Massimo Scaccabarozzi
Trust project- 19 aprile 2023
Expo Roma 2030, tutti i dettagli di un progetto che per l’Italia vale 50,6 miliardi
Un percorso da Tor Vergata al centro storico, passando per l’Appia antica. Al centro «persone e territori». La fattibilità è al vaglio degli ispettori del Bie
- 07 febbraio 2023
«Con Expo Roma 2030 l’Italia offre al mondo un sistema Paese»
Il direttore del comitato promotore: «Il governo crede nel progetto, siamo a uno stadio avanzatissimo dell’opera». Da Acea a Ita, aziende mobilitate per sostenere la candidatura della Capitale
- 26 gennaio 2023
Expo Roma 2030, la sfida comincia ora. La strategia dell’Italia per vincere la corsa
Conclusa la visita del segretario del Bureau International des Expositions. L’Italia ha dieci mesi per conquistare voti tra i 170 Paesi del Bie e provare a insidiare la concorrenza di Riyad
- 20 dicembre 2022
Da Expo 2030 11mila nuove imprese e 300mila posti
I dettagli del documento del comitato promotore che stima il valore dell'operazione a 50,6 miliardi: sfida non solo per Roma ma per l'Italia
- 14 dicembre 2022
Corsa del Lazio alla transizione sostenibile e digitale
La transizione “sostenibile e digitale”, nel panorama imprenditoriale del Lazio è già iniziata. E la partita si gioca tra manifattura, ricerca e formazione stem in uno scenario in cui le eccellenze vanno dalla farmaceutica all’agricoltura per arrivare all’aerospazio. A raccontare questo mondo
- 13 dicembre 2022
Innovation Days, digitalizzazione e sostenibilità: così il Lazio raccoglie la sfida
Le chiavi dello sviluppo raccontate nell’ottava tappa del roadshow 2022 promosso dal Sole 24 Ore e Confindustria con il supporto di 4.Manager
- 11 luglio 2022
Come fare per frenare l’antibiotico resistenza?
La task force coordinata da Farmindustria ha elaborato un documento che punta sulla prevenzione, sull’accesso ai nuovi antibiotici e sull’appropriatezza d’uso
- 06 luglio 2022
Farmindustria, Cattani eletto nuovo presidente: sarà in carica fino al 2024
Il nuovo numero uno dell’associazione che rappresenta le industrie farmaceutiche è amministratore delegato di Sanofi Italia e Malta
- 14 giugno 2022
Chimica e farmaceutica rinnovano il contratto: ai lavoratori 204 euro di aumento
Raggiunto l’accordo da Federchimica, Farmindustria e dai sindacati: l’incremento verrà corrisposto in 5 tranche e comprende i 32 euro di Edr che sono già stati erogati dalle imprese e che verranno portati sui minimi.
- 28 aprile 2022
Scaccabarozzi (Farmindustria): «Le imprese del farmaco prime in ricerca e sostenibilità. Italia quarto esportatore di vaccino Covid»
Il presidente dell'Associazione delle imprese del farmaco parla anche delle sfide del caro energia e dei colli di bottiglia nelle catene di approvvigionamento. Ma, assicura, non ci saranno aumenti per il consumatore finale
Mascherine e vaccini, due anni di economia della salute
Di mascherine ne abbiamo usate (e prodotte) una montagna...
- 08 marzo 2022
Dall’industria del farmaco alle corsie degli ospedali: la Sanità è sempre più donna
Restano però ancora differenze dal punto di vista degli stipendi, mentre solo il 22% è ai vertici di Asl e ospedali
- 11 febbraio 2022
Fiducia nella scienza e informazione: così gli adolescenti affrontano la pandemia Covid
Presentati in occasione del lancio della seconda edizione di Fattore J - il programma per accrescere nei giovani la fiducia nella scienza promosso da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Janssen Italia - i risultati della ricerca condotta dall'Università di Siena sui comportamenti e gli stili di vita della generazione Z in tempo di pandemia
- 29 gennaio 2022
L'Italia dell'innovazione scientifica debutta all’Health Innovation Global Forum
Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Alisei presenterà in anteprima mondiale alla Arab Health Week un parterre di eventi apripista in tema di salute pubblica in un’ottica di rafforzamento del network mondiale sulle Scienze della Vita e dei sistemi sanitari nazionali