- 01 febbraio 2022
Sanremo, Blanco e Mahmood primi. Miglior ascolto da 17 anni
La Rappresentante di Lista al secondo posto, terzo Dargen D’Amico. Ai Måneskin la prima standing ovation dell’edizione. Fiorello: «Io come Mattarella»
- 30 dicembre 2021
Morto Renato Scarpa, il Robertino di «Ricomincio da tre»
A 82 anni si è spento nella sua casa di Roma l’attore caratterista molto legato a Troisi e Verdone. Fu il milanese di «Così parlò Bellavista»
- 23 ottobre 2021
D’ora in poi lo chiameremo «Effetto Puzzer»
Il sindacalista del porto di Trieste è passato in pochi tweet da eroe dei no green pass a traditore. Un caso di sopravvalutazione mediatica da studiare
- 16 agosto 2021
Sulla spiaggia di Massimo e nel giardino di Elsa. Nostalgica Procida
La scena in cui Mario e Beatrice capiscono di amarsi è stata girata proprio sulla Spiaggia del Pozzo Vivo, la baia iconica di Procida, capitale italiana della cultura nell'anno che verrà. Intanto, a quasi trenta anni da quel film di tenero e struggente congedo dalla vita e dalla cinematografia di
- 04 giugno 2021
Troisi, 27 anni dopo: 10 battute per capire il «Massimo» della comicità
Attore, regista e nemico giurato di qualsiasi luogo comune riguardante Napoli e i napoletani, attraverso le sue gag Troisi scrisse un’autobiografia
- 11 aprile 2021
Verdone, la memoria è una carezza: ricordi di vita di un maestro della commedia umana
Nei giorni sospesi del lockdown anti Covid, l'attore e regista romano ha deciso che era arrivato il momento di raccontare anche la sua normalità, quasi un fermo immagine della sua esistenza
- 01 marzo 2021
Le ragioni dei cattivi, la malattia e il male: mille sfumature di bianco
Francesca Mannocchi, 39 anni, regista, documentarista e scrittrice, riflette delle debolezze di corpo e anima, personali e collettive
- 18 gennaio 2021
Juventus tradita dal bacio di Giuda di Vidal: così l’Inter riapre il campionato
La rabbia di Conte trascina i nerazzurri contro una Signora svogliata. È 2-0, aspettando la risposta di un Milan rimaneggiato. Napoli, Mistero Buffo
- 26 settembre 2020
Italia, ripartono gli investimenti (con i monopattini elettrici)
Hanno colonizzato le città, ancora prima che venissero scritte regole chiare sul loro utilizzo. Risultato: centinaia di sinistri. Da mezzo «green» a gioco da cretinetti
- 22 gennaio 2020
Salvini al citofono col presunto spacciatore: così si spettacolarizza la gogna
Il leader leghista a Bologna per la campagna elettorale bussa in diretta Facebook: «Scusi, lei spaccia?» È la spettacolarizzazione della presunzione di colpevolezza
- 18 ottobre 2019
Cinema e riabilitazione: omaggio a Massimo Troisi a Rebibbia
Il cinema come gancio per riabilitarsi. É il fil rouge che unisce una serie di iniziative della Festa del cinema di Roma, che coinvolgono in un percorso di riscatto adulti e adolescenti alle prese con la giustizia
- 06 settembre 2019
Paragone, il giornalista prestato ai 5 stelle che non voterà la fiducia al Conte bis
Dopo la querelle con Vasco Rossi sul «C’è chi dice no» e il plebiscito della piattaforma Rousseau all’accordo M5S-Pd, il senatore prosegue sulla strada del “no” all’unione giallorossa
- 03 settembre 2019
Dopo l’ira di Vasco Rossi: quando la musica si smarca dalla politica
Dal pianista Einaudi che ha diffidato i Cinque Stelle dall’utilizzare “Divenire” in uno spot contro l’Euro alla sorella e al nipote di Rino Gaetano che hanno criticato la Lega per aver inserito “Ma il cielo è sempre più blu” nella playlist della manifestazione a Piazza del Popolo del dicembre scorso: quello del rocker di Zocca contro il senatore pentastellato Paragone non è l’unico caso in cui i cantanti hanno preso le distanze dai politici
- 19 marzo 2019
Pino Daniele, il napoletano nero a metà
Pino Daniele è stato uno di quei personaggi capaci di superare i confini di popolarità della propria arte...