- 15 marzo 2022
Crollo del ponte Morandi, Aspi chiede il patteggiamento
Oltre ad Aspi anche Spea, la società che si occupava delle manutenzioni e ispezioni per Aspi, ha chiesto di patteggiare
- 17 febbraio 2022
Referendum: la Lega gioisce, i Radicali no
Dopo la decisione della Corte Costituzionale che ha giudicato ammissibili alcuni referendum sulla Giustizia...
- 16 febbraio 2022
Ponte Genova: chiesto rinvio a giudizio per Castellucci e 58 imputati
Le accuse, a vario titolo, sono di omicidio colposo plurimo, omicidio stradale, disastro colposo, attentato alla sicurezza dei trasporti, crollo doloso, rimozione dolosa di dispositivi di sicurezza, falso, omissione d’atti d’ufficio
- 14 agosto 2021
Ponte Morandi, l’inchiesta e le questioni aperte a tre anni dal crollo
Aperte ancora diverse questioni: si va dal fronte giudiziario alla privatizzazione di Autostrade. E restano le incognite della rete autostradale ligure
- 12 aprile 2021
Stop vaccini ai docenti, i sindacati replicano: «Ci faremo sentire»
Nessuna corsia preferenziale per il personale scolastico sul fronte delle vaccinazioni: restano esclusi, al momento, docenti, dirigenti, bidelli personale delle segreterie e tutti coloro - sono circa 400 mila - che non hanno ancora ricevuto la prima dose di vaccino. Mentre, chi ha già avuto la
- 01 febbraio 2021
Via al secondo incidente probatorio per il crollo del Morandi
Le indagini saranno chiuse in primavera. Il procuratore aggiunto D’Ovidio non esclude che la lista degli indagati «possa essere sfrondata»
- 15 gennaio 2021
Morandi: mancavano i sensori. La Procura avanza l’ipotesi di dolo
Gli apparecchi elettronici non vennero sistemati benché tranciati nel 2015. Contestata anche la rimozione o l’omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro
- 14 luglio 2020
Ponte Morandi, slitta il deposito della perizia sul crollo
L’inchiesta, coordinata dal procuratore capo Francesco Cozzi, conta 72 indagati. Incarico a un perito del gip per valutare tutti i video acquisiti
- 09 luglio 2020
Ponte Morandi, la perizia sul crollo. Entro il 2020 la chiusura indagini
Il procedimento conta 71 indagati, tra i quali figurano tecnici e manager di Autostrade spa e la controllata Spea
- 28 giugno 2019
Ponte Genova, indagini e ricostruzione: tutto quello che c’è da sapere
Sono due i piani su cui giace la verità sul crollo del Ponte Morandi. Il primo è quello strettamente giudiziario: le indagini della Procura di Genova, con una montagna di carte già acquisite e un’altra che sarà prodotta dal lavoro dei periti. Così arrivare alla verità giudiziaria sarà lungo e
- 20 dicembre 2018
Ponte Morandi, la convenzione con Autostrade e il ruolo di Di Pietro
«Sono orgoglioso di quello che ho fatto, non ho nulla da rimproverarmi. Non ho firmato io la convenzione». Così ieri mattina si è difeso Antonio Di Pietro davanti ai giornalisti, uscendo dall’ufficio di Massimo Terrile, il pm di Genova che sta indagando sul crollo del Ponte Morandi. Di Pietro è
- 14 novembre 2018
Dal crollo del Morandi al decreto per la ricostruzione, tutte le tappe giorno per giorno
Ore 11.56 di martedì 14 agosto 2018, la vigilia di Ferragosto: tre mesi fa a Genova crollava all’improvviso, nel corso di un fortissimo nubifragio, il ponte Morandi, il viadotto dell'autostrada A10 che attraversa il torrente Polcevera tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano collegando la
- 24 ottobre 2018
Genova, crollo ponte: le bozze delle relazioni tecniche furono ammorbidite
Bozze delle relazioni dei tecnici di Spea modificate, ammorbidite con termini meno preoccupanti. Lo hanno scoperto i militari della Guardia di finanza, agli ordini del colonnello Ivan Bixio, che indagano sul crollo del ponte Morandi. Alcune bozze erano state cambiate dopo le riunioni con il
Ponte di Genova, impasse sul commissario, in campo anche il sindaco di Genova
Il premier Giuseppe Conte deve firmare il decreto di nomina ma M5S e Lega faticano a trovare l’accordo sul nome