materia prima
Trust project- 05 giugno 2023
Bolletta gas stabile per i consumi di maggio: il calo si ferma allo 0,2%
L'Authority ha comunicato il valore della materia prima: 34,06 euro per megawattora. La riduzione delle quotazioni gas controbilanciata dall’azzeramento dello sconto sugli oneri di sistema
Ricavi e redditività nel 2023, Moody’s promuove la componentistica Auto
Il +16% medio delle vendite per i 12 fornitori presi in esame si deve a un recupero di circa il 6% nella produzione di veicoli leggeri. Ma anche ai prezzi
Gomma plastica, fatturato in crescita del 10% a 26 miliardi ma la congiuntura preoccupa
All’assemblea della Federazione il presidente Marco Do sottolinea che l’aumento di materie prime, energia e logistica ha contratto i margini. Soddisfazione per il rinnovo del contratto in tempi brevi
Kia amplia la gamma delle elettriche: Debutta EV9, il suv formato famiglia
La strategia di elettrificazione Kia prosegue a tappe serrate. Il marchio del gruppo Hyundai, ormai terzo costruttore nella classifica mondiali ha tolto i veli al nuovo suv elettrico sette posti EV9 che affianca EV6 nella famiglia di auto elettrica battezzata EV composta da i modelli progettati e
- 05 giugno 2023
Materie prime: la Ue in cerca di partnership in Africa
Bruxelles sta «esplorando» opzioni di accordo sulle materie prime critiche, dal cobalto al nickel. Come funzionano gli accordi e perché c’entra - indirettamente - la Cina
Brasile: con l’export un avanzo primario che fa del paese una guida nel subcontinente
La sfida agli Usa nei rapporti con la Cina
BTp Valore, ordini boom a 5,4 miliardi. Borse chiudono in rosso, il gas rimbalza del 20%
La presidente Bce all'Europarlamento: "Non ci sono segni chiari che l'inflazione abbia raggiunto il picco". Rally del petrolio dopo la mossa dell'Opec+ che estenderà i tagli al 2024 (e l'Arabia Saudita è pronta a ridurre la produzione di un altro milione di barili). Balzo del gas a 29 euro (+22%) ad Amsterdam
- 03 giugno 2023
La gara all’egemonia tecnologica globale minaccia la stabilità
L’allarme del Governatore di Bankitalia Visco: «la sicurezza nazionale può essere tutelata evitando politiche protezionistiche generalizzate che rafforzerebbero la tendenza all’aumento delle barriere commerciali e agli investimenti diretti esteri emersa nell’ultimo quinquennio»
Fao: cereali e oli vegetali spingono in calo i prezzi degli alimentari
L’ indice dei prezzi alimentari - che tiene traccia delle variazioni dei prezzi internazionali per un paniere di materie prime - è sceso del 2,6% rispetto ad aprile.
Bollette, maggior tutela o mercato libero? Ecco cosa succederà a chi non migra
Lunedì prossimo l’Autorità definirà il valore per i consumi di maggio delle famiglie ancora soggette alle tutele di prezzo che cesseranno a gennaio 2024
- 02 giugno 2023
Le Pallec (S&P): «I tassi resteranno alti per tutto il 2024, utili in calo e rischio default»
Il responsabile mondiale di S&P Global Rating, Yann Le Pallec, parla della volatilità elevata con l'incertezza della guerra, il rialzo del costo del denaro e l'alta inflazione che pesano su tutti governi, imprese e famiglie
- 02 giugno 2023
Africa, perché il rimbalzo dopo il 2024 sarà guidato dalle economie «non-oil»
L’economia continentale si avvia a una crescita a rilento nel 2023, rimettendosi in corsa l’anno dopo. Ma a beneficiarne saranno soprattutto i Paesi che non dipendono dall’export di materie prime
Bonomi (Confindustria): l’Ue adotti una politica industriale comune
Il presidente degli industriali a Madrid in occasione della riunione dell’associazione delle industrie europee: «Stop all’impostazione dirigista assunta su alcuni provvedimenti, come quello sull'automotive e sul packaging»
Milano +1,3% in una settimana contrastata per l’Europa, svetta Mps con +6,8%. Rally Wall Street
Nella seduta di venerdì, il Ftse Mib ha riagganciato i 27mila punti, in una seduta positiva grazie al via libera all'innalzamento del tetto al debito Usa e al rapporto sul mercato del lavoro di maggio migliore delle stime
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Armando DE NIGRIS – 1964 – Napoli – Industria alimentare
È presidente del Gruppo De Nigris, azienda di famiglia leader nella produzione di aceto e di aceto balsamico di Modena I.G.P., con una capacità produttiva annuale di 30 milioni di litri. Fondata nel 1889, rappresenta il 27% delle esportazioni di aceto italiano nel mondo. Ne ha sviluppato la
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Roberto DANESI – 1943 – Roma – Industria alimentare
È dal 2000 presidente di Danesi Caffè, azienda di famiglia attiva nell'importazione, torrefazione ed esportazione del caffè. Nel 1970, quale direttore commerciale, ne avvia l'internazionalizzazione con la creazione di una rete di distribuzione in 16 paesi europei e l'apertura di uffici commerciali