
Al via domani, 20 agosto, alla Fiera di Rimini, la 36esima edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli, organizzato da Comunione e Liberazione. Un appuntamento che segna tradizionalmente la ripresa dell’attività politica dopo la pausa estiva. Sono 78 gli incontri proposti per una kermesse
- 21 novembre 2014
Compensazione del fisco tra debiti e crediti
Approvato in commissione Bilancio un emendamento alla legge di Stabilità per la compensazione tra crediti e debiti fiscali
- 13 febbraio 2014
Cartelle fiscali per chi ha crediti con la Pa, dalla sospensione alla compensazione
Ospite Mattia Fantinati, deputato 5 Stelle e firmatario dell'emendamento sulla sospensione della cartelle