- 31 ottobre 2022
Governo Meloni, il primo con premier donna ma la quota femminile è la più bassa dal 2011
Solo 6 ministre su una squadra di 24 membri. Con la nomina di viceministri e sottosegretari la premier punta a riequlibrare il rapporto
- 22 settembre 2022
Elezioni, programmi elettorali a confronto: dalla flat tax alle pensioni
La campagna elettorale si è concentrata su alcuni dossier principali. Le forze politiche hanno ritenuto importante chiarire quali soluzioni metteranno in campo se saranno scelti
- 03 marzo 2022
Immobili, maggioranza spaccata: riforma del catasto salva per un solo voto
Il centrodestra vota per l’abolizione dell’articolo 6 della delega fiscale. La soppressione della norma non passa. Draghi chiama Berlusconi
- 22 settembre 2021
Via libera definitivo alla riforma penale
Il Senato ha approvato questa mattina la riforma del processo penale, con 177 sì e 24 no, nel testo già licenziato dalla Camera, che quindi è legge. Ieri l'Assemblea aveva approvato le due questioni di fiducia poste dal Governo sui due articoli del disegno di legge (aggiornato al 23/9/2021)
- 05 luglio 2021
Ddl Zan, le fibrillazioni in Parlamento e la spinta ad andare alla conta
La proposta di Iv di modificare ha sparigliato la maggioranza e ha modificato gli equilibri: senza i voti dei renziani la legge non passa
- 30 marzo 2021
Infrastrutture, i costruttori escono da Brebemi
Il gruppo iberico Aleatica, controllato dal fondo australiano Ifm, sta rilevando le quote di minoranza in mano ai soci iniziali realizzatori
- 26 ottobre 2020
Esperti già divisi sull’efficacia del nuovo Dpcm
Ricciardi (consulente ministero Salute): misure insufficienti. Il virologo Crisanti: «Provvedimento coraggioso». Renzi chiede modifiche su ristoranti, cultura e sport. Conte riferisce giovedì in Parlamento
- 06 agosto 2020
Decreto Agosto, licenziamenti possibili solo dopo la cig. Fisco light per il Sud. Tasse sospese pagate in 2 anni. Oggi il Cdm
Nell’ultima bozza del testo il pagamento delle tasse sospese in 24 rate (non più entro l’anno). Ulteriori 400 euro per il Reddito di emergenza
- 30 luglio 2020
Open Arms, sì del Senato al processo per Salvini
L’annuncio di Renzi in Aula: il leader della Lega non agì per interesse pubblico. L’ex ministro dell’Interno: «Vado avanti a testa alta»
- 30 aprile 2020
Ultimatum di Renzi a Conte: «Pensi meno al gradimento e più a lavoro e imprese»
Nel suo intervento in Aula al Senato dopo l’informativa del premier, il leader di Italia Viva ha contestato l’eccessivo ricorso del presidente del Consiglio ai Dpcm. E ha attaccato: «Se sceglierà la strada del populismo non avrà al suo fianco Italia viva». La replica di Conte: «Nessun ultimatum, la maggioranza c’è»