- 03 luglio 2022
Ellis (Man Group): «Talenti e tecnologia: così si vince sui mercati»
Il ceo del maggiore fondo hedge quotato al mondo sottolinea l’importanza del fattore umano: «Molti i gestori senior italiani, che hanno una lunga permanenza nella nostra società»
- 01 luglio 2022
Università di Brescia, Antares Vision Group e Dompè farmaceutici per l’ospedale e la sanità del futuro
Con il contributo di Next Generation EU, verrà realizzata un'infrastruttura di ricerca e innovazione per lo sviluppo Digital Healthcare, Biopharma, Intelligenza Artificiale e Big Data
- 27 giugno 2022
NetCom Group, inaugurata la sede in Turchia
La società napoletana a Istanbul taglia il nastro del nuovo sito produttivo, alla presenza dell’ambasciatore italiano
- 21 giugno 2022
Italian Exhibition Group acquisisce Myplant & Garden
Italian Exhibition Group (la società quotata che raggruppa le fiere di Rimini e Vicenza) cacquisisce il 75% di V Group, organizzattrice di Myplant & Garden, manifestazione fieristica nata nel 2015 e dedicata ai settori dell’orto-florovivaismo, del paesaggio e del garden, che si tiene nei padiglioni
Biesse Group acquista il 40% di Movetro, arrivando al 100% del capitale
Il 40% di Movetro S.r.l. è stato acquisito dalla pesarese Biesse Group che sale così al 100% del capitale della società padovana specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di impianti di stoccaggio e movimentazione di lastre di vetro.
Ricercatore unico con contratto massimo di sei anni
Addio distinzione tra tipo «a» e «b» risalente al 2010. Più tutele agli ex assegnisti.
La riforma del pre-ruolo: ricercatore unico con contratto massimo di sei anni
Addio alla distinzione tra tipo «a» e «b» risalente al 2010 e più tutele per gli assegnisti
Mch Group il 2022 è ancora in salita dopo un 2021 in rosso
La pandemia ha messo a dura prova i conti del gruppo svizzero proprietario di ArtBasel che necessita di un rafforzamento patrimoniale e del rifinanziamento del debito in scadenza
- 13 giugno 2022
Anno record per Morellato Group: ricavi in crescita del 49% a 310 milioni
In forte aumento anche gli indici di redditività - Il presidente Massimo Carraro: «Il nostro è un progetto di aggregazione di marchi di gioielleria e orologeria»