Massimo Noviello
Trust project- 23 maggio 2022
Recupero, l'Italia fa bene ma non dobbiamo fermarci
E' tempo di tirare le somme. Tra poco più di un mese saranno disponibili i dati della raccolta del vetro in Italia nel 2021 ma intanto a Riccione si sono dati appuntamento CoReVe, Anci, Conai, Assovetro, CNA e i principali operatori nella filiera del recupero e del riutilizzo di questo nobile
- 11 aprile 2022
Vinitaly, le aziende preparano la vendemmia senza bottiglie: nuovi aumenti per il vetro
Carenza di vetro e rincari preoccupano i viticoltori. Antinori: «Una emergenza mai verificata nella storia». I produttori di Prosecco (750 milioni di bottiglie l’anno) preannunciano aumenti
- 27 ottobre 2016
O-I rilancia sull’Italia
Oltre 100 milioni in pochi anni. E altri progetti in futuro. La multinazionale del vetro Owens-Illinois rilancia sull’Italia, proseguendo nel piano di investimenti che vede nel sito di Origgio, Milano, l’ultima tappa. Venticinque milioni per l’aggiornamento tecnico e strutturale, un nuovo forno
- 17 gennaio 2014
Gli «energivori» italiani: sono obiettivi troppo penalizzanti
GOZZI (FEDERACCIAI) - «Il nostro settore è da tempo impegnato nella riduzione, con risultati già superiori agli obiettivi del protocollo di Kyoto»
- 03 ottobre 2012
Alcoa appesa al nodo dell'energia
Questione costi in primo piano dopo il ritiro di Glencore dai potenziali acquirenti - TUTELA DEI LAVORATORI - Siglato l'accordo tra sindacati e azienda per garantire un reddito minimo a interinali e addetti legati agli appalti