- 29 aprile 2021
Danza sudore e speranze. La docuserie sul “ballo” scaligero
“Corpo di Ballo- L'avventura di Giselle alla Scala” di Riccardo Brun, Annalisa Mutariello, Paolo Rossetti, Francesco Siciliano dal 30 aprile
- 06 febbraio 2018
La danza di Elisabetta, étoile tra tradizione e modernità
La prematura e improvvisa scomparsa di Elisabetta Terabust (nata a Varese il 4 agosto 1946 e deceduta a Roma nella notte tra il 4 e il 5 febbraio 2018), étoile internazionale e direttrice di molti Corpi di Ballo italiani, ha sconvolto il mondo della danza. Aveva 71 anni e non ha retto a un tumore
- 04 dicembre 2016
Shakespeare balla con Misty
Punto di domanda: chi sarà il nuovo direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala? Sulla stagione coreutica, al via il 20 dicembre sul palco del Piermarini, grava questo non poco irrilevante interrogativo. Dopo la defezione di Mauro Bigonzetti per “motivi di salute”, è saltata la sua Coppélia
- 15 giugno 2014
La guerra vinta da Ferri
L'avevamo persa, e l'abbiamo ritrovata: è un vero piacere riscoprire sulla scena Alessandra Ferri, con il suo impareggiabile cou de pied (il collo del piede
- 07 gennaio 2014
Serata Ratmansky: un debutto controtendenza per la stagione del balletto scaligero
Lui è Alexei Ratmansky: enfant prodige formatosi alla Bol'šoj di Mosca, di cui si è ritrovato alla guida a soli 40 anni. È a lui che la Scala dedicata una
- 03 dicembre 2013
La Scala, i numeri della Stagione 2013/2014
"Di tanti palpiti e di tante pene è davvero cosparso il cammino che conduce non a una semplice prima, ma alla Prima per antonomasia". Lo scrive Placido
- 23 maggio 2013
Teatro alla Scala: la prossima stagione si apre con La Traviata
«La scelta del nuovo sovrintendente della Scala, che dal 2015 prenderà il posto di Stephane Lissner, sta paralizzando la programmazione del teatro milanese da
- 02 marzo 2013
Roberto Bolle si trasforma nel deforme gobbo di Notre-Dame de Paris
L'attesa era per Roberto Bolle alle prese con un ruolo inusuale che, al contrario delle sue note qualità fisiche apollinee, richiede la deformazione del corpo.
- 09 febbraio 2013
Sylvie Guillem apre al Parco della Musica il Festival Equilibrio. E trionfa
Un successo annunciato per Sylvie Guillem che ha inaugurato il Festival Equilibrio. A 46 anni, la celebre ballerina francese mostra una tempra più luminosa che
- 21 maggio 2012
Alla Scala l'amore impossibile tra Marguerite e Armand
Non è certo facile reinterpretare Marguerite and Armand, anche per il solo fatto che la prima entrée è segnata dal nome di Rudolf Nureyev. Ora sul palcoscenico
- 05 aprile 2012
Per una Pasqua a passo di danza
The Forsythe Company a Reggio EmiliaPrima italiana per il ritorno di William Forsythe e della sua compagnia al Romolo Valli di Reggio Emilia con "Yes we
- 10 luglio 2011
Addio al grande coreografo Roland Petit
È morto a Ginevra il coreografo e danzatore francese Roland Petit. Aveva 87 anni ed era nato il 13 gennaio del 1924. Lo si è appreso da fonti vicino al