- 14 marzo 2023
Rally il Ciocco e Valle del Serchio: vittoria di Crugnola su Citroën C3 R5
Il varesino campione italiano in carica conquista la prima vittoria stagionale in Garfagnana
- 11 dicembre 2022
L’ultima sfida dello storytelling contro l’indifferenza dei clienti
La platea di consumatori che si dichiara non interessata alle attività dei marchi è di circa il 40%, a cui si aggiunge il variegato popolo degli haters (tra il 10 e il 20%)
- 17 novembre 2022
La crescita del vino sui canali digitali passa da Instagram: +20% di follower
Ricerca Omnicom Pr Group Italia sulla presenza e l’attività online delle cantine italiane, dai social all’ecommerce
- 23 novembre 2021
Ecco come il vino diventa sempre più sostenibile, social e 4.0
Tra le prime 25 cantine per fatturato in Italia cresce l’attenzione su temi come efficienza energetica, recupero dei vitigni autoctoni, fertilizzanti
- 22 febbraio 2021
Sudore, esitazioni e battiti: brand a caccia di quello che i clienti non dicono
Dagli spot al lancio di nuovi prodotti, spesso l’esito positivo dei test non trova riscontro nella realtà perché non c’è corrispondenza tra ciò che gli utenti dichiarano e ciò che pensano
- 10 dicembre 2019
I brand puntano su clima e diversità? Per 6 italiani su 10 è solo business
Dalla generazione Z ai boomers, uno studio Omnicom rivela come i consumatori percepiscono con scetticismo le buone intenzioni sbandierate nelle campagne di marketing che si stanno moltiplicando
- 19 luglio 2019
Crescono le vetrine delle cantine in rete con Instagram ed e-commerce
Ecco quali sono i prossimi passi da fare per rafforzare la presenza online delle aziende vitivinicole italiane
- 06 luglio 2018
Con molte stelle ma poco SEO: i ristoranti italiani sono invisibili sul Web
SEO o non SEO, questo è il dilemma. In un mondo governato dalle ricerche online, dalle recensioni social e dallo storytelling più del 50% dei siti di ristoranti stellati è indicizzato male (e quindi si fatica a trovarlo attraverso i motori di ricerca) e appena il 24% aggiorna con continuità la
- 18 dicembre 2017
Capodanno in musica. Come chiudere l’anno sulle note classiche
La passione per la musica può diventare l’occasione per organizzare un break a Capodanno. Da Vienna a Torino, da Berlino a Venezia, da Amburgo a Milano a Budapest sono numerosi gli appuntamenti imperdibili.
- 10 maggio 2017
Il vino online: perché cresce Instagram e non decolla l'e-commerce
Per l'edizione 2017 Frescobaldi si conferma sul gradino più alto del podio, seguita da Antinori e Masi Agricola, stabile al terzo; a ruota Cavit Cantina Agricoltori e Mezzacorona. Ma la classifica delle Top 10 si completa, nell'ordine, con Banfi, Mionetto, Villa Sandi, Zonin e Santa Margherita.Si
- 22 novembre 2013
Mina, Allevi, Biondi e i Bad Religion. Il Natale lo riconosci dai Christmas Album
Mina, Christmas Song BookDi sicuro l'uscita di maggiore appeal per il pubblico italiano: la Tigre di Cremona reinterpreta dieci standard natalizi, da «Silent
- 01 gennaio 2012
A Umbria Jazz Winter fanno centro i grandi vecchi Tracey, Sellani, Cerri
ORVIETO - Giusto nel mezzo del suo cammino, Umbria Jazz Winter 19 ha riservato ampio spazio a senatori del jazz invidiabili per l'inalterato vigore tecnico ed