- 30 settembre 2021
Segafredo Zanetti vuole crescere nei bar. Partnership con il Gran Caffè Gambrinus
Partnership per una miscela esclusiva. Il Ceo: puntiamo a passare da 10mila a 15mila locali serviti in 5 anni
- 29 agosto 2021
Meno Borsa, più fondi: il private equity alza i prezzi e conquista il made in Italy
I capitali privati oggi offrono multipli migliori del 40-50% rispetto a quelli del listino. L’autunno sarà il momento della verità sui delisting e le Ipo a Milano o all’estero
- 03 agosto 2021
Baker McKenzie e Deloitte Legal nell'integrazione in Massimo Zanetti Beverage Group di Saicaf
L'operazione, motivata dalla forte complementarità della gamma prodotti e dalle sinergie commerciali, rafforza il Gruppo Massimo Zanetti Beverage nel Centro e Sud Italia ed è coerente con gli obbiettivi di crescita in aree non presidiate e strategiche
- 20 luglio 2021
Borsa, fuga a New York. A Piazza Affari molti addii e poche Ipo. Perché?
Va trovata la chiave giusta per stimolare il tessuto imprenditoriale italiano a guardare con maggiore interesse alla Borsa italiana
- 06 luglio 2021
Caccia ai gioielli di Piazza Affari: accelera lo shopping dei colossi esteri
Apollo compra il 67% di Reno De Medici e lancia l'Opa per il delisting. Da inizio anno è corsa alle offerte e all'uscita da Borsa Italiana
- 10 marzo 2021
Tra Opa e delisting, è fuggi fuggi da piazza Affari
Cerved, al centro dell’Opa lanciata da Ion Capital, rischia di essere solo l’ultimo caso di addio al mercato principale di Borsa Italiana. Che però nel 2020 si è consolata con 22 matricole, per lo più sull’Aim
- 03 dicembre 2020
Bialetti, De’ Longhi, Zanetti: un caffè agrodolce per Piazza Affari
Settimane cruciali per i tre titoli legati alla tradizione made in Italy - Mentre l’Omino con i baffi pensa a una nuova manovra finanziaria e l’azienda della Segafredo si prepara a lasciare la Borsa, il player degli elettrodomestici cresce a doppia velocità e si allarga negli Usa
- 25 novembre 2020
Opa oltre il 90%, Massimo Zanetti verso l’addio alla Borsa con il primo rosso dalla quotazione
Dopo il ritocco al prezzo acquistati in due giorni acquistati quasi 2 milioni di titoli, che con le adesioni Opa portano la soglia al 92,1% - Nei primi nove mesi perdita di 20,5 milioni a causa degli effetti del Covid
- 18 novembre 2020
Sostenibilità accessibile e a misura di consumatore: ecco le 44 imprese leader
Un gruppo di 250 consumatori ha passato ai raggi X la rendicontazione non finanziaria di 210 società e ha selezionato quelle che hanno illustrato meglio la propria governance sostenibile
- 30 settembre 2020
Wall Street non basta, l'Europa chiude debole con timori per Covid. Milano -0,24%
Il mercato Usa ha beneficiato delle scommesse per un nuovo piano di aiuti dopo che il segretario Usa, Mnunchin, si è detto ottimista per un accordo con i Dem
- 19 febbraio 2020
Packaging, alleanza tra industria e grandi marchi per la rivoluzione green
A Bologna il primo Forum internazionale “Packaging speaks green”, dedicato alla sostenibilità di materiali e processi
- 14 ottobre 2019
Massimo Zanetti si compra il caffè della tradizione brasiliana
Rilevato Cafè Pacaembu: il fatturato sul mercato del paese sudamericano sale a 28,5 milioni di euro
- 01 giugno 2019
Le città del Giro: ultima tappa Verona, gioiello stretto tra passato e futuro
Benvenuti a Verona. Gioiello degli opposti che s’attraggono. Stretta tra passato e futuro, perfino provinciale nei suoi vezzi, ma anche aperta ai traffici delle merci e delle idee. Dei grandi vini, dell’arte e delle imprese. Del turismo in batteria ma anche di quello più discreto, che si nasconde
- 10 ottobre 2017
Le «Star» di Piazza Affari si presentano a Londra
Lo Star di Borsa Italiana si presenta agli investitori della City di Londra. Sono volati in Uk per incontrare gli operatori finanziari 53 delle 72 quotate sul listino Star e 14 delle 88 quotate all’Aim. La vetrina per le Pmi italiane, alla sua 17esima edizione, ha permesso ai vertici delle aziende
- 16 luglio 2017
Basket: la Virtus Bologna sogna, Aradori più Gentile
La Virtus Bologna è appena tornata in serie A dopo un anno di purgatorio in A2 e vuole allestire una squadra che possa da subito far sognare i tifosi. Il patron Massimo Zanetti ha in canna tre super colpi per consentire al gruppo di coach Ramagli di conquistare immediatamente un posto nelle coppe
- 09 luglio 2017
Basket: la Virtus Bologna sogna, Aradori più Gentile
La Virtus Bologna è appena tornata in serie A dopo un anno di purgatorio in A2 e vuole allestire una squadra che possa da subito far sognare i tifosi. Il patron Massimo Zanetti ha in canna tre super colpi per consentire al gruppo di coach Ramagli di conquistare immediatamente un posto nelle coppe
- 06 luglio 2017
Basket: la Virtus Bologna sogna, Aradori più Gentile
La Virtus Bologna è appena tornata in serie A dopo un anno di purgatorio in A2 e vuole allestire una squadra che possa da subito far sognare i tifosi. Il patron Massimo Zanetti ha in canna tre super colpi per consentire al gruppo di coach Ramagli di conquistare immediatamente un posto nelle coppe
Segafredo Zanetti acquista Tru Blue. Ora è leader dell’espresso in Australia
È un’operazione che non sposta grandi numeri a livello consolidato, quella che il big del caffè Segafredo Zanetti ha completato a Brisbane, dove ha rilevato il 100% del distributore Tru Blue — divisione del gruppo Boutique Beverage Pty, già cliente del gruppo — ma che riflette le grandi
- 18 gennaio 2017
A gestione «familiare» il 60% delle aziende di Piazza Affari
Da Brembo a Mediaset, da Recordati a Massimo Zanetti. A Piazza Affari la questione “cambio generazionale” accomuna diverse società, considerato che il 60% delle imprese quotate ha come primo azionista una famiglia secondo Consob. Se si tiene conto delle non quotate, le imprese familiari sono oltre
- 22 dicembre 2016
Imprese italiane alla conquista del mondo grazie all’M&A
Un viaggio tra le aziende italiane che hanno deciso di cogliere l'opportunità dell'internazionalizzazione attraverso operazioni di M&A. Ma anche una raccolta di testimonianze che possono essere da ispirazione per quelle circa 600 aziende con fondamentali “sani” e con tassi di crescita interessanti