- 18 aprile 2022
Deezer va in Borsa con la Spac della famiglia Pinault
La piattaforma streaming nata nel 2007 sarà quotata a Parigi grazie all’entrata nella Spac I2PO, con un’operazione che la valuta 1,05 miliardi di euro
- 13 maggio 2021
Mediaset, rotta sulla francese M6 e offerta dalla controllata spagnola
Primo trimestre chiuso con un utile consolidato di 52,5 milioni e con un Ebit tornato positivo (+20,6 milioni) anche in Italia
- 08 aprile 2021
Lux Vide vicina alla vendita: Sony e Fremantle in corsa per il big della fiction italiana
La casa di produzione di «Don Matteo» e «Leonardo» apre il dossier cessione. Wildside, Cattleya e Palomar già passate in pochi anni sotto il controllo estero
- 21 ottobre 2019
Editoria in manovra tra gelata dei ricavi e pressing digitale
Il fatturato globale dei giornali è in calo e il 2019 vedrà il sorpasso dei social sulla raccolta pubblicitaria. La risposta è il consolidamento: nel 2019 già 114 transazioni in Europa nel settore media per 13,5 miliardi
- 09 dicembre 2016
Sky, offerta di acquisizione da 21th Century Fox. Valutazione vicina ai 22 miliardi
Sky ha annunciato di aver ricevuto un'offerta di acquisto da parte di 21st Century Fox, società che ha come ceo James Murdoch. Dopo un periodo di negoziazione, spiega una nota, gli amministratori indipendenti di Sky e 21st Century Fox hanno raggiunto un accordo su un prezzo di offerta di 10,75
- 04 giugno 2016
Dai peepshow a Free a Le Monde, chi è Xavier Niel il fondatore di “42”
Capello lungo, jeans e camicia bianca rigorosamente senza cravatta, Xavier Niel non assomiglia per nulla ai suoi colleghi del gotha imprenditoriale e manageriale francese. D’altronde la sua storia non ha nulla a che vedere con il classico percorso di formazione dei grandi patron d’Oltralpe. Niel è
- 19 maggio 2016
«La stampa ha un futuro», Pigasse racconta a IL la formula dei giornali
Che cosa sta succedendo nel mondo dei giornali? Nell'anno in cui Il Sole 24 Ore ha festeggiato i suoi 150 anni, il Corriere della Sera 140, la Repubblica 40 e il Foglio 20, nell'anno della fusione tra Repubblica e La Stampa e della battaglia per Rcs, IL, mensile del Sole 24 Ore dedicato alle Idee e
- 22 aprile 2016
Rcs, la Borsa crede in un piano francese
Rcs MediaGroup vola in Borsa nel giorno del consiglio di amministrazione del gruppo editoriale. Ieri il board ha esaminato i risultati preliminari del trimestre, che ha registrato un miglioramento con il fatturato che si è attestato a 219 milioni e l’ebitda a -3,4 milioni contro il risultato
- 04 novembre 2015
Niel in Consob: già in Telecom ma sotto al 2%
Xavier Niel avrebbe già messo sul piatto di Telecom Italia 1,1 miliardi di euro: 800 milioni per l’equity swap sul 5,1% del capitale ordinario e 300 milioni
- 31 ottobre 2015
Parigi tra Orange e Telefonica
Un castello di opzioni, una quota almeno del 35% del capitale finita in Francia, e due soci, il gruppo Vivendi di Vincent Bolloré e l'imprenditore transalpino Xavier Niel che apparentemente non si parlano. Non sono «nemici», si dice, ma in questa storia, che è la storia di Telecom Italia, giocano
- 30 ottobre 2015
Xavier Niel, il finanziere senza cravatta con 8 miliardi in cassa
PARIGI - Capello lungo, jeans e camicia bianca rigorosamente senza cravatta, Xavier Niel non assomiglia per nulla ai suoi colleghi del gotha imprenditoriale e manageriale francese. D’altronde la sua storia non ha nulla a che vedere con il classico percorso di formazione dei grandi patron
- 29 ottobre 2015
Chi è Xavier Niel, il genero di Arnault che ha comprato l’11% di Telecom
Capello lungo, jeans e camicia bianca rigorosamente senza cravatta, Xavier Niel non assomiglia per nulla ai suoi colleghi del gotha imprenditoriale e manageriale francese. D'altronde la sua storia non ha nulla a che vedere con il classico percorso di formazione dei grandi patron d'Oltralpe. Niel è
- 11 febbraio 2015
Tsipras, un piano in quattro punti
Riduzione avanzo primario al 3%, spese sociali, BoT a sei mesi e piano troika tagliato
- 10 febbraio 2015
Il piano Tsipras per l’Eurogruppo: rottamare il 30% del programma Ue. Schaeuble: no ad altri 6 mesi
Il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha svelato lunedì in Parlamento ad Atene il nuovo piano che il governo Tsipras porterà all’Eurogruppo. Fonti governative hanno fornito al quotidiano Kathimerini un’anteprima della proposta prevista per il cruciale vertice di domani, piano che prevede
- 02 febbraio 2015
Rockettaro e di sinistra, chi è il banchiere francese che aiuterà la Grecia a ristrutturare il debito
PARIGI - «Bisogna cancellare metà del debito greco nei confronti dei creditori pubblici, cioè circa 100 miliardi». Nell'unico intervento che ha fatto sull'argomento prima di optare per un comprensibile silenzio, Matthieu Pigasse - l'uomo che per conto di Lazard consiglia il Governo di Atene nel
- 02 febbraio 2015
La missione di Tsipras oggi approda a Roma, da Renzi
Comincia per la Grecia e per l'Europa la settimana del realismo. Dopo che nei giorni scorsi ognuno si è sforzato soprattutto di marcare il proprio territorio
- 21 giugno 2012
Rivoluzionario porno-francese
È quanto di più simile a Steve Jobs l’Europa abbia prodotto, Xavier Niel (pronuncia: Nièl), settimo uomo più ricco di Francia (con 3,1 miliardi di euro di
- 18 aprile 2012
Ricchi e poveri alla francese
Dalla "rupture" liberale alla tassa sugli espatriati fiscali: la campagna per le presidenziali del 2012 ha posto fine al sogno di una Francia meno
- 13 marzo 2012
«Ancora rischi di contagio in Europa»
L'ADVISOR DI ATENE - «Senza intesa sul debito la Grecia non avrebbe avuto alcuna possibilità di riprendersi» - I RITARDI DELL'EUROPA - «Ha lasciato che l'incendio della boscaglia diventasse l'incendio della foresta»
- 10 marzo 2012
Atene obbliga tutti i creditori allo swap
di Vittorio Da Rold La più grande ristrutturazione della storia, il concambio su 206 miliardi di bond greci detenuti dai privati, cinque volte il default