- 08 luglio 2022
- 05 aprile 2021
Venture capital: al Sud solo il 4% degli investimenti
Dal Barometro 2020 di EY emerge che cinque operazioni di private equity su 100 sono state concluse nel Mezzogiorno
- 25 gennaio 2021
Dai materiali all’AI, l’Italia in prima linea sulle tecnologie di frontiera
Per anni ai margini il nostro Paese può ora giocarsi le sue carte. Il 2020 si è infatti chiuso con l’avvio della Fondazione Enea Tech: si tratta di 500 milioni di euro da investire nei prossimi 18 mesi
- 16 dicembre 2020
Innovation Days: ricerca, industria 4.0 e investimenti al Sud necessari per la ripartenza
Nell’ultimo convegno di quest’anno organizzato da Sole 24 Ore, Cdp e Tim, annunciate le iniziative per il 2021: il roadshow entrerà nelle fabbriche italiane con 7 tappe sul territorio
- 30 luglio 2020
Il progetto Covid-Geo punta su geolocalizzazione e test rapidi
GeneGIS GI, Materias e Technogenetics si sono fatti promotori di un progetto e hanno costituito un Comitato Tecnico Scientifico per supportarlo. Ecco il paper del Comitato
- 17 gennaio 2020
«Una vera rivoluzione partita dal basso: ora serve strategia politica»
Scienziato ed ex ministro dell'Innovazione è oggi alla guida di Materias, start up di alta tecnologia
- 11 settembre 2017
Materias, la start up che va a caccia di idee su nuovi materiali per farne prodotti industriali
La tecnologia per la stampa 3d di travi in cemento armato, i dispositivi a microaghi polimerici per la somministrazione transdermica di molecole attive, lo sviluppo di tessuti per il rilascio controllato di sostanze antimicrobiche: solo tre delle idee più interessanti tra le 400 selezionate da
- 18 aprile 2017
Oltre 300 progetti per l’agribusiness
Oltre 300 progetti presentati, 332 per la precisione, in arrivo da 80 Paesi di cinque continenti: si può parlare a pieno titolo di campagna di livello planetario quella che ha caratterizzato il contest “Idee Innovative e Tecnologie per l'Agribusiness”, promosso da Unido Itpo Italy (l'Ufficio
- 28 febbraio 2017
La rivoluzione di Industria 4.0 cambia il modo di fare impresa
«Siamo nel pieno di una rivoluzione radicale: stiamo cambiando modo di pensare e quindi di agire e di fare impresa». Ha esordito così, ponendo l’accento sulla straordinarietà del momento storico ed economico, Luigi Nicolais, ex presidente del Cnr, docente della Federico II e oggi imprenditore per