- 30 giugno 2021
Renato Ancorotti riconfermato presidente di Cosmetica Italia fino al 2024
Parola d’ordine: ripartenza. Sostenibilità, internazionalizzazione, digitalizzazione a guidare il futuro del settore cosmetico nazionale
- 30 maggio 2021
Papà, giochiamo ai videogame?
Nella puntata di questa settimana de "I Padrieterni", Federico Taddia e Matteo Bussola ci portano nel mondo dell'adolescenza......
- 20 maggio 2021
Giornata mondiale delle api, perché sono la nostra assicurazione sulla vita
Un solo alveare è in grado di produrre 100 miliardi di semi all’anno: dalle gelate ai pesticidi, tutte le minacce a queste biosentinelle del pianeta
- 22 luglio 2020
La cosmetica perde il 30% dei ricavi: adesso si punta su ricerca e innovazione
La riconversione produttiva verso gel igienizzanti ha aiutato alcune aziende a mantenere liquidità. Export sorvegliato speciale
- 04 marzo 2020
Coronavirus, dimezzati gli ingressi in profumeria
Dopo l’allarme sanitario, le vendite di Kiko in Italia sono scese del 30%, alcuni negozi Bullfrog hanno perso anche il 50%. Framesi: -10% di frequentazioni nei saloni
- 10 novembre 2018
Cosmetica, il made in Italy piace all’Asia e l’export vola al 20%
Entro il 2020 raggiungerà un valore di 126,8 miliardi di euro, con una crescita media annua di oltre il 4%: il mercato cosmetico della regione Asia-Pacific diventa sempre più protagonista a livello globale. Motivi della crescita: la maggior attenzione alla cura della persona e l’aumentata
- 12 ottobre 2017
E se avessero preso il potere i Menscevichi?
Come sarebbe andata senza la Rivoluzione russa? Che corso avrebbe preso la Storia negli ultimi 100 anni? O, per dirla con l’intellettuale americano Michael Walzer, «come sarebbero state la Russia, l'Europa e la sinistra oggi se i Menscevichi (i socialdemocratici russi) avessero vinto?» Lo scorso 1
- 22 marzo 2017
La bellezza accelera all’estero e i terzisti crescono
Con una crescita dell’8% degli espositori (l’anno scorso sono stati 435), il 50% dei quali stranieri e provenienti da 29 Paesi, Cosmopack incrementa il proprio profilo internazionale: per la prima volta sono presenti aziende che arrivano dai nuovi mercati di riferimento per il beauty, come la Corea