- 29 giugno 2022
Inflazione, la mappa dei rincari: dalle autostrade a Rc auto, cibo ed energia
Da fine giugno Autostrade per l’Italia potrebbe far scattare un aumento dei pedaggi dell’1,5%. Ma anche la discesa nei prezzi del settore Rc Auto potrebbe essere giunta al capolinea
L’export di Prosecco in Gran Bretagna è superiore alla somma di tutti gli altri vini
I dati del primo quadrimestre del 2022
Powell e Lagarde non rassicurano i mercati, a Milano (-1,2%) giù la galassia Agnelli. Volatile Wall Street
Non si placa l’ansia da recessione sui listini dopo una serie di dati macro deludenti negli Usa, dove si registra un’inflazione peggiore delle stime e un Pil in calo più del previsto. Per il Ftse Mib -20% nel primo semestre. Petrolio in rally, spread sotto i 200 punti
- 28 giugno 2022
Cia: 30% di riso a rischio causa siccità
Varietà uniche al mondo com Carnaroli, Arborio e Roma stanno soffrendo
Da Lecco a Varese, la ricerca spinge il tessile lombardo oltre i livelli pre Covid
Eurojersey (gruppo Carvico) e Limonta hanno chiuso il 2021 con ricavi in crescita sul 2019 grazie a diversificazione e specializzazione
- 28 giugno 2022
Segnali di vitalità all’ombra dei campanili
In Italia molto si discute riguardo al ruolo che le grandi aree metropolitane oppure le città medie possono giocare nella turbolenza generalizzata in cui ci troviamo
Caro materiali, il punto della situazione sugli strumenti e i nodi contabili per gli enti locali
Il notevole incremento registrato nei costi della materie prime sta mettendo a dura prova anche gli investimenti delle pubbliche amministrazioni
Oro, la Casa Bianca preme sul G7 per l’embargo totale sulle forniture russe
Mosca è il secondo produttore aurifero mondiale, con esportazioni per circa 19 miliardi di dollari. Ma la misura rischia di essere simbolica: le sanzioni hanno già prosciugato gli scambi con le maggiori potenze mondiali
- 27 giugno 2022
Mef: Pil al 3,1% nel 2022 nonostante spread e tassi
Lo scrive il Mef nel’introduzione al programma di emissione di titoli pubblici nel terzo trimestre dell’anno
«Le imprese di domani dovranno essere più varie, umane e inclusive»
Non sono molte le imprese che possono annoverare tra i propri operai un futuro Pontefice. La multinazionale Solvay è una di queste.
La filatura italiana chiude il 2021 in rialzo del 28,7% sul 2020, ma resta ancora sotto il pre Covid
In vista di Pitti Filati, che torna in presenza e nella sua collocazione autonoma da Uomo e Bimbo, i dati mostrano una ripresa sulla quale pesano i rincari dell’energia e delle materie prime
Autostrade, Tomasi (Aspi): previsto aumento tariffe 1,5%
Aspi in una nota ha precisato che l’aumento delle tariffe autostradali è ancora in fase istruttoria e non è stato ancora deciso dalle istituzioni competenti
Petrolio, oro, gas: a che punto sono le sanzioni Ue alla Russia
I 27 hanno varato sei pacchetti di ritorsioni, bersagliando il settore delle materie prime. Nel concreto, però, le misure in atto non sono così ampie
Hausbrandt riparte e diversifica dal caffè al vino fino alla birra
L’azienda festeggia i 130 anni di storia con un fatturato a 73 milioni
- 27 giugno 2022
Assegnata la prima borsa di studio in ricordo di Giorgia Martone
Giulia Briatico ha vinto il riconoscimento ideato da Accademia del Profumo: si aggiudica un corso specialistico dedicato al mondo delle fragranze con tirocinio
Destinazione Cervia dove il benessere sa di sale e invita alla cura di sé
Da stiva per “l’oro bianco” a santuario olistico, la località romagnola ha trovato il dosaggio giusto fra storia, ospitalità e innovazione. Come dimostra la Darsena del Sale, punto di partenza per un viaggio sensoriale a tutto tondo.
- 26 giugno 2022
L’agenda Draghi al G7: tagliare gradualmente il gas russo. Il nemico comune oltre a Putin è l’inflazione
Il premier al summit tedesco richiama il rischio del populismo
I videogiochi su console non sono più quelli di una volta
Cosa succederà nei prossimi dodici mesi a Nintendo, Playstation e Xbox? Dalle macchine da gioco si capisce l’evoluzione dell’intrattenimento interattivo
Russia, come si è arrivati al primo default sul debito estero dal 1918
La Russia scivola verso l’insolvenza sul debito sovrano estero in valuta. Come si è arrivati alla crisi e perché il Cremlino non lo ritiene un «default»