Matteo Del Fante
Trust project- 05 maggio 2023
Da Eni a Enel, stretta a stipendi e buonuscite dei manager
Nell’ultima versione del decreto Lavoro entra una regola per legare le remunerazioni dei vertici a criteri e obiettivi specifici
Da Eni a Enel, stretta a stipendi e buonuscite dei manager
Nelle politiche di remunerazione dei nuovi vertici l’azionista Mef dovrà assicurare il taglio dei costi, l’aumento di peso delle componenti variabili e limitare al massimo le indennità di addio
- 04 maggio 2023
Tim sulla rete prende tempo: cinque settimane per i rilanci
Cda fiume per esaminare le offerte: proroga a Kkr al 9 giugno per il ritocco. Attesa per le mosse del socio Vivendi, contrario a concedere altro tempo
Poste: nel primo trimestre utile +9,4% a 540 milioni
Ricavi in un aumento dell’8,1% a quota 3 miliardi. L’ad Del Fante: risultati solidi, i nostri prodotti proteggono dalle turbolenza
- 12 aprile 2023
Matteo Del Fante confermato ad di Poste
Fiorentino, 55 anni, Matteo Del Fante arriva alla guida di Poste nel 2017 direttamente dal vertice di Terna dove era approdato a maggio del 2014 per scelta del governo Renzi. Bocconiano, specializzato in mercati finanziari alla Stern School of Business della New York University, Del Fante inizia la
Nomine, Cattaneo ad e Scaroni presidente Enel. Cingolani a Leonardo. Confermati Descalzi (Eni) e Del Fante (Poste)
Silvia Rovere presidente di Poste, Zafarana di Eni e Pontecorvo di Leonardo. A Terna Giuseppina Di Foggia verso la nomina ad amministratore delegato, De Biasio presidente
- 11 aprile 2023
Def, 3 miliardi di deficit per taglio del cuneo. Ok a Ddl capitali. Governo dichiara stato di emergenza su migrazione
Nello scenario tendenziale a legislazione vigente contenuto nel Def, il Pil è previsto crescere dello 0,9% nel 2023 (all’1% nel quadro programmatico). Il Pil tendenziale per il 2024 è all’1,4% (1,5% programmatico), dell’1,3% nel 2025 e dell’1,1% nel 2026 (stesse percentuali nel programmatico)
- 03 aprile 2023
Nomine, si parte con Enav. In settimana tavolo con Meloni
Le poltrone in scadenza nei prossimi mesi sono 610 in 105 diverse società. In ballo alcune tra le più grandi come Enel, Eni, Leonardo, Poste e Terna
- 30 marzo 2023
Eurovita in amministrazione straordinaria. Blocco riscatti polizze fino al 30 giugno
L’Ivass ha nominato Alessandro Santoliquido commissario per la gestione straordinaria di entrambe le società
Poste, l’ad Del Fante rafforza i conti nel 2022. Risultato operativo (2,29 miliardi) raddoppiato dal 2017
Il dividendo proposto è in aumento del 10% a 0,65 euro per azione. «Sul business di gas e energia in 4 mesi abbiamo gia ottenuto oltre 150mila contratti»
Investire Informati
Gli ultimi 10 giorni hanno fatto esplodere tutta la vulnerabilità di una fetta importante del sistema finanziario (bancario) mondiale. Ma (a parte Credit
- 10 marzo 2023
Poste, alleanza con Dhl per rafforzarsi sulla spedizione dei pacchi da e verso l’estero
Poste Italiane si allea con uno dei suoi maggiori concorrenti nei recapiti. L’accordo è finalizzato a una partnership strategica nel mercato italiano e internazionale
- 24 febbraio 2023
Progetto Polis, al Sud 1.421 uffici interessati
Al via l’iniziativa lanciata da Poste Italiane nei Comuni con meno di 15mila abitanti: in un solo luogo sarà possibile fare certificati, operazioni finanziarie e lavorare. Campania al primo posto con 465 sportelli, ultima la Puglia con 190
- 13 febbraio 2023
Poste, partita l’offerta luce e gas: rate a prezzo fisso, ma niente saldi
Al via la vendita e la pubblicizzazione negli uffici postali. Il contratto ha durata indeterminata ma le condizioni economiche restano bloccate per 24 mesi e prevedono uno step intermedio dopo 12 mesi
- 05 febbraio 2023
Mps, Tim e le partecipate di Stato. Ecco le principali partite di Piazza Affari
Sono tutti titoli molto pesanti nell’indice del listino milanese. Ci sono poltrone traballanti e soprattutto operazioni finanziarie che potrebbero dare ulteriori scosse