- 10 agosto 2022
Congedo parentale, paternità e maternità: l'Inps illustra le novità normative in vigore dal 13 agosto
Per le lavoratrici autonome prevista l'indennità nei due mesi antecedenti il parto. Aumentano i congedi parentali e introdotto il congedo di paternità obbligatorio
Bonus 200 euro: tutti i beneficiari, dai dottorandi agli assegnisti di ricerca
L’entrata in vigore del decreto Aiuti bis - il Dl 115/2022 pubblicato il 9 agosto in Gazzetta Ufficiale -, consente di riconoscere il bonus da 200 euro a 3 milioni di lavoratori autonomi, con redditi fino a 35mila euro
Decreto Aiuti, bonus 200 euro in arrivo a 3 milioni di partite Iva
Conguaglio sulle pensioni articolato in due capitoli, un miliardo per l’ex Ilva, interventi per energia, carburanti ed emergenza idrica
- 05 agosto 2022
Bonus sociale, trasporti, psicologo e prof esperto: le novità del decreto Aiuti bis
Subisce invece una riduzione (di 630 milioni in base al monitoraggio delle domande pervenute) la dote per il 2022 dell’assegno unico per i figli
Congedo obbligatorio anche ai padri dipendenti pubblici
L'armonizzazione con i privati si realizza con la modifica del testo unico sulla maternità e paternità che rende strutturale la misura
Congedo parentale più ricco, 9 mesi e 12 anni l'età dei figli
L'intervento interessa trattamento economico e misura, quest'ultima solo per alcune categorie di genitori
Congedi per i genitori con nuove regole dal 13 agosto
Inps aggiornerà successivamente le procedure informatiche
- 03 agosto 2022
Verso nuovo taglio al cuneo fiscale e rivalutazione pensioni del 2%
Oggi l’incontro con i sindacati. L'intervento andrebbe ad aggiungersi all'esonero contributivo dello 0,8% già in vigore
- 02 agosto 2022
#20e30, sul tavolo le urgenze dei giovani
Garantire il diritto di voto ai giovani fuori sede. Predisporre investimenti adeguati per università e ricerca, attuare riforme serie per l’istruzione, garantire ai cittadini un’assistenza psicologica. E ancora: presentare programmi energetici concreti, investire in infrastrutture e mobilità
Contratti di lavoro: col Dlgs Trasparenza "enorme aggravio degli oneri burocratici"
L'allarme dei Consulenti del lavoro per gli adempimenti richiesti dal Dlgs n. 104/2022 (G.U. del 29 luglio 2022 n. 176). Calderone: "Revisione immediata del decreto: rischio concreto di vanificare la finalità sostanziale del diritto all'informazione"
- 28 luglio 2022
Valentino, arriva la 14esima per tutti e più flessibilità
La maison ha firmato con Filctem, Femca e Uiltec, l’ipotesi di accordo che riguarda 2mila dipendenti dei siti italiani.Attenzione alla genitorialità e all’equilibrio vita-lavoro. Da settembre verrà discusso il premio di risultato
- 21 luglio 2022
Le dimissioni sono valide soltanto se vengono date con la procedura online
Essenziale compilare i moduli su internet. Revoca possibile entro sette giorni. Esclusi dal canale telematico donne in gravidanza e neogenitori
Aziende al test del gender gap: aiuti a chi non discrimina
Alle aziende contributi previdenziali scontati dell’1%, fino a 50mila euro per azienda nel 2022 e punteggi più alti negli appalti pubblici
- 20 luglio 2022
Congedi, spazio ai padri e più tutele agli autonomi
Il recepimento della direttiva Ue 2019/1158 riscrive le regole sull’astensione obbligatoria dei neo-papà e sui congedi parentali
- 19 luglio 2022
Ucraina, la denuncia dell’Unicef: quasi 1.000 bambini uccisi o feriti
Il portavoce in Italia: «L'impatto della guerra ha innescato in Europa la crisi dei rifugiati in più rapida crescita dalla Seconda guerra mondiale»
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 4 e l'8 luglio 2022