Massimo Mucchetti
Trust project- 02 aprile 2020
Più peso agli azionisti stabili: come evitare le scalate predatorie
Nel momento in cui la stessa Germania sdogana l’idea di nazionalizzare quel che serve , dobbiamo chiederci se possa bastare all’Italia il Golden power, di cui il governo dispone
- 27 dicembre 2019
L’eredità dell’Iri e le competenze smarrite
Quando un uomo come Pellegrino Capaldo indica nella mano pubblica il soggetto che può integrare e, almeno nelle infrastrutture, surrogare la mano privata, è certo saggio richiamare la disciplina di mercato, affinché la nostalgia dell'Iri non deragli nella riedizione della Gepi, la Società per le
- 24 dicembre 2019
L’eredità dell’Iri e le competenze smarrite
Quando un uomo come Pellegrino Capaldo indica nella mano pubblica il soggetto che può integrare e, almeno nelle infrastrutture, surrogare la mano privata, è certo saggio richiamare la disciplina di mercato, affinché la nostalgia dell’Iri non deragli nella riedizione della Gepi, la Società per le
- 17 dicembre 2017
Pene pecuniarie, stretta su riscossione. Equo compenso, modifiche in stand by
Stretta in arrivo, con un emendamento approvato alla manovra di Bilancio, sulla riscossione delle pene pecuniarie. Mentre con altri due emendamenti, accantonati per il voto nonostante i pareri favorevoli del Governo, si punta modificare i parametri di riferimento per determinare l'equo compenso e a
- 02 dicembre 2017
Manovra, alla Camera la battaglia si gioca su 820 emendamenti
Anche alla Camera è attesa una pioggia di richieste di correzione del disegno di legge di bilancio, ma la vera partita sulla manovra si giocherà su non più di 800-820 emendamenti dei gruppi parlamentari. Tanti dovrebbero essere i ritocchi segnalati a disposizione delle singole formazione politiche
È la prima risposta ai furbetti di Dublino
All’indomani dell’approvazione unanime della web tax da parte della Commissione Bilancio del Senato, racconterò per sommi capi la gestazione della norma allo scopo di offrire notizie utili per l’imminente seconda lettura alla Camera. La consapevolezza della gravità delle sfide che i furbetti di
Tassa sul web in salita, tre decreti per «chiudere»
La nuova web tax approvata domenica dalla commissione Bilancio del Senato durante l’esame della manovra è una cornice, seppur ben delineata, ma ancora tutta da riempire. Per renderla operativa vanno emanati un decreto ministeriale e due provvedimenti del direttore dell’agenzia delle Entrate, stando
- 26 novembre 2017
Arriva la Web tax dal 2019, escluse piccole imprese e agricoltori
Dopo annunci , riscritture di testi e correzioni dell’ultima ora arriva l’atteso via libera all’unanimità della commissione Bilancio del Senato alla Web tax targata Massimo Mucchetti (Pd). Dopo una pausa tecnica legata all’ultimo intervento sul testo che restringe da subito la platea dei soggetti
Manovra, ok della Commissione all’emendamento del Governo sulle pensioni
Via libera della Commissione Bilancio del Senato all’emendamento del Governo sulle pensioni. Prevista l’esenzione dei lavoratori appartenenti a 15 attività “gravose” dall’aumento automatico dell’età pensionabile a 67 anni nel 2019. Lo stop riguarda 14.600 soggetti nel 2018 che crescono a oltre
La web tax cambia ancora: slitta al 2019, banche «sostituti»
La web tax sarà operativa solo dal 2019. E a riscuotere la cedolare del 6% sulle prestazioni di servizio dei big della rete saranno gli intermediari finanziari, banche in primis. Sono queste le novità dell’ultima ora contenute nella terza riformulazione dell’emendamento alla manovra a firma di
Manovra, in arrivo i fondi per i “Caregiver familiari” e l’ok a pensioni e web tax
Arriva un fondo di 20 milioni l’anno nel triennio 2018-2020, in tutto 60 milioni, per valorizzare e sostenere l’attività dei “caregivers” familiari. Con il via libera a un emendamento alla manovra atteso in giornata in commissione Bilancio al Senato verrà riconosciuto il valore sociale ed economico
- 25 novembre 2017
Manovra: la web tax slitta al 2019, meno coperture per 2018
La Commissione Bilancio del Senato ha chiuso per oggi i lavori sulla manovra, dandosi appuntamento a domenica mattina per proseguire l’esame degli emendamenti. Dopo la seduta “lampo” della mattina, in quella del pomeriggio sono state approvate in tutto cinque proposte: il finanziamento del fondo
Ancora stop all’incrocio Tv-giornali
Centoventicinque nuovi magistrati ausiliari nei Tar e al Consiglio di Stato per velocizzare lo smaltimento del contenzioso. La riscrittura della misura che collega la proroga del bonus Sud per le nuove assunzioni giovanili stabili alla decontribuzione in arrivo a gennaio. Un “milleproroghe” in
Manovra, nel 2019 stop aumento età pensione per 14.600: costo di 100 milioni
Il governo ha presentato in Senato l’emendamento alla manovra sulle pensioni. La proposta, si legge nell’intestazione, riguarda «i lavoratori addetti ad attività gravose» e «lo sviluppo della previdenza complementare, conseguenti al confronto tra governo e organizzazioni sindacali del 21 novembre».
La web tax chiede i dati allo spesometro: gettito iniziale da 100-200 milioni ma si punta a un miliardo
Un emendamento che punta a costuire le basi per un gettito di un miliardo ma non subito, quando l’Erario potrebbe puntare ragionevolmente a incassare tra 100 e 200 milioni. La web tax all’italiana si fonderà su tre pilastri. In primo luogo, il monitoraggio dell’agenzia delle Entrate attraverso lo