- 25 febbraio 2023
Martone e gli altri italiani a Berlino. In sala arriva The Whale
L'attualità cinematografica è dominata dalla 73° edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino ...
- 22 febbraio 2023
Iccrea, fiducia nel futuro nonostante il rialzo dei tassi
Le prospettive per l'economia italiana dovrebbero essere meno fosche. E le riserve di famiglie e imprese sono adeguate per fronteggiare l'attuale rallentamento
- 27 gennaio 2023
Ritratto del papa che se ne andò «senza scappare»
Dieci anni fa, 11 febbraio 2013. Un flash dell’Ansa annuncia che Benedetto XVI rinuncia al pontificato. La notizia manda in tilt il sistema mediatico globale: edizioni straordinarie, dirette da piazza San Pietro.
- 05 gennaio 2023
I due papi, l'economia e la Dottrina sociale
Centralità della persona, bene comune, lotta ai riduzionismi e sussidiarietà sono le stelle polari della riflessione cristiana su economia, società e mercato a cui i pontificati di Benedetto XVI e Francesco hanno dato nuove declinazioni in risposta a res novae sempre mutevoli e nuovi shock globali
- 19 giugno 2022
Il lungo papato parallelo di Benedetto XVI
La convivenza tra i due papi ha mostrato segnali di tensione in seguito alle riforme volute da papa Bergoglio
- 30 marzo 2022
Tutti gli studi nell'operazione di rafforzamento patrimoniale e finanziario di Saipem
Obiettivo del Piano è una maggiore efficienza in linea con le esigenze della transizione energetica
- 12 febbraio 2022
San Marino refugium peccatorum (per chi canta e per chi conta)
La Repubblica è da sempre una finestra sul mondo. Che fa entrare ciò che esce dalla porta dell’Italia. Dall’evasione fiscale a Eurovision Song Contest
- 07 novembre 2021
Bonus terme, è già «tutto esaurito»: in molti centri accreditati chiuse le pre-prenotazioni
Indicazioni contrastanti sul sito del Mise e di Invitalia sull’avvio della misura. Un lettore: «I giochi sono stati fatti, non c'è gara per chi vuole prenotarsi»
- 22 giugno 2021
Vaticano-Italia, una storia infinita di scontri e capitolazioni
La nota della Segreteria di Stato sul ddl Zan alza i toni, ipotizzando la violazione del Concordato, fatto mai evocato finora
- 20 giugno 2021
Le domande fondamentali sulla più grande campagna vaccinale della storia contemporanea
Mentre il vaccino antipoliomielite, approvato quasi sessant'anni fa......
- 24 settembre 2020
Gli affari di Leo Messi tra paradisi fiscali, un suicidio nel Kent e Milano
Il calciatore del Barcellona possiede un impero multimilionario gestito dal clan familiare: il padre Jorge, la madre Celia e il fratello Rodrigo
- 27 maggio 2020
Castelli, giardini e ville palladiane di nuovo accessibili
Le aperture in tutta sicurezza di oasi verdi da visitare o dove soggiornare in Italia
- 06 luglio 2019
L’Isola delle storie vive a Gavoi
Il piccolo paese sarà animato sino al 7 luglio da intellettuali e artisti, giornalisti e scrittori.
- 01 maggio 2019
«Siate coraggiosi»: dal 3 al 5 torna Rovigoracconta
Torna dal 3 al 5 maggio la sesta edizione di Rovigoracconta con il titolo “Siate coraggiosi”: un invito a costruire nuove visioni, a valutare attraverso più angolazioni le difficoltà che la vita ci pone davanti, a prendere le battute d'arresto e trasformarle in occasioni di riscatto, a riconoscere
- 14 aprile 2019
I primi settant'anni del potere in Italia: una storia tribale
La trasformazione del potere nei primi settant'anni della repubblica italiana si può paragonare ...
- 11 febbraio 2019
Universalismo del papato
Roma come «gran teatro del mondo» è metafora usuale per definire il complesso intreccio di trattative diplomatiche e linguaggi politici, di solenni liturgie sacre, di spettacolari imprese artistiche, di ambiziose iniziative culturali, di incalzanti notizie dall’Italia, dall’Europa e dai più remoti
- 31 ottobre 2018
Si rinnovano 47 presidenti di Provincia: votano sindaci e consiglieri comunali
Più di 700 consiglieri candidati in 73 liste per i 328 incarichi di consigliere provinciale nei 27 consigli al voto. 80 sindaci candidati presidenti per le 47cariche in lizza, che saranno votati da oltre 58 mila 650 tra sindaci e consiglieri comunali chiamati con il loro voto a rappresentare gli
- 23 settembre 2018
Roma, che ti succede?
Il pomeriggio della quinta domenica di Serie A ci regala una Capitale a due facce ...
- 17 luglio 2018
Smartphone, social, app e giornali: ecco come si informano i nuovi parlamentari
La ricerca Informazione e social media secondo i policymaker, condotta da Quorum/YouTrend e Cattaneo Zanetto & Co, è la prima analisi svolta in Italia su un campione rappresentativo di parlamentari. Una metodologia innovativa che permette di indagare orientamenti e opinioni dei decisori politici e