- 04 maggio 2022
Pronta al varo la multiutility toscana L’obiettivo è la Borsa
Nascerà dalla fusione per incorporazione di Consiag, Publiservizi e Acqua Toscana in Alia. L’operazione punta alla quotazione a Piazza Affari
- 04 aprile 2022
Profughi, pronti i fondi per i primi 80mila già arrivati in Italia
Terzo settore. In settimana la Protezione civile emanerà l'avviso al non profit per ottenere i fondi (33 euro al giorno) per l'accoglienza di 15mila ucraini
- 14 marzo 2022
Ucraina: Governo, Regioni e Comuni si preparano ad accogliere almeno 700mila profughi
L’Italia si prepara con una strategia dai due filoni: l’accoglienza e l’assistenza sanitaria
Governo, Regioni e Comuni si preparano ad accogliere almeno 700mila profughi
Già previsto uno stanziamento di 181,6 milioni dal 2022 al 2024 per ampliare i posti di disponibili nei centri di accoglienza straordinaria e comunali
- 16 febbraio 2022
Moda circolare, Prato prepara il polo per il riciclo del tessile
L’hub prevede un impianto per la selezione e il trattamento dei rifiuti tessili da 34mila tonnellate all’anno, che sarà realizzato da Aia in un’area messa a disposizione dal Comune
- 14 settembre 2021
Politica e migranti
Il raptus di un rifugiato che a Rimini ha accoltellato quattro persone riporta il tema dell'immigrazione nel dibattito politico.......
- 17 agosto 2021
Afghanistan: emergenza profughi
La situazione peggiora in Afghanistan, con Luca Lo Presti......
- 27 gennaio 2021
Firenze e Prato collegate con una ciclovia di 12 km dal valore di 30 milioni
Il sindaco Nardella: l'opera è inserita nell'elenco del Recovery Plan. Sarà una pista tutta videosorvegliata e illuminata
- 11 dicembre 2020
Firenze si allea con i comuni toscani, nasce la multiutility del centro Italia
Piano per aggregare i servizi pubblici locali sul modello di A2a, Hera, Iren e Acea
- 08 ottobre 2020
Decreti sicurezza versione 2.0
A un anno dal suo insediamento il Governo Conte II rivede i cosiddetti "Decreti Sicurezza"......
- 05 febbraio 2020
Wenzhou, in quarantena la metropoli dei cinesi residenti in Italia
Wenzhou, 9 milioni di abitanti, è la patria del 90% dei cinesi d’Italia, poco più di 300mila secondo i dati ufficiali, molti di più contando chi entra col visto turistico e poi si ferma per lavorare
- 03 febbraio 2020
4 governatori Lega: "Quarantena per alunni di rientro dalla Cina"
Coronavirus isolato all'Ospedale Spallanzani......
- 29 novembre 2019
Porsche si ripensa come consulente per «smart building»
Il gruppo automobilistico guarda oltre l’auto e cerca opportunità per trasformare gli smart building nel tassello fondamentale delle future smart cities
- 11 giugno 2019
Dopo i ballottaggi la Lega punta all’Emilia, strada in salita in Toscana
Chiusa la partita dei ballottaggi, la politica non va in vacanza. Sotto la lente ci sono le prossime regionali. Due sono i territori interessati: l’Emilia Romagna (al voto già in autunno) e la Toscana (qui alle urne si andrà nella primavera 2020). Si tratta di regioni da sempre amministrate dal
Ballottaggi: il centrodestra avanza da nord a sud, M5s ridimensionato
Sette sindaci al centrodestra (Ferrara, Forlì, Vercelli, Biella, Ascoli Piceno, Foggia, Potenza); sei al centrosinistra (Cremona, Verbania, Livorno, Prato, Reggio Emilia, Rovigo), uno al M5s (Campobasso) e uno alle liste civiche (Avellino). È questo il bilancio dei ballottaggi delle elezioni
- 09 giugno 2019
Ballottaggi, a Ferrara vittoria storica del centrodestra. Livorno torna al centrosinistra
I ballottaggi nei 136 comuni chiamati al rinnovo del sindaco e del consiglio comunale si confermano una sfida tra candidati di centrodestra e di centrosinistra, con M5S a fare da ago della bilancia dopo la scoppola subita nel primo turno del 26 maggio. Il risultato più clamoroso arriva da Ferrara