Ancora sottovalutate le artiste donne dell’Avanguardia russa. Parola di Mathias Rastorfer di Gmurzynska
Tra gli stand più apprezzati all'ultima edizione di Art Basel Miami Beach (1-4 dicembre 2016) c'è stato quello della galleria Gmurzynska di Zurigo: intitolato «One Hundred Years Ago: The Future Languages Of Art In Russia Around 1917» è stato dedicato al centenario dell'Avanguardia russa, con la
L’arte che voleva servire il popolo
L’otto marzo 1917, San Pietroburgo, allora ancora Pietrogrado. Cento anni fa in questo giorno iniziavano le agitazioni che portarono all'abdicazione dello zar Nicola II e da lì a pochi mesi alla presa del potere da parte dei Bolscevichi. La Rivoluzione russa sconvolse le sorti politiche del paese
L’arte che doveva servire il popolo
Otto marzo 1917. Cento anni fa iniziavano le agitazioni che portarono alla fine dello zarismo e alla presa del potere da parte dei Bolscevichi. Una rivoluzione che si riflette in modo ancora più radicale e duraturo nell’arte dell’epoca, l’Avanguardia russa, che già nei primi del Novecento troncò
- 11 febbraio 2017
Gmurzynska apre un nuovo spazio a Zurigo
Anche la galleria Gmurzynska di Zurigo apre un nuovo spazio nel 2017 che si troverà sulla Talstrasse, a poca distanza dalla Paradeplatz, dove si trova l'attuale sede. L'edificio ospitava un tempo una manifattura di cappelli nell'800 e poi è diventato una galleria di dipinti antichi. Lo spazio è un
- 12 ottobre 2015
Zurigo, per i 50 anni della galleria Gmurzynska un Miró ribelle. Parola di Mathias Rastorfer
Zurigo celebra Miró con due mostre: una istituzionale al Kunsthaus Zürich, www.kunsthaus.ch dedicata ai grandi murali dell'artista spagnolo (fino al 24 gennaio 2016), e l'altra alla galleria Gmurzynska, http://gmurzynska.com/ che celebra quest'anno 50 anni di attività nel mercato dei maestri